Video prova Thema 3.0 V6 24v Multijet II

alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Video prova Thema 3.0 V6 24v Multijet II

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Ma guarda, si puo' anche detestare la direzione che ha preso, ma la spinta propulsiva c'é eccome... vuole la piena integrazione dei 2 gruppi e il che, almeno in teoria, implica un'italianizzazione di pianali e motori per i modelli fino al segmento D. Quindi di spazio per Lancia-Chrysler segmento C e D abbastanza europee ce n'é. Resta da vedere se arrivano come Lancia oppure no.
Il mio punto non é per difendere Marchionne (sai cosa me ne importa che lo si adori o no), ma sottolineare l'assurdità di chi crede e giura che Marchionne ha ereditato un gioiello di marchio in perfette condizioni e l'ha ucciso deliberatamente. Non ha fatto gran che per rilanciarlo, su questo non c'é dubbio. Ma il grosso dei danni é stato fatto nel periodo fine anni 90 e inizio 2000. E fra l'altro é quello che si vede leggendo i numero di vendite del marchio Lancia negli ultimi 20 anni. Il tonfo c'é stato nel periodo 1995-2004. Da allora c'é stagnazione.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Video prova Thema 3.0 V6 24v Multijet II

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Nessuno (credo) ha detto che Marchionne ha ereditato un gruppo floreo ... però se voleva fare delle auto (visto che oggi siamo nel 2013 e lui c'è dal 2004) le poteva fare, è già stato detto che la spesa per fare Thesis è stata troppo alta ... però se non altro siamo morti sul campo, cercando di fare modelli (Lancia)
perchè adesso che invece auto (Lancia) non se ne fanno più ... si continua a dire che siamo vivi ... ?
Lui è vivo (il suo conto in banca perlomeno) Fiat è viva (i vertici dell' azienda) ma per tutto il resto è un terno al lotto e pieno di incognite ...
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Video prova Thema 3.0 V6 24v Multijet II

Messaggio da leggere da PierL »

Senti, quando tutto andava bene vendevano, chessò, 10 auto. Poi la Fiat acquistò, anzi pagò 100 lire la Lancia e, lentamente, ma inesorabilmente, tra alti e bassi, nel corso di 5 lustri si arrivò a vendere 4 auto (in proporzione relativa ai concorrenti di elezione), rugginose ma cariche di gloria. Dal 2004 ad oggi mi pare che si vada anche peggio, forse oggi vendiamo, anzi il signor Magnifico, vende 1 o 2 di queste auto che tra l'altro non appartengono nemmeno più alla tradizione del prodotto. Ma, scusa, se devo essere contento che costui affossi un marchio o due di quelli che han fatto orgogliosi noi italiani per utilizzare i soldi che sarebbero serviti a salvarli, o anche solo a tenerli sul mercato, per andare invece a conquistare marchi americani di cui mi frega 'na mazza... dai qui c'è qualcosa che non funziona. Come minimo la spinta propulsiva va nella direzione sbagliata, anzi uno così meriterebbe di andare in orbita con propellente in vero spirito Lancia costituito da super calci nel culo.
Opinione del tutto personale né. Poi lui è sempre il più bravo di tutti.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”