fanalone,Nuovo....!

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Quoto Gerardo.
L'auto è comunque bella, perchè quindi far sorgere dubbi?
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si, la macchina è bella,lo sarebbe ancora di più se si conoscesse la vera "storia"
La nostra caccia ai particolari è a scopo informativo per conoscere meglio le Fulvia.
Cio`nonostante montare un contagiri a 10.000, strumento temp. olio, ed altri particolari 1,6 HF renderebbe bella allo stesso modo anche una 1,3s
Prima serie.
Ciao
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Hai ragione Gerardo!
Infatti ho detto che è "bella" e basta.
In ogni caso condivido in toto che sarebbe sempre preferibile dire tutte le cose come stanno.
Pregi e difetti.
Almeno io ho fatto così quando ho ceduto una mia e ne sono tutt'ora contento.
Certo che se si vogliono giustificare certi prezzi allora è ovvio che bisogna mettere un fiocco moooolto grande e moooolto colorato al pacchetto.

La caccia ai particolari fatta in questo modo va benissimo e mi entusiasma.
Non mi piace invece quando qualcuno la fa per sminuire le auto degli altri che vengono criticate solo perchè hanno una vitina non della serie giusta mentre nella sostanza sono più vere, belle, sane e a punto di tanti mezzi "originali".
E quella che io chiamo la "puzzasottoilnasismo" che purtroppo è molto diffusa nel mondo delle auto storiche in Italia.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da gerardoc »

Purtoppo non è solo in Italia, succede anche qui in Olanda ho potuto costatare personalmente, e specialmente nel"Mondo Ferrari"
Moltissimi, solo per il fatto di potersi permettere una di queste belle macchine, vanno a cercare e criticare altre macchine meno "pregiate'
e con particolari che secondo loro non sarebbero originali.
Mi è successo di parlare con questo tipo di critici ,rendendomi poi conto che non conoscevano nemmeno la propria macchina.
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Dai Gerardo che le nostre Fulvia (la tua più della mia! E detto con sincera ammirazione, senza invidia) spesso attirano l'attenzione molto di più di parecchie Ferrari & C.!!!
Mi è capitato!>:D<:D
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da gerardoc »

Grazie del complimento, va comunque alla macchina, il tuo ed il mio vanno a chi ha disegnato questa bella macchina, lo prolungo poi a chi a fatto della fulvia una macchina competitiva; reparto corse Lancia in particolar modo Fiorio e tutto il team con relativi piloti, non dimenticando tutte le altre scuderie che anno messo le fulvia a disposizione dei piloti.
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da lucioemilio »

E' vero che il nostro obbiettivo è riuscire a dare la caccia ai tantissimi particolari delle hf e imparare sempre qualcosa di nuovo. per l'annuncio in questione all'inizio non vi erano le foto ed io solo leggendolo mi ero illuso di essere di fronte ad un auto pazzesca. pensate un fanalone sempre stato custodito in una importante collezione e con soli 6.000 km da nuova. io sono appassionato di hf da oltre trentanni e ad oggi credetemi in queste condizioni ne avevo viste solo due..ripeto solo due. poi vengono pubblicate anche le foto e la delusione è tanta. non dico che la macchina non sia bella, ma quante imperfezioni mamma mia. ripeto non è per criticare ma se metti un annuncio del genere (6.000 km da nuova!!!) vuol dire che hai una macchina mai restaurata, mai smontata, mai nulla di nulla e non una macchina che già solo dalle foto si vede che ha una livrea non corretta e un sacco di particolari fuori posto. si deve essere onesti prima di tutto e poi se chiedi certi soldi anche un pò documentati su quello che stai vendendo. per quanto riguarda l'omologazione asi vuol dire che sicuramente l'auto è buona ma anche li chi l'ha fatta ne capiva poco. ad esempio intravvedo la misura delle gomme 185...sbagliata pure quella.
dirkpitt61
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 dic 2008, 10:30

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da dirkpitt61 »

Sempre osservando il certificato d'identità, si vede che la fotografia (e pertanto lo stato della macchina al momento della visita) è senza la striscia giallo/azzurra. Pertanto solo successivamente all'omologazione è stata verniciata (oppure applicata autoadesiva). Il colore sembrerebbe però nero (che non c'è tra la gamma colori sul sito di Peo). Sulla II serie l'ho visto sicuramente, ma sulla prima mai.

Sul resto non ne ho la competenza, ma se devo dire la verità mi piace....

Ciao
Paolo Grava - Trieste
Fulvia Coupé 1.3S '71 Rosso York
Simca 1000 '76 Livrea Rally2
Alfa Spyder 916 '00 Blu Onda
Alfa GT '08 Argento Alfa
(OO)___V___(OO)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: fanalone,Nuovo....!

Messaggio da leggere da acca effe »

Sono completamente d'accordo con Lucioemilio. La caccia ai particolari difformi è scaturita proprio per come il venditore ha proposto l'annuncio. Non metto assolutamente in discussione la bontà della macchina (salvo ovviamente verifica),nè la sua originalità. Però, a fronte di cavalletti e di 6000 km in 40 anni, è normale che una certa diffidenza scatti.e che quindi si vada a cercare il pelo nell'uovo e che si sia portati a vedere fantasmi anche dove non ce ne sono.Tutto questo a prescindere dal prezzo della macchina, che ogbuno è libero di stabilire come meglio crede. L'ho detto e lo ripeto: A fronte di transazioni pecuniarie di una certa importanza, certi toni da imbonitore da fiera paesana,sono inutili e controproducenti.
Rispondi

Torna a “Fulvia”