cruise control
Re: cruise control
Ragazzi , se volete schemi emanuali della Lybra potete scaricarli dal sito http://www.clublybra.com
Dovete registrarvi e poi accedere alla sezione GUIDE
Non ho mai visto quel Pdf , se ti va di mandarmelo mi fai una cortesia.
Dovete registrarvi e poi accedere alla sezione GUIDE
Non ho mai visto quel Pdf , se ti va di mandarmelo mi fai una cortesia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: cruise control
Per quanto riguarda il tester, se ne trovano digitali anche a meno di 10 euro, nelle Fiere ferramente e supermercati, la misura in ohm ce l' hanno tutti, misura la resistenza o ti indica se c'è continuità ...
Re: cruise control
Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Re: cruise control
Va bene va bene ... omai hanno dei prezzi incredibili ...
Re: cruise control
scusa ma se la leva della 156 è compatibile meno la spia del cruise, perchè i colori dei cavi sono differenti da quelli che stanno nello spinotto lybra?può essere per quello che non funziona?
Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Re: cruise control
ebbene si il problema era del sensore frizione che ho smontato pulito e lubrificato facendo scattare il pulsante incastrato e come per magia il cruise control ha funzionato correttamente...grazie elettriko dei consigli, sempre utili.
Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Re: cruise control
Lieto di esserti stato utile !!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 6618
- Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16
Re: cruise control
myvion Scritto:
-------------------------------------------------------
sensore frizione che ho smontato pulito e lubrificato
Lo hai smontato? ma come diavolo si arriva a quel pulsante....::o
-------------------------------------------------------
sensore frizione che ho smontato pulito e lubrificato
Lo hai smontato? ma come diavolo si arriva a quel pulsante....::o
Re: cruise control
ciao lucianomenia ,ti devi metteresotto al volante a pancia in su ::o e lo trovi sopra al pedale della frizione ,e montato tipo a baionetta ,perciò per smontarlo lo giri verso sinistra e lo tiri indietro ,e un pò una impresa ma dopo aver individuato l'interruttore e una manovra di 5 minuti al massimo................

Re: cruise control
Se hai le mani piccoline si può fare...le mie non lo sono affatto ma lo dovevo fare per forza!
Ci vuole una bella torcia luminosa,due cacciavite abbastanza lunghi e tantissima pazienza...se ci fai caso il sensore ha due dentini in plastica che fuoriescono dai bordi,con i due cacciavite devi farli ruotare in senso antiorario e dopo un quarto di giro fa uno scatto e si sgancia, poi lo tiri fuori,lo pulisci o lo sostituisci anche se penso sia difficile trovarlo rotto, è molto più semplice trovarlo col tasto tutto premuto e bloccato da grasso giallo scuro.
Una volta pulito lo rimetti dentro e un po' con la mano, un po' con il cacciavite lo riporti al suo posto bloccandolo con i suoi dentini...se non hai pazienza,se hai fretta, ti consiglio di rimandare
Io ci sto prendendo gusto e ogni giorno faccio qualche lavoretto...per esempio ho cambiato tutte le luci interne,baule,cassetto,sottoporta mettendo quelle a led...diventa una signora leona di sera da fare invidia
Spero di essere stato esaustivo con il racconto della mia esperienza, se avete domande fate pure.
Ciao
Ci vuole una bella torcia luminosa,due cacciavite abbastanza lunghi e tantissima pazienza...se ci fai caso il sensore ha due dentini in plastica che fuoriescono dai bordi,con i due cacciavite devi farli ruotare in senso antiorario e dopo un quarto di giro fa uno scatto e si sgancia, poi lo tiri fuori,lo pulisci o lo sostituisci anche se penso sia difficile trovarlo rotto, è molto più semplice trovarlo col tasto tutto premuto e bloccato da grasso giallo scuro.
Una volta pulito lo rimetti dentro e un po' con la mano, un po' con il cacciavite lo riporti al suo posto bloccandolo con i suoi dentini...se non hai pazienza,se hai fretta, ti consiglio di rimandare

Io ci sto prendendo gusto e ogni giorno faccio qualche lavoretto...per esempio ho cambiato tutte le luci interne,baule,cassetto,sottoporta mettendo quelle a led...diventa una signora leona di sera da fare invidia

Spero di essere stato esaustivo con il racconto della mia esperienza, se avete domande fate pure.
Ciao
Michele LYBRA
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.
Lybra 1.9 JTD 115cv 2002 berlina con le seguenti modifiche da me effettuate grazie al forum:
Adattato Cruise Control Alfa 156 + inseriti Comandi al volante + Sensore Luci + Sensore Pioggia + Luci plafoniere interne LED + Luci bagagliaio, cassetto porta oggetti, sottoporta e posizione a LED + Luci maniglie LED + Abbaglianti e anabbaglianti bianche + Impianto Bose di serie + cicalino di chiusura e apertura porte + multimedializzazione con lettore DVD nel cassetto portaoggetti con uscita cavo alimentazione, usb e infrarossi sotto il posacenere + sensori di parcheggio elettromagnetici + strisce LED nel vano pedali lato guidatore e lato passeggero + Strisce LED di fianco ai fendinebbia.