Valvola EGR :S
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Valvola EGR :S
Salve a tutti
Vi racconto cosa mi sta succedendo negli ultimi 2 mesi:
La mia Thesis (2.4 jtd 150Hp 10 valvole) da qualche tempo inizia ad avere dei "mancamenti" ( molto saltuari) ai bassi regimi; munito di tanta pazienza ho controllato il manicotto di aspirazione ed è Ok, ho pulito il flussometro, pulito valvola pressione turbo, pulita la parte meccanica della valvola Egr.
Dal momento che questi mancamenti si sono ripresentati, ho fatto fare una diagnosi con l'examiner; risultato? valvola egr difettosa/da cambiare.
Ho letto su altri forum (Alfa Romeo) che in molti l'hanno tappata meccanicamente e inserito una resistenza nel connettore della Egr.
Domanda: dal momento che ho circa 170.000Km, posso tappare la egr sulla mia Thesis o mi consigliate di prendere una valvola egr nuova?
Grazie anticipatamente
Riccardo
Vi racconto cosa mi sta succedendo negli ultimi 2 mesi:
La mia Thesis (2.4 jtd 150Hp 10 valvole) da qualche tempo inizia ad avere dei "mancamenti" ( molto saltuari) ai bassi regimi; munito di tanta pazienza ho controllato il manicotto di aspirazione ed è Ok, ho pulito il flussometro, pulito valvola pressione turbo, pulita la parte meccanica della valvola Egr.
Dal momento che questi mancamenti si sono ripresentati, ho fatto fare una diagnosi con l'examiner; risultato? valvola egr difettosa/da cambiare.
Ho letto su altri forum (Alfa Romeo) che in molti l'hanno tappata meccanicamente e inserito una resistenza nel connettore della Egr.
Domanda: dal momento che ho circa 170.000Km, posso tappare la egr sulla mia Thesis o mi consigliate di prendere una valvola egr nuova?
Grazie anticipatamente
Riccardo
Re: Valvola EGR :S
Ho il tuo stesso modello e l'ho tappata, inserendo una guarnizione cieca in alluminio, tre anni fà.
Da allora non ho avuto più problemi del tipo:mancamenti, seghettamenti a basso regime, fumo nero in accelerazione.
Non ho messo nessuna resistenza e non ho nessuna spia o anomalia visualizzata...
Il debimetro l'ho controllato in occasione del tagliando ed è pulitissimo.
Ciao,
Vincenzo
Da allora non ho avuto più problemi del tipo:mancamenti, seghettamenti a basso regime, fumo nero in accelerazione.
Non ho messo nessuna resistenza e non ho nessuna spia o anomalia visualizzata...
Il debimetro l'ho controllato in occasione del tagliando ed è pulitissimo.
Ciao,
Vincenzo
Re: Valvola EGR :S
Ciao Riccardo,
confermo in pieno ciò che ti ha suggerito Alex, cè uno specifico kit che puoi acquistare in Lancia per tappare parzialmente la EGR.
Quello che ti consiglio io invece è di riparare o sostituire comunque la EGR in quanto se l'examiner ti segnala l'errore sicuramente è di natura elettrica e nello specifico del solenoide interno alla stessa; questo guasto anche se temporaneo potrebbe portare la centralina controllo motore ad attuare la modalità recovery con conseguente riduzione (anche solo temporanea) delle prestazioni del motore con conseguente accensione della relativa spia sul quadro strumenti.
Tenere ogni componente in efficienza riduce di molto possibilità di guasti o false avarie.
confermo in pieno ciò che ti ha suggerito Alex, cè uno specifico kit che puoi acquistare in Lancia per tappare parzialmente la EGR.
Quello che ti consiglio io invece è di riparare o sostituire comunque la EGR in quanto se l'examiner ti segnala l'errore sicuramente è di natura elettrica e nello specifico del solenoide interno alla stessa; questo guasto anche se temporaneo potrebbe portare la centralina controllo motore ad attuare la modalità recovery con conseguente riduzione (anche solo temporanea) delle prestazioni del motore con conseguente accensione della relativa spia sul quadro strumenti.
Tenere ogni componente in efficienza riduce di molto possibilità di guasti o false avarie.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Valvola EGR :S
Grazie mille!
Oggi stesso, andrò dal mio meccanico e la farò escludere.
Per quel che riguarda la parte elettronica, hai semplicemente staccato lo spinotto e basta, oppure hai fatto dell'altro?
Grazie ancora
Riccardo
Oggi stesso, andrò dal mio meccanico e la farò escludere.
Per quel che riguarda la parte elettronica, hai semplicemente staccato lo spinotto e basta, oppure hai fatto dell'altro?
Grazie ancora
Riccardo
Re: Valvola EGR :S
:S
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Valvola EGR :S
io ho preso quella modificata direttamente in fiat, pero ogni 6 mesi la smonto e la pulisco sempre
Re: Valvola EGR :S
Anche io l'ho tappata, da quattro anni, e non ho avuto nessun problema.
La valvola è collegata elettricamente, quindi fa la sua corsa e la centralina non dà nessuna avaria.
Se la tua dà l'avaria è perchè l'attuatore è rotto, quindi anche se la tappi, l'avaria la continuerà a dare, ed allora dovrai illudere la centralina con una resistenza.
La valvola è collegata elettricamente, quindi fa la sua corsa e la centralina non dà nessuna avaria.
Se la tua dà l'avaria è perchè l'attuatore è rotto, quindi anche se la tappi, l'avaria la continuerà a dare, ed allora dovrai illudere la centralina con una resistenza.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Valvola EGR :S
udeà (tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 14 set 2012, 10:10
Re: Valvola EGR :S
Ciao,
Anche io ho tappato la valvola EGR e niente problemi..
Ho allegato una foto per il pezzo a utilizare
Buona fortuna(:P)
Anche io ho tappato la valvola EGR e niente problemi..
Ho allegato una foto per il pezzo a utilizare
Buona fortuna(:P)
- Allegati
-
- kgrhqfhjeqfd5htvl-bqvzmgwgq60_12.jpg (14.4 KiB) Visto 489 volte
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26
Re: Valvola EGR :S
Ricapitolando:
oggi ho escluso la valvola Egr; "tappata" meccanicamente con una lamina zincata da 2,5mm.
Essendo la mia una Euro 3, staccando il connettore, sul cruscotto non appare alcun tipo di spia. Come ha già detto l'utente 2valvole,
l'errore è presente in memoria ma non sul cruscotto; nella versione 150Hp non serve agire sulla centralina per eludere la valvola in questione.
Benefici?... al momento posso soltanto dirvi che tra la prima e la terza marcia la Thesis vola letteralmente; nessun calo di potenza o indugio.
Per quel che riguarda i consumi, è una cosa che potrò "definire" meglio a lungo termine.
Il lavoro è stato svolto dal mio meccanico per 10€.
Se avete qualche domanda o dubbio contattatemi pure (tu)
Ringrazio vivamente il forum e soprattutto i suoi utenti che sempre, prontamente, hanno avuto le risposte/diagnosi migliori al di là di qualsivoglia "officina specializzata".
Se riesco a godermi la Thesis è merito VOSTRO.
Grazie
Riccardo
oggi ho escluso la valvola Egr; "tappata" meccanicamente con una lamina zincata da 2,5mm.
Essendo la mia una Euro 3, staccando il connettore, sul cruscotto non appare alcun tipo di spia. Come ha già detto l'utente 2valvole,
l'errore è presente in memoria ma non sul cruscotto; nella versione 150Hp non serve agire sulla centralina per eludere la valvola in questione.
Benefici?... al momento posso soltanto dirvi che tra la prima e la terza marcia la Thesis vola letteralmente; nessun calo di potenza o indugio.
Per quel che riguarda i consumi, è una cosa che potrò "definire" meglio a lungo termine.
Il lavoro è stato svolto dal mio meccanico per 10€.
Se avete qualche domanda o dubbio contattatemi pure (tu)
Ringrazio vivamente il forum e soprattutto i suoi utenti che sempre, prontamente, hanno avuto le risposte/diagnosi migliori al di là di qualsivoglia "officina specializzata".
Se riesco a godermi la Thesis è merito VOSTRO.
Grazie
Riccardo