Beata "ingenuità" !
Re: Beata "ingenuità" !
Anche questa non è esemplare....meno peggio di quella inglese però ed il prezzo è più basso.
Allego una foto di una vettura del 1938 totalmente restaurata "con i baffi" , giusto pe far vedere com'era il famoso tessuto spigato prodotto dalla manifattura di None, che sapendo e volendo si può ancora trovare.
Allego una foto di una vettura del 1938 totalmente restaurata "con i baffi" , giusto pe far vedere com'era il famoso tessuto spigato prodotto dalla manifattura di None, che sapendo e volendo si può ancora trovare.
- Allegati
-
- 1938.jpg (199.55 KiB) Visto 660 volte
Re: Beata "ingenuità" !
Buongiorn o a tutti
inanzitutto mi presento mi chiamo Giamby sono della Prov. di Brescia e per ora non ho nessuna Lancia
ma sono in contatto con la persona che vende l'Aprilia segnalata da te su Autobelle
se posso vorrei chiedere dei consigli su questa macchina come qualita' prezzo e sui particolari
visto che probabilmente vado a vederla la settimana prossima
grazie Giamby
inanzitutto mi presento mi chiamo Giamby sono della Prov. di Brescia e per ora non ho nessuna Lancia
ma sono in contatto con la persona che vende l'Aprilia segnalata da te su Autobelle
se posso vorrei chiedere dei consigli su questa macchina come qualita' prezzo e sui particolari
visto che probabilmente vado a vederla la settimana prossima
grazie Giamby
Re: Beata "ingenuità" !
Benvenuto sul forum, puoi scrivermi a paolo@viva-lancia.com .
Re: Beata "ingenuità" !
Vi aggiorno sull'Aprilia del post precedente
Se non e' la sezione giusta mi scuso ma sono nuovo del forum.
la macchina e' arrivata e il tempo mi ha dato una mano visto che continua a piovere e non posso lavorare.
Allora la macchina e' gia smontata la carrozzeria e' sana
la meccanina necessita di un po' di lavoro
allego qualche foto e avrei un paio di domande da farvi
secondo voi esisteva sulla prima serie il colore verde che si vede in foto?
perche' sembra che sia il colore d'origine.
la prima serie montava ammortizzatori o e' una modifica.
grazie giamby
Se non e' la sezione giusta mi scuso ma sono nuovo del forum.
la macchina e' arrivata e il tempo mi ha dato una mano visto che continua a piovere e non posso lavorare.
Allora la macchina e' gia smontata la carrozzeria e' sana
la meccanina necessita di un po' di lavoro
allego qualche foto e avrei un paio di domande da farvi
secondo voi esisteva sulla prima serie il colore verde che si vede in foto?
perche' sembra che sia il colore d'origine.
la prima serie montava ammortizzatori o e' una modifica.
grazie giamby
- Allegati
-
- 2013-04-11 17.52.00 (600 x 450).jpg (59.74 KiB) Visto 660 volte
-
- 2013-04-11 17.52.23 (600 x 450).jpg (64.19 KiB) Visto 660 volte
-
- 2013-04-08 16.25.46 (600 x 450).jpg (71.82 KiB) Visto 660 volte
Re: Beata "ingenuità" !
La prima serie montava foderi telescopici a cannocchiale con molle ad elica cilindriche ed ammortizzatori idraulici (tav.25).
Quel colore verdino sembra più un fondo applicato probabilmente prima di una seconda verniciatura.
I colori disponibili erano 5: blu Lancia, amaranto, grigio chiaro, nero e verde (ma è un verde scuro).
Quel colore verdino sembra più un fondo applicato probabilmente prima di una seconda verniciatura.
I colori disponibili erano 5: blu Lancia, amaranto, grigio chiaro, nero e verde (ma è un verde scuro).
- Allegati
-
- tav.25.jpg (207.05 KiB) Visto 660 volte
Re: Beata "ingenuità" !
sull'anteriore e' tutto ok
e' sul posteriore che ha gli ammortizzatori
scusa ma non mi sono spiegato bene
giamby
e' sul posteriore che ha gli ammortizzatori
scusa ma non mi sono spiegato bene
giamby
Re: Beata "ingenuità" !
Nessun problema. Gli ammortizzatori posteriori sono del tipo Siata ed a seconda del periodo di produzione della vettura erano del tipo a secco (come la tua vettura), poi lubrificato, quindi a frizione con comando idraulico a bassa pressione. Se la sospensione è troppo dura gli ammortizzatori si possono smontare, pulire e poi rimontare tarandoli a Kg.28.
- Allegati
-
- figura 15.jpg (164.46 KiB) Visto 660 volte