WEBER 34 DOL 2 e 3

Fulvia
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da dariodb »

Ma come, non c'è una 1200 HF come mamma l'ha fatta con dei WEBER ?
Con i SOLEX va bene, ma avendo i Weber vorrei montarli.
Quando li ho provati diversi anni fa, s'affogava.
So bene che tocca cambiare quello che tocca cambiare, per questo mi chiedevo se c'era qualcuno con una macchina stradale con i Weber.
E' una palla smontare e rimontare per provare i vari getti, senza dire che ne devi aver un po' a disposizione ed io non li ho.
Quando misi i tromboncini ai Solex, ricordo che abbiamo solo incrementato i getti del massimo da 115 a 125 e la macchina va...
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da Paolo67 »

dariodb Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma come, non c'è una 1200 HF come mamma l'ha
> fatta con dei WEBER ?
> Con i SOLEX va bene, ma avendo i Weber vorrei
> montarli.
> Quando li ho provati diversi anni fa, s'affogava.
> So bene che tocca cambiare quello che tocca
> cambiare, per questo mi chiedevo se c'era qualcuno
> con una macchina stradale con i Weber.
> E' una palla smontare e rimontare per provare i
> vari getti, senza dire che ne devi aver un po' a
> disposizione ed io non li ho.
> Quando misi i tromboncini ai Solex, ricordo che
> abbiamo solo incrementato i getti del massimo da
> 115 a 125 e la macchina va...
> Ciao.
> dario

eh eh eh ... mi viene in mente che Carlo Stella anni addietro ebbe a scrivere che al tempo questa serie di Weber per la Lancia Fulvia veniva chiamata Weber DOLori !! :D ci sarà stato un motivo?
ciao
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da dariodb »

Tempo fa trovai dei Weber DOL 0 e 1 ovviamente da 32.
Michele DM al quale ho girato questi carburatori, li ha montati sulla sua 2C al posto dei Solex e da allora la macchina va che è un piacere.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Aldilà della battuta sui Weber DOLori, hai mai pensato di fare giusto la prova a montare questi Weber SENZA trombocini ma col normale filtro aria e cassoncino?
Potresti verificare così sei i tuoi Weber hanno un funzionamento corretto e poi procedere all'incremento del massimo e adeguamento freno aria.
L'auto che si affoga potrebbe essere indizio di eccessivo smagrimento (getto max. Insufficiente).
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da dariodb »

Ricordo di averle fatte queste prove !
i riproverò.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
1.3S_Gr.3
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 dic 2012, 17:16

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da 1.3S_Gr.3 »

Io modestamente, come detto sin dall'inizio da "gerardoc" che il suo motore non ha modifiche, mi armerei di un paio di freni aria 3 punti più piccoli e cinque più grandi e farei delle prove senza all'inizio toccare i getti del max (lasciare i 120)
Paolo_57
Messaggi: 84
Iscritto il: 26 mar 2013, 14:09

Re: WEBER 34 DOL 2 e 3

Messaggio da leggere da Paolo_57 »

Per una buona volta vai da un carburatorista e prendi 4 freni aria da 160 e 4 getti da 125 e poi ci dici se la puledra si è svegliata ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”