Dal 7 a Bologna al motorshow la potremo ammirare. A me personalmente piace la Delta....anzi forse ritardo il cambio della lybra per aspettarla. Qualcuno ha parlato di Volvo....sono andato e vedere la C30. Sapete che preventivo mi hanno fatto? 29.000 € (versione intermedia)per un'auto che per rifiniture sta a livello di una Stilo, come motore (i benzina sono PSA i diesel Volvo) niente di particolare...e se vuoi una versione top di chiedono 42.000 € .
A me pare esagerato.
Moro
nuova delta.
Re: nuova delta.
Ciao
leggevo... Marchionne ha fissato come obiettivo quello di produrre 3,5 milioni di auto nel 2010. Oggi ne vendono 2 milioni. O e' un pazzo, o qualcosa di "appetitoso" bolle in pentola. Sara' un caso ma alla Peugeot, alla Renault, alla Volkswagen stanno cambiando i capi....
Poi, per il pianale della Sedici (suzuki), mi viene spontaneo pensare a una Delta HPE 4x4 con la quale tornare ai fasti di dieci anni fa quando la "sorellina" vinceva un mondiale dopo l'altro.
Sognare non costa nulla.
leggevo... Marchionne ha fissato come obiettivo quello di produrre 3,5 milioni di auto nel 2010. Oggi ne vendono 2 milioni. O e' un pazzo, o qualcosa di "appetitoso" bolle in pentola. Sara' un caso ma alla Peugeot, alla Renault, alla Volkswagen stanno cambiando i capi....
Poi, per il pianale della Sedici (suzuki), mi viene spontaneo pensare a una Delta HPE 4x4 con la quale tornare ai fasti di dieci anni fa quando la "sorellina" vinceva un mondiale dopo l'altro.
Sognare non costa nulla.
Re: nuova delta.
Sarà imbarazzante per molti, ma quando avevo la SAAB 9000 era noto che la scocca aveva molte parti in comune con la FIAT CROMA e la LANCIA THEMA e, se non ricordo male, anche con la RENAULT 25. Non solo il pianale, ma anche le portiere erano le stesse, cambiavano serrature, maniglie e pannelli... La storia si ripete. L'ultima Lancia l'hanno fatta prima che La comprasse la FIAT. Era la Fulvia. Io ebbi la Flavia Coupè 1500 del '63. Credetemi, la Lancia era quella... sui pannelli maniglie di zama dal lato autista (semplici, come quelle della cinquecento), e maniglie con inserto in onice per la mano "nobile" del passeggero. Nostalgia mi prende...
Re: nuova delta.
ciao
non era la R25 ma l'Alfa 164 pero' questa condivideva solo il telaio nella zona inferiore, mentre Croma, Thema e 9000 avevano in comune anche i montanti e il tetto, oltre agli sportelli come giustamente hai gia' specificato. Erano in comune altre parti della componentistica (sospensioni, parte dell'impianto elettrico, etc.) e sulla Saab 9000 montavano anche i motori di produzione FIAT
non era la R25 ma l'Alfa 164 pero' questa condivideva solo il telaio nella zona inferiore, mentre Croma, Thema e 9000 avevano in comune anche i montanti e il tetto, oltre agli sportelli come giustamente hai gia' specificato. Erano in comune altre parti della componentistica (sospensioni, parte dell'impianto elettrico, etc.) e sulla Saab 9000 montavano anche i motori di produzione FIAT
Re: nuova delta.
La Saab 9000 fu un successo strepitoso per la casa madre;
per quanto ne sò, nessun "saabista" storse il naso per la joint venture con fiat e la qualità Saab non fu in nessun modo intaccata.
Questo dimostra che non è (solo) la scocca a fare un'auto....
Ben venga la nuova Delta!
La aspettiamo con trepidazione!
per quanto ne sò, nessun "saabista" storse il naso per la joint venture con fiat e la qualità Saab non fu in nessun modo intaccata.
Questo dimostra che non è (solo) la scocca a fare un'auto....
Ben venga la nuova Delta!
La aspettiamo con trepidazione!
Re: nuova delta.
Che l'ultima vera lancia sia la fulvia non vi è dubbio, anche se poì auto quasi all'altezza di quelle c'è ne sono state a parer mio.
Re: nuova delta.
non vi è dubbio che la Fulvia sia stata "l'ultima vera Lancia"?
Allora occorre creare un nuovo sito Viva-non vera-Lancia per le auto successive alla Fulvia.
Sulle mancanze della Fiat hai ragione a lamentarti, ma così non si fa altro che irritare tutti i felici possessori di lancia dell'epoca Fiat.
Allora occorre creare un nuovo sito Viva-non vera-Lancia per le auto successive alla Fulvia.
Sulle mancanze della Fiat hai ragione a lamentarti, ma così non si fa altro che irritare tutti i felici possessori di lancia dell'epoca Fiat.