fulvia 1,3 HF

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao a tutti, sono felice di comunicarvi l'aquisto di una 1,3 hf, non una qualunque, questa fulvia è un'ufficiale, aquistata e tenuta gelosamente per 42 anni dal nonno dell'attuale proprietaria che per vari motivi ha deciso di venderla.
Anche se a malinquore, la signora mi ha venduto la macchina ,però prima di farlo si è voluta certare di molte cose, voleva essere sicura che la macchina andasse in buone mani, e per quanto mi riguarda scelta perfetta! ache se devo dire che hanno cercato di soffiarmela sotto il naso,proponendo somme di denaro superiore.La proprietaria ( molto intelligente) non ha cambiato idea, e ieri me l'ha consegnata.
Il n. di targa era TOA93261 ed il n. di telaio 2020.
Gerardo
Allegati
fulvia hf 1.3 040.jpg
fulvia hf 1.3 040.jpg (73.31 KiB) Visto 669 volte
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da dariodb »

COMPLIMENTI !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Grazie, anche in questa macchina è seduto Mannucci (Affianco a Barbasio come pilota)
ciao
Allegati
img_0480.jpg
img_0480.jpg (62.63 KiB) Visto 669 volte
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da acca effe »

A me fa un immenso piacere che la macchina sia finita in mani "giuste". Vedi, sarò una persona strana,oppure per me è una questione di nostalgie, ma preferisco la HF 1,3 alla 1,6.. Ti rinnovo i complimenti che ti ho già fatto in altra sede. Ciao.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Grazie Luciano!
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Grande Gerardo, complimentissimi! :)-D
Aspettiamo ampio reportage fotografico
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da Francesca »

good job!
Immagine
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da acca effe »

La vogliamo, anzi la voglio vedere presto in tutto il suo splendore. Ho parlato al singolare, ma è notorio il mio amore per questo modello in particolare.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da gerardoc »

Grazie Luciano e Francesca,la macchina si presenta in buono stato (Anche se necessita di un restauro conservativo) Tutti i particolari da "corsa"ci
sono "Carlo"mi stà aiutando a capire l'allestimento dell'epoca, la storia della macchina sembra sia abbastanza importante, vi terrò informati.
Ciao.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: fulvia 1,3 HF

Messaggio da leggere da dariodb »

Vabbè, ma un po' di foto postale !
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Fulvia”