Preparazione
Preparazione
Come sapete ho stravolto il motore della mia monte, parlando al telefono con l'amico mio di Torino, mi puntualizzava che per avere una distribuzione al top anche agli alti regimi dovrei sostituire gli assi a camme, attualmente quelli che monto sono dei 30 con 70 modificati nei piattelli che mi permettono una distribuzione di 42 con 82 ma per avere un allungo maggiore quindi oltre gli 8000 giri mi consigliava dei 50 con 80. in settimana sono a Torino per vederli ed eventualmente prelevarli, se qualcuno del forum è di quelle parti, non ha che lasciare il proprio numero di telefono per eventuali contatti. Saluti da Ivan
Re: Preparazione
Caro Ivan, il ns. motore ha una corsa molto lunga (90 mm) e a 8000 giri/min ha una velocità media lineare dello stantuffo di 24 m/s, a livello di una Formula Uno !!!
Non conviene ASSOLUTAMENTE spingersi oltre i 7200/7400 giri/min di regime di potenza max : è chiaro che montando un limitatore di giri, è possibile tararlo a 7500....
Saluti meccanici,
Stefano
Non conviene ASSOLUTAMENTE spingersi oltre i 7200/7400 giri/min di regime di potenza max : è chiaro che montando un limitatore di giri, è possibile tararlo a 7500....
Saluti meccanici,
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Preparazione
Non obietto affatto su quello che dici, attualmente il limitatore è in funzione a 7200 giri, ma specifico che come bilelle ,sono state montate delle sainz, sul tipo di preparazione effettuata le persone che conoscono il motore, mi hanno garantito addirittura gli 8500 giri, ribadisco, persone di cui godono della mia massima stima
Re: Preparazione
Ivan, la fisica non è un'opinione : mantenendo l'albero motore originale con corsa 90mm, se la potenza massima fosse in corrispondenza degli 8500 giri/min, la velocità media lineare del pistone sarebbe 25,5 m/s, impensabile per un motore del genere !!
Noi, anni fa, facemmo un motore sperimentale tipo Superturismo 2000, facendo costruire un albero motore in acciaio GNM a otto contrappesi con corsa 86 mm e rialesando il blocco a 86 mm, bielle speciali etc. etc. ed abbiamo trovato, al nostro banco dinamometrico circa 220 CV a 7900 giri/min, con una velocità m.l. di 22,6 m/s, già quasi al limite....
Saluti meccanici, Stefano
Noi, anni fa, facemmo un motore sperimentale tipo Superturismo 2000, facendo costruire un albero motore in acciaio GNM a otto contrappesi con corsa 86 mm e rialesando il blocco a 86 mm, bielle speciali etc. etc. ed abbiamo trovato, al nostro banco dinamometrico circa 220 CV a 7900 giri/min, con una velocità m.l. di 22,6 m/s, già quasi al limite....
Saluti meccanici, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Preparazione
Allego alcune foto interessanti...
- Allegati
-
- 8.jpg (119.55 KiB) Visto 431 volte
-
- 7.jpg (129.92 KiB) Visto 431 volte
-
- 6.jpg (109.34 KiB) Visto 431 volte
-
- 5.jpg (127.19 KiB) Visto 431 volte
-
- 4.jpg (128.38 KiB) Visto 431 volte
-
- 3.jpg (82.8 KiB) Visto 431 volte
-
- 2.jpg (153.51 KiB) Visto 431 volte
-
- 1.jpg (88.9 KiB) Visto 431 volte
Re: Preparazione
Allego immagini interessanti.. (parte 2)
- Allegati
-
- 15.jpg (77.21 KiB) Visto 431 volte
-
- 14.jpg (87.38 KiB) Visto 431 volte
-
- 13.jpg (91.39 KiB) Visto 431 volte
-
- 12.jpg (113.87 KiB) Visto 431 volte
-
- 11.jpg (92.32 KiB) Visto 431 volte
-
- 10.jpg (117.95 KiB) Visto 431 volte
-
- 9.jpg (92.81 KiB) Visto 431 volte
Re: Preparazione
Ivan, ma tu vuoi lasciarci senza fiato !!! Complimenti vivissimi !
Stefano
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Preparazione
Grazie stefano, il bello sarebbe vedere la monte in tutta la sua forma, nel mese di gennaio massimo febbraio 2013, dovrebbe andare in edicola il libro con il relativo cd . Grazie ancora saluti da Ivan
Re: Preparazione
Per notizia, parlando con il preparatore di Torino, mi comunicava che per rendere l'auto più performante con gli assi a camme attuali conformati 30 asp e 70 sc, e regolati attualmente rispettivamente 42 con 82, di alzarli rispettivamente di 38 asp e 78 nello sc. in modo da ottenere una più rapida risposta ai bassi, diciamo da 1800 giri, inoltre eliminare l'attuale scarico 4 in 1 ed inserire un 4.2.1. csc che è gia in mio possesso. Per cronaca, rifare la centralina e autolimitarla a circa 7300-7500 giri. Nella fatti specie senza nulla togliere agli altri ponco la domanda a Stefano, e utile questa modifica? l'alzata delle camme e di circa 11. Grazie per la risposta.
Re: Preparazione
Caro Ivan, tu sai benissimo che quando si parla di interventi così minuziosi e particolari, a volte ,con la sola teoria ingegneristica, ci si avvicina al meglio, ma lo si raggiunge solo usando il banco prova : per dire, io non conosco, da qui, le differenze, in diametri e lunghezze, dei due sistemi di scarico in tuo possesso; certo posso dirti che il sistema CSC 4-2-1 è piuttosto limitato per una preparazione estrema come la tua, anche se intendete ridurre le ampiezze di fasatura lasciando inalterata, ovviamente, l'alzata max. che è un buon compromesso-11mm- fra limite di utilizzo stradale e max.coppia ottenibile.
Saluti meccanici, Stefano
Saluti meccanici, Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )