

Come son finito qui ? Ci son finito perchè a parte i fuoristrada l' altra passione son le auto d' epoca, (in realtà mi piacciono molto un po' tutte le cose d' epoca perchè fanno parte di un periodo che io non ho potuto vivere ma che suscita in me parecchia curiosità, per intenderci mi piacerebbe da morire avere un' officina degli anni 70 che prepara auto da rally

E' una 2000 berlina del 72 a carburatore 5 marce color marrone con interni in velluto sempre marroni, è sempre stata al coperto, sempre in famiglia (non ha mai avuto altri proprietari) di carrozzeria è quasi perfetta e cosa di cui vado veramente molto fiero è che ha ancora tutte le plastiche di protezione dei rivestimenti degli sportelli

Nota dolente (molto dolente)che mi ha portato fin qui....è che è ferma dal 1994

Quello che mi spaventa è che mi frena, è che con la distribuzione a catena, la catena sia molle e come provo a far girare il motore anche solo a mano, mi salta qualche dente e ciao motore, fino a qualche anno fa avessi potuto mi sarei fatto aiutare dal nonno che era meccanico e quelle macchine le conosceva come le sue tasche, ma non siamo riusciti e ora il nonno non c'è più quindi non ho veramente nessuna guida sul come fare a rimetterla in moto, mi dispiace troppo vederla li in garage ferma e non poterla usare....
Assodato che per metterla in moto sicuramente andranno sostituiti tutti i fluidi e anche le tubazioni in gomma che ormai saranno in gran parte secche, sicuramente non guasterà una spruzzata di olio dentro ai cilindri per evitare che sia tutto secco.
Oltre a questo cosa si può/dovrei fare per evitare di far danni ? Sperando sempre che non si siano incollate le fasce...
Quest' anno anche a costo di metterci un anno intero vorrei finalmente tirarla fuori....non ne posso più di vederla ferma li...