Cambio Saxomat

Gallery
Flaminia WW Registry
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Cambio Saxomat

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Salve un mio amico ha una Flaminia con cambio Saxomat
qualcuno sa come si monta poiche e' a pezzi adesso semmai
un manuale di riparazione
Grazie Felice
audiomandi
Messaggi: 260
Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36

Re: Cambio Saxomat

Messaggio da leggere da audiomandi »

Ciao Felice. Non saprei come aiutarti per il montaggio del Saxomat. Tuttavia le berlina Saxomat sono molto rare.
Riusciresti a procurarti i dati della macchina. Mi riferisco ad anno di immatricolazione, numero telaio, colore esterno e interni,
magari una foto. In tal modo potremmo inserirla nel Ns. registro il cui link trovi su questo forum. Grazie.
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Cambio Saxomat

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Magari questo link puo' aiutare

Saxomat
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Cambio Saxomat

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Felice,

della Flaminia non ho nulla, però in allegato troverai 2 pagine da un manuale FIAT della frizione saxomat delle 1800-2100. Il principio è il medesimo.
Ciao
Giovanni
Allegati
saxomat_b.jpg
saxomat_b.jpg (133.54 KiB) Visto 400 volte
saxomat_a.jpg
saxomat_a.jpg (146.11 KiB) Visto 400 volte
Pazzo22
Messaggi: 288
Iscritto il: 20 mar 2009, 07:11

Re: Cambio Saxomat

Messaggio da leggere da Pazzo22 »

Grazie per tutte le informazioni
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Cambio Saxomat

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Caro Felice,
mi dispiace, ma nel manuale delle parti di ricambio (uno degli ultimi, con aggiornamenti sino al 1969) non ho trovato nulla circa il cambio con frizione Saxomat.
Evidentemente la Lancia all'epoca, dato l'esiguo numero di esemplari costruiti con frizione Saxomat (n. 41 vetture del tipo 813.03 e n. 31 vetture del tipo 813.36, destinate agli Stati Uniti), avrà fatto un fascicoletto a parte per le officine.
L'unica cosa che sono riuscito a trovare sono due pagine, tratte dal numero di dicembre del 1958 di "Quattroruote", in cui si parla della frizione Saxomat; purtroppo le due pagine insieme occupano 1 MB ed io non so ridurle, per cui non posso allegarle qui.
Se qualcuno è interessato ed è capace a ridurne il peso, mi mandi un messaggio privato con indirizzo e-mail, al quale proverò ad inviare le due pagine di Quattroruote scannerizzate.
Cari saluti a tutti.
Pierpaolo Bottino
Rispondi

Torna a “Flaminia”