Mi presento

Mercatino
Gallery
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Ciao SIMO 4X4,
fa piacere vedere che un giovanotto come te si appassiona alle vecchie glorie del passato !! Sai, succede anche a me : io ho quasi il doppio dei tuoi anni ma non c'ero ancora quando è nata la mia Flavia berlina prima serie.
Da qualche mese ho creato un vero e proprio cantiere di lavoro attorno a questa vettura : meccanici, elettricisti, carrozzieri, tappezzieri, ricambisti per auto d'epoca.
Purtroppo io non sono in grado di fare lavori di restauro, per cui piuttsoto che fare delle oscenità di cui pentirsi prima che tramonti il sole, ho preferito lasciar fare ai professionisti, ognuno per il proprio settore ( io mi limito a fare da coordinatore ed a pagare - molto - ).
Il risultato che sta uscendo è molto bello e di certo non ha senso commercialmente, ma esistono soddisfazioni che trascendono il puro aspetto economico!!
Tanti auguri, bravo !!

Ciao - Alfio.
Flavia63
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Michele »

Quoto il 3D di Giovanni, mai sottovalutare la sopraffina tecnica del motore della Flavia, l'elettronica in questo motore ė la sua "distintiva" meccanica,
Nella Flavia non esiste la coppa del l'olio intesa come un carter accopiato al monoblocco .... Ovvero due conchiglie di alluminio pressofuso e unite tra loro sono il monoblocco. Il carter del l'olio è il fondo di questo accoppiamento. Come scriveva Giovanni, sul fondo del carter c'è questo coperchio da cui potrai estrarre l'eventuale morchia presente all'interno del motore. Se non ricordo male Vecchia Guardia aveva fatto alcune foto, ma sicuramente potrebbe darti il suo apporto.
Molta attenzione a quanto suggerisce Giovanni, i fori di lubrificazione del l'albero motore ..... Non sai cosa si annida al suo interno! È' un lavoro delicato: togliere i tappi, pulire l'interno delle cave dell'albero.
Pianifica bene il budget di spesa e i tempi che sono necessari. Ahimè cuore e portafoglio non vanno sempre a braccetto ....
A presto Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Simo_4x4
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 gen 2013, 21:58

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Simo_4x4 »

Grazie per gli auguri Alfio !

Stamattina ci ho buttato un occhio alla veloce, vero sotto non c'è una coppa dell' olio classica ma è tutta una fusione alettata, su cui al volo ho notato un tappo classico che si direbbe di scarico e poi poco più in là c'è una parte rotonda più grande diciamo diametro circa 10 cm a occhio con una testa esagonale al centro...è un tappo anche questo ? In ogni caso non è di fondamentale importanza sapere tutti i dettagli con precisione subito dato che non è un lavoro che devo fare adesso...ci vorrà ancora un po' di tempo prima che mi posso incominciare con i lavori, ma vorrei farmi un' idea più o meno per sapere a cosa sto andando incontro.

Per il budget di spesa, per ora (anche perchè sono appena partito se così vogliamo dire)non mi son messo un limite, nel senso non voglio spender milioni di euro chiaro, però siccome la macchina ce l'ho, è li ferma, non sono assolutamente intenzionato a venderla ma in questo stato non me ne faccio veramente nulla, tanto vale che mi metto con estrema calma a fare i lavori necessari per rimetterla in funzione, fretta non ne ho e come dicevo qualche messaggio fa, mi pare stupido cercar di fare le cose al risparmio per finire prima...se ora non posso fare una certa spesa, magari vado avanti con altre cose e quella spesa la farò magari fra 3 4 mesi che mi sarò messo da parte i soldi necessari. Anche perchè comunque non è l' hobby primario e purtroppo tutti gli altri che ho( un po' come tutti del resto)non son certo passatempo economici :D oltre al fatto che se la domenica esco con il fuoristrada e spacco qualcosa poi per forza bisogna rimediare e quindi ci va del tempo anche per quello.
In ogni caso questo è un lavoro che voglio fare non avrà poi importanza se sarà finita per quest' autunno oppure per quello dell' anno prossimo :)
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D Non è da tutti trovarsi una 2000 in garage, fai bene a non avere fretta a vederla su strada, è una cattiva consigliera, la soddisfazione però quando sarà pronta sarà doppia essendo un auto di famiglia.
Simo_4x4
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 gen 2013, 21:58

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Simo_4x4 »

Grazie !
Si si questo è fuor di dubbio la soddisfazione sarà massima quando riusciremo a metterla in moto :)
attila
Messaggi: 49
Iscritto il: 16 gen 2009, 16:04

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da attila »

Se a 28 anni posso essere considerato ancora "ragazzo" allora siamo in 3! Dai che il prossimo week end la vado a riprendere dopo 2 anni di lavori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vi aggiornerò dettagliatamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Simo_4x4
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 gen 2013, 21:58

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Simo_4x4 »

Certo che sei considerato ragazzo ! :D hai solo 6 anni più di me mica son tanti ! :D

Cavoli bell' attesa 2 anni ! Immagino l' emozione che ci sarà sabato prossimo !
lore2000
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 giu 2012, 17:18

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da lore2000 »

Ciao Simone!!
Benvenuto nel Forum!! Anch'io sono iscritto da poco (appena qualche mese), vedrai che è un ambiente accogliente e cordiale dove ci si può scambiare consigli e opinioni e dove puoi sempre chiedere a chi ha più esperienza una dritta se sei in difficoltà. Te lo dico perchè ho due anni meno di te (compiuto da poco i 21) e anch'io possiedo una Lancia 2000 "ereditata" dal nonno; come se non bastasse è anche la mia del 1972, color Marrone Parioli con gli interni in velluto beige... L'unica cosa diversa sono le lettere scritte sulla targa... :) :) Purtroppo non ho esperienza a sufficienza per esserti utile in qualche modo, ma sono sicuro che qui troverai tutti i consigli che ti servono per rimettere in marcia la tua 2000!!

Ancora benvenuto!!! :)-D

P.s. Io sono di Milano, mi piacerebbe davvero incontrarti una volta per passare una giornata assieme e magari condividere le storie delle nostre bellissime auto!!
fernandel
Messaggi: 154
Iscritto il: 10 ago 2009, 19:33

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da fernandel »

Benvenuto nel forum!
che flashback... anche io avevo 22 anni quando la 2000 hf è entrata nella mia vita, però era il 1993 :),
squillò il telefono a casa ed era mio zio: la sua 2000 coupè hf ,lasciata in conto vendita a metà degli anni '80 presso una concessionaria e della quale si erano un po perse le tracce dopo la chiusura della concessionaria stessa( era stata ceduta a titolo gratuito a qualcuno che non si era preoccupato di contattare mio zio per regolarizzare il passaggio di proprietà),
era stata ritrovata abbandonata per strada dai vigili urbani che lo avevano chiamato;
Lo Zio, che si ricordava benissimo di avermela promessa quando ero un bambino che leggeva quattroruote e sognava di quando avrebbe avuto la patente, mi chiamò dicendo se mi interessava ancora "quella macchina" e detto fatto mi imbarcai con carro attrezzi al seguito per recuperarla e portarla a casa.
Adesso sono vent'anni che ho la 2000 hf , non è una macchina semplice, soprattutto l'iniezione bosch deve essere trattata da persone che la conoscono realmente e non da esperti improvvisati (e ne ho conosciuti molti purtroppo),
ma quando è a punto è una grande macchina! piacevole da guidare e moderna nelle prestazioni...
Sono sicuro che anche a te piacerà molto guidare la tua una volta rimessa a posto, non si può spiegare a parole devi provare!
Simo_4x4
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 gen 2013, 21:58

Re: Mi presento

Messaggio da leggere da Simo_4x4 »

Grazie !!! :) e vedo che siamo in parecchi ad averla ereditata....però che fortuna che hai avuto te...chissà che giro che avrà fatto sta macchina oltretutto senza aver mai fatto il passaggio di proprietà...
O si ne sono certo che poi guidarla sarà un vero piacere ! Vorrei poterlo fare presto, ma purtroppo i lavori son parecchi e complessi..e il tempo è sempre scarso...
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”