Cuffia distrutta

Gallery
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Mettendo il naso sotto la mia Prisma 1987 per vedere da dove perdeva olio ho visto anche che la cuffia (si chiama così?) del mozzo della ruota destra è praticamente distrutta....è grave? la devo cambiare in fretta o posso andare ancora avanti?.
Dovrei avere quella della delta del 1983 potrebbe andare bene?. cabiarla è facile o è un lavoro complicato?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Sbrigati a cambiarla altrimenti puoi dire addio al giunto. Per cambiarla ti consiglio di rivolgerti al tuo meccanico, non è facilissimo. Quella della delta non so se può andare bene.

P.s.
Già che ci sei fai controllare pure l'altra, quello delle cuffie poco durevoli era un vizzietto delle Prisma/Delta.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Ah grazie, cosa può succedere di preciso?.
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Magari và bene il giunto intero della delta
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Antonello62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Magari và bene il giunto intero della delta

Non so, per vedere se si sta rovinando puoi provare a sentire, se completamente sotto sterzo (in movimento), senti una specie di toc toc toc , se è lieve forse con una bella ingrassata e una cuffia nuova si può recuperare, altrimenti.......
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Ho avuto la Prisma 1600 per ben sedici anni dall' 84 al 2000, il guasto piu' frequente era la cuffia del semiasse.
Se la usi di frequente tieni sotto controllo i passaruota anteriori ,se li vedi sporchi come
se fossero schizzati di unto è la cuffia che comincia a rompersi con un piccolo taglio che ingrandendosi fa uscire tutto
il grasso fino a rovinare il giunto.
Se non hai mai sostituito una cuffia, fallo fare a qualcuno pratico perchè non è facilissimo.
Ti consiglio di mettere un riparo alle cuffie (tipo quello delle vecchie Polo) e avrai risolto il problema.
Saluti Giacomo
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da warner »

Su delta e prisma succedeva spesso,per cambiare la cuffia occorre smontare il giunto.La cuffia e' la medesima,quando prendendo in mano il semiasse senti gioco eccessivo il giunto e'n da cambiare,cmq penso si trovi ancora in commercio con prezzi modici.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Riparo alle cuffie tipo quello delle polo non so come sia....:S
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Dunque sono stato un po' pessimista a vederla la cuffia sembra nuova ma c'è del grasso dappertutto....
la buona notizia è che ho i semniassi completi della prisma con tanto di cuffie...però dato che sono incasinato volevo chiedervi se aprissi una delle fascette che la tengono chiusa mi pare siano di plastica e ci mettessi un bel po' di grasso per il momento potrei andare?).
Per chiuderela di nuovo come si fà? à bene una fascetta normale?
Nel attesa della vostra cortese rispsota porverò ad ascoltare se ci sono rumori sospetti.
Ciao a tutti
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: Cuffia distrutta

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Se osservi lo spazio che c'è tra la cuffia e la parte inferiore della sospensione è pochissimo (2cm circa), rispetto allo spazio che hanno sia le vetture moderne che quelle piu' datate.(8cm circa)
Questa è la causa per cui la cuffia cattura piccoli sassolini e altro che rimbalza sull'asfalto.
Questo problema sulla Polo era stato risolto con un riparo a forma di semicono(di sezione grande come la cuffia) applicato sulla parte anteriore della sospensione
Saluti Giacomo
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”