Problemi di 1° avviamento a freddo
-
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
questo diciamo e un OT mi ricordo le vecchie Fiat Uno quando avevano l'olio vecchio grosso modo all'arrivo dei km non partivano a freddo, Marco ma per caso dove la parcheggi e in salita?
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
scusa marcofoligno :
ma in bosch dove hanno messo la tua auto ,all'interno dell'officina ,oppure a passato la notte all'esterno ?
perchè sicuramente se è stata rimessata in officina ci sarà una notevole differenza di temperatura con l'esterno ,
ecco perchè e partita senza problemi stamane, la mia umile idea e quel famoso sensore di temperatura gasolio
che sta sotto al filtro che per me non funziona bene , lui è quello che mantiene il filtro caldo e se non lo fa può
causare problemi di accensione con temperature basse..............(tu)
ma in bosch dove hanno messo la tua auto ,all'interno dell'officina ,oppure a passato la notte all'esterno ?
perchè sicuramente se è stata rimessata in officina ci sarà una notevole differenza di temperatura con l'esterno ,
ecco perchè e partita senza problemi stamane, la mia umile idea e quel famoso sensore di temperatura gasolio
che sta sotto al filtro che per me non funziona bene , lui è quello che mantiene il filtro caldo e se non lo fa può
causare problemi di accensione con temperature basse..............(tu)
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 06 gen 2013, 23:48
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
per alcantarablu: la macchina è parcheggiata in pianura, poi l'olio ha 5 mesi di vita
per giu: domani vado in officina bosch e gli espongo la tua idea, giu vedo cosa mi dicono poi ti tengo informato, per meglio dire vi tengo informati
siete tutti gentilissimi e partecipi, grazie
ps non appena finito di curare la leona, metto alcune foto.
per giu: domani vado in officina bosch e gli espongo la tua idea, giu vedo cosa mi dicono poi ti tengo informato, per meglio dire vi tengo informati
siete tutti gentilissimi e partecipi, grazie
ps non appena finito di curare la leona, metto alcune foto.
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
Attenzione,quello citato da GIU sotto il filtro e' il sensore di presenza acqua nel filtro,quello che aziona la resistenza nel portafiltro,e' integrato in esso,per intenderci dove ci sono le 2 connessioni nella base portafiltro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
warner grazie per la correzione ....
vero mi sono confuso , allego foto ....
1044D10 riscaldatore combustibile

1044D10 riscaldatore combustibile
- Allegati
-
- proc_10_.jpg (20.31 KiB) Visto 190 volte
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
Potrebbe essere un problema termico quindi ...
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 06 gen 2013, 23:48
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
Grazie giu, stavo per chiedere dove fosse ...
Re: Problemi di 1° avviamento a freddo
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner grazie per la correzione ....
vero mi
> sono confuso , allego foto ....
> 1044D10 riscaldatore combustibile
Di nulla ,grazie a te per aver postato lo schema.(tu)
-------------------------------------------------------
> warner grazie per la correzione ....

> sono confuso , allego foto ....
> 1044D10 riscaldatore combustibile
Di nulla ,grazie a te per aver postato lo schema.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]