Calo potenza e motore in protezione

Mercatino
Gallery
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

Mi capita spesso che quando il motore è freddo va tutto bene, ma dopo alcuni minuti se accellero oltre i 3/4000 giri si accende la spia avaria motore e non riesco ad andare oltre i 3000 giri. Ho già sostituito i tubicini dell'attuatore del turbo, Qualcuno ha in mente qualche altra soluzione. Grazie.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da giu »

cosiglio di fare la diagnosi ,ma sarà sicuramente il debimetro ............>:D<
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da ciccioriz »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> cosiglio di fare la diagnosi ,ma sarà
> sicuramente il debimetro ............>:D<

Che io sappia,il debimetro non fa andare la centralina in protezione. 8-)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da giu »

ciccioriz dice:
------------------------------------------------

<Che io sappia,il debimetro non fa andare la centralina in protezione.

punto 1 :
nessuno ha mai parlato di protezione centralina :S, se la macchina non va non e detto che sia in protezione la centralina e non ti fa superare un tot di giri....................
punto 2 :
ho consigliato una diagnosi...........poi umile conoscenza 80% delle volte e il debimetro che non ti fa più andare su di giri il motore e con relativo fumo .................
punto 3 :
dimenticavo di dirgli che oltre a quello potrebbe essere anche la erg questo e l'altro 20% delle possibilità ........

detto questo rimane sempre che va fatta una diagnosi x avere la certezza..............................................;)
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da dalemi »

La temperatura del motore arriva a 90° fissi???Sei in una zona particolarmente fredda?? Se ti succede dopo una quindicina di minuti e la temperatura motore e bassa potrebbe essere il termostato rimasto bloccato aperto per cui il motore non si riesce a riscaldare da cui l'anomalia.

Emilio.
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da ciccioriz »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciccioriz dice:
> ------------------------------------------------
>
> centralina in protezione.
>
> punto 1 :
> nessuno ha mai parlato di protezione centralina
> :S, se la macchina non va non e detto che sia in
> protezione la centralina e non ti fa superare un
> tot di giri....................
> punto 2 :
> ho consigliato una diagnosi...........poi umile
> conoscenza 80% delle volte e il debimetro che non
> ti fa più andare su di giri il motore e con
> relativo fumo .................
> punto 3 :
> dimenticavo di dirgli che oltre a quello potrebbe
> essere anche la erg questo e l'altro 20% delle
> possibilità ........
>
> detto questo rimane sempre che va fatta una
> diagnosi x avere la
> certezza..........................................
> ....;)

In ogni caso è sempre utile fare una diagnosi come tu giustamente hai detto. Ma quando mi si dice "motore in protezione" io intendo che la centralina motore è andata in recovery!!! :)-D
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da giu »

ha ora capisco con e andata in recovery perchè segna una anomalia ,(tu),ma il suo problema e che non sale su di più di 3000 giri , e le cause di solito sono quelle 2 o debimetro o erg .... che non ti fa salire su i giri ...............;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da warner »

Concordo,poi cosa piu' rapida e' collegare la diagnosi

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
BERLUSCA
Messaggi: 176
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:30

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da BERLUSCA »

fatta diagnosi. il meccanico mi ha detto problemi segnalato da examiner all'attuatore turbina. cosa ne dite?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Calo potenza e motore in protezione

Messaggio da leggere da warner »

Se i tubicini non sono rotti non ti resta che cambiare l'attuatore,verifica anche il sensore di pressione assoluta sul collettore,che non sia intasato di morchia.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”