pomello cambio manuale

Mercatino
Gallery
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

questa foto e per il cambio automatico, io ho il cambio manuale a 6 marce, e non c'è la parte sotto del pomello perchè e a siringa per il innesto della retromarcia.
invece non esiste un chiodo 1a 1b.. e totalmente liscia senza nessun segnale che ci sia qualsiasi cosa sotto.
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

non c'e nessun spinotto o ago.. la superfice e liscia..
Allegati
img_7525.jpg
img_7525.jpg (101.84 KiB) Visto 344 volte
img_7523.jpg
img_7523.jpg (141.22 KiB) Visto 344 volte
img_7524.jpg
img_7524.jpg (121.11 KiB) Visto 344 volte
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da capo10 »

Nella tua foto 7524 scavicchia con un taglierino o piccolo cacciavitino , , c'è giusto uno strato sottile che ricopre i chiodino , segui il pdf , manuale o automatico è lo stesso !!!!!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da Pietroth »

Plamery, personalmente non ho mai smontato il pomello del manuale ma molte volte quello del mio automatico ma mi fido al 100% di Capo10 in quanto lui sicuramente ha già effettuato questa operazione sul manuale, per esperienza ti posso assicurare che se ti dice una cosa è quella.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

allora oggi o perso 1 ora per levare il pomello.
purtroppo non c'è nessuna vite, linguetta o siringa.
purtroppo ho dovuto distruggerlo per cercare questa siringa, ho grattato tutto.
e dopo non aver trovato cominciai a tirarlo per forza per 15 minuti. e infine l'ho estratto.
il pomello e stretto alla leva del cambio a super pressione. si vede al caldo, era moolto difficile estrarlo.
adesso purtroppo dovrò cercare qualcosa per rimpiazzarlo. visto che e distrutto, pieno di buchi... spero di non trovare qualcosa troppo tuning. visto che mi piace il classico.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da Pietroth »

Plameny non sò cosa dirti, Capo10 ne ha smontate di Thesis per cui la sua opinione conta molto più della mia, sono curioso di sapere cosa ne pensa.
Mi spiace che hai distrutto il pomello ma penso che non sarà un problema trovare uno simile o uguale.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

no so neanche io.. la macchina e del 2002.. saranno i primi modelli...
trovarne uno di ricambio...
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da capo10 »

Allora è proprio vero ? Non si finisce mai di imparare , tempo fa mi è capitato un posacenere con il meccanismo completamente diverso dai soliti con la mollettina da aggancio e sgancio carrello che va ad incastonarsi in un fermetto di plastica che prima o poi va a decapitarsi con la pena di avere sempre aperto lo sportellino , ovviamente chiesi al proprietario in merito al suo posacenere e mi confermo appunto che lo aveva recuperato da un demolitore che aveva delle pre serie , meccanismo perfetto (anche troppo) sembrava motorizzato nel movimento , evidentemente era piu oneroso per la produzioe ? . Tornando al pomello ne avro sostituiti almeno su 4 thesis di cui 3 td 150cv , 1 td 175 cv e la prima esperienza sulla mia ex 2000 tb del 2002 , non impiegando piu di 5 min. , .... sarà una delle prime la tua ??? :S
plameny
Messaggi: 186
Iscritto il: 11 feb 2010, 23:43

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da plameny »

ma il pomello era da cambiare o avevi da fare gli lavori...
nel senso che pomello hai montato dopo? tanto per sapere se trovo il pezzo di ricambio..
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: pomello cambio manuale

Messaggio da leggere da alex thesis »

Plameny io ho il manuale del 2004 e il mio era come diceva Giorgio e Capo10 , dorse il tuo era diverso perchè è un primo modello..io ho rimesso l'originale e scontato lo pagai 69E
Rispondi

Torna a “Thesis”