antenna radio ICS
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
antenna radio ICS
ciao a tutti,
ho notato (da sempre praticamente) che la radio della mia Lybra ha una pessima ricezione. quando faccio la scansione trova pochissime radio e una di queste è la onnipresente radio Maria. la vostra radio come va?
magari esiste qualche apparecchietto per aumentare il guadagno dell'antenna?
grazie.
ho notato (da sempre praticamente) che la radio della mia Lybra ha una pessima ricezione. quando faccio la scansione trova pochissime radio e una di queste è la onnipresente radio Maria. la vostra radio come va?
magari esiste qualche apparecchietto per aumentare il guadagno dell'antenna?
grazie.
GioSim
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: antenna radio ICS
A me la radio è perfetta....prende di tutto.
Prova a tirare avanti l'ics, magari il connettore dell'antenna non è ben inserito in sede,....oppure potrebbe anche essere un problema di tensione che non arriva correttamente all'antenna.
Prova a tirare avanti l'ics, magari il connettore dell'antenna non è ben inserito in sede,....oppure potrebbe anche essere un problema di tensione che non arriva correttamente all'antenna.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
Re: antenna radio ICS
quindi è un problema mio. questo volevo sapere. devo provare a tirare fuori tutto allora. è impossibile che da 87 a 108 mi becca 4 o 5 stazioni
GioSim
Re: antenna radio ICS
Giosim , molto dipende da che Lybra hai.
Le prime avevano entrambe le antenne serigrafate sui vetri , ed un amplificatore separato che a volte fa i capricci.
Sulle più recenti c'è l'antenna a stilo sul tetto , più efficace ma rimane anche l'amplificatore.
Dimmi che modello hai e vedo di darti informazioni più precise.
meglio ancora se mi mandi un MP con il numero di telaio.
Le prime avevano entrambe le antenne serigrafate sui vetri , ed un amplificatore separato che a volte fa i capricci.
Sulle più recenti c'è l'antenna a stilo sul tetto , più efficace ma rimane anche l'amplificatore.
Dimmi che modello hai e vedo di darti informazioni più precise.
meglio ancora se mi mandi un MP con il numero di telaio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: antenna radio ICS
Normale che si prenda RadioMaria ha un antenna da traliccio Rai, si sono presi diverse denuncie ma sono più potenti loro (in tutti i sensi) ... per la scarsa sensibilità sembra un problema di antenna (o di amplficatore come dice Italo) ma magari che non ci sia la funzione della sensibilità da regolare (tramite tasti) ...
Re: antenna radio ICS
Ho verificato gli schemi.
nel caso della tua Lybra (12/99 - berlina) l'antenna FM è costituita da alcune delle righe dello sbrinatore , mentre quella AM ha delle serigrafie separate , sempre sul lunotto .
Da lì il segnale va ad un amplificatore che si trova nel montante posteriore destro ;
Da lì parte il cavo che seguendo il lato destro dell'auto arriva fino alla plancia . lì c'è una giunzione da cui parte l'ultimo pezzo di cavo che va a connettersi dietro l'ICS.
La prima cosa da fare , per escludere un malfunzionamento dell'Ics , sarebbe di collegare direttamente a questo una antenna AM/FM .
Se la ricezione è comunque scarsa il problema è nella parte ricevente della radio , in caso contrario va verificato l'amplificatore d'antenna e le serigrafie sul lunotto.
nel caso della tua Lybra (12/99 - berlina) l'antenna FM è costituita da alcune delle righe dello sbrinatore , mentre quella AM ha delle serigrafie separate , sempre sul lunotto .
Da lì il segnale va ad un amplificatore che si trova nel montante posteriore destro ;
Da lì parte il cavo che seguendo il lato destro dell'auto arriva fino alla plancia . lì c'è una giunzione da cui parte l'ultimo pezzo di cavo che va a connettersi dietro l'ICS.
La prima cosa da fare , per escludere un malfunzionamento dell'Ics , sarebbe di collegare direttamente a questo una antenna AM/FM .
Se la ricezione è comunque scarsa il problema è nella parte ricevente della radio , in caso contrario va verificato l'amplificatore d'antenna e le serigrafie sul lunotto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
Re: antenna radio ICS
Ciao Elettriko,
ho lo stesso problema ma la mia ha l'antenna a stelo sul tetto. Potresti controllare dove ha l'amplificatore?
Controllando nel vano posteriore DX da cui si accede al gruppo ottico, ho trovato un cavo che sembra di antenna con uno spinotto quadrato ed un PIN centrale; che sia scollegato?
Hai modo di indicarmi come rimuovere il copri montante per verificare, non vorrei fare danno.
Grazie in anticipo.
ho lo stesso problema ma la mia ha l'antenna a stelo sul tetto. Potresti controllare dove ha l'amplificatore?
Controllando nel vano posteriore DX da cui si accede al gruppo ottico, ho trovato un cavo che sembra di antenna con uno spinotto quadrato ed un PIN centrale; che sia scollegato?
Hai modo di indicarmi come rimuovere il copri montante per verificare, non vorrei fare danno.
Grazie in anticipo.
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Re: antenna radio ICS
Nessuna novità?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25