Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Mercatino
Gallery
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da warner »

Onestamente la domanda me la pongo anche io,provo a ragionarci su e ritengo sia solo una questione di tradizionalismo,esempio sulle fiat 132,Argenta,124 erano montate posteriori cosi' come sulle alfetta,giulietta ecc.Idem su mercedes e bmw che come sappiamo sono molto conservatori(vedasi la trazione post)quindi penso che lo stesso abbiono scelto per la posizione delle pinze,non vedo vantaggi ne in una ne' nell'altra posizione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da mastro »

Non sapevo che le vecchie Fiat e le vecchie Alfa le avevano dietro...
A questo punto sarebbe utile sapere perché i progettisti le hanno spostate davanti :)
Grazie, Warner, per il contributo!
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,francamente mi hai messo curiosita' anche a me....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da Lancia24 »

nooooo
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da Lancia24 »

secondo me (sono ingegnere mecc ma non voglio insegnare nulla a nessuno) ci sono andati vicino quelli che hanno parlato di ingombro e nient'altro. Me lo ero chiesto anni fa ed ero giunto alla seguente concusione:
potrebbe sembrare che una pinza davanti all'asse ruota abbassi il muso dell'auto in frenata mentre una pinza dietro l'asse tenda ad alzarlo ma non avviene nulla di tutto questo perchè...
...le pinze sono solidali alla ruota e non alla carrozzeria e quindi solidali solo al sistema delle sospensioni che riguarda la ruota, sono cioè "masse sospese" non in rotazione e possono stare ovunque davanti o dietro il mozzo indifferentemente.
Quando lavorano, e cioè in frenata, la reazione alla forza frenante viene scaricata in basso (caso anteriore al mozzo) o in alto (caso posteriore al mozzo) ma in entrambi i casi la sollecitazione rimane nell'organo meccanico (sospeso) dove la pinza è fissata (cioè nell'immediata vicinanza del cuscinetto) senza interessare nemmeno i braccetti o tantomeno la sospensione...quindi è da escludere qualsiasi differenza sull'assetto :)o

posso aggiungere che l'auto in frenata tende ad abbassare il muso (beccheggio in avanti) a causa del fatto che il centro di massa si trova sopra la linea che collega gli assi delle ruote...per cui 'aderenza è notevolmente maggiore sull'asse anteriore da cui il sovradimensionamento della pinza (anche ovviamente perchè c'è il motore che pesa molto)
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da warner »

Quindi anche sulle vecchie Alfasud che avevano i dischi di fianco al cambio solo questione di ingombro?In questo caso la qualita' della frenata era pessima,come sul posteriore delle alfetta,75,giulietta...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da Lancia24 »

per l'alfasud e per le alfetta i dischi erano "onboard" e quindi non erano masse sospese per cui il gruppo ruota aveva meno inerzia e la tenuta di strada era eccellente e il contatto ruota asfalto era ben assicurato sulle asperità...oggi i dischi sono tutti sulle ruote per cui si cerca di diminuire le masse alleggerendo i cerchi, le gomme ecc.
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da warner »

Si ma la qualita' della frenata era pessima,spece sul bagnato i freni si inzuppavano talmente che ci voleva il paracadute...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da Elettriko »

Sulle Alfa di allora , con i dischi al cambio , secondo me la frenata risentiva anche della torsione del semiasse.
In caso di scarsa aderenza ricordo che l'Alfasud di mio padre tendeva a vibrare , mentre la mia 33 (dischi alle ruote) non aveva questo problema.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Lancia24
Messaggi: 319
Iscritto il: 15 set 2012, 17:39

Re: Cutiosita': posizione pinze freni anteriori

Messaggio da leggere da Lancia24 »

magari si poteva innescare una oscillazione torsionale ma se le ruote non erano pesanti abbastanza non era una cosa rilevante
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Rispondi

Torna a “Lybra”