nuova delta.
nuova delta.
Ciao alla piazza, stasera leggevo che la nuova delta avra come pianale quello della SEDICI, non so voi ma o come la vaga impressione che la nostra LYBRA restera l ultima VERA LANCIA, dopo di lei mi compro una VOLVO, QUESTO E CERTO, non so voi io ho visto in video e davvero brutta, e stata presentata in pompa magna, e come sempre si sono dimenticati della LANCIA FULVIA, un vettra stupenda mai prodotta, non dimentichiamoci della KUDOS, a mio parere un macchina stupenda, ma come sempre restera un progetto sulla carta, vorrei tanto che qualche volta si facessero un giro a leggere i nostri post, per tutti i problemi che abbiamo avuto con le nostre LYBRA, ma come risultato lhanno tolta di produzione quando bastava un bella rinfrescata...e sarebbe stata piu bella di prima, poi mi fa ridere ilo fatto che era un auto che non vendeva, oggi ero in un centro commerciale e ne ho contate almeno 15, non capisco la logica di alcune scelte, dovrebbero aver imparato qualcosa dal grande blof della STILO, la BRAVO/A vendevano un casino, ma guarda caso tra un po la rifanno, scusatemi se come italiano non e perfetto, ma in queste righe ho voluto esprimere la mia delusione, grazie a tutti quelli che vorranno lasciare un loro commento.
ciao da range4
ciao da range4
Re: Ci risiamo
Scusami, ma da dove è uscita questa notizia del pianale della Sedici? Tutti dicono che avrà il pianale della prossima Bravo, come sembra logico. Comunque, aldilà dei gusti personali, e anche se avesse il pianale della Sedici, l'importante che sia una macchina adeguata al suo rango, è incredibile sentir bocciare un'auto prima che esca in produzione e senza averla vista dal vivo. Comunque la Lybra ha il pianale derivato da quello della Tipo, e nessuno può dirne male, nonostante ciò.
Perfavore, poi smettiamola con questa frase "questa è l'ultima vera Lancia" che non se ne può più e offende che ha acquistato una Thesis (che ha un pianale proprio), una Ypsilon e così via.
Perfavore, poi smettiamola con questa frase "questa è l'ultima vera Lancia" che non se ne può più e offende che ha acquistato una Thesis (che ha un pianale proprio), una Ypsilon e così via.
Re: Ci risiamo
il mio commento era riferito al fatto che dovendo acquistare una nuova auto dopo la Lybra , non esisteva la "nuova Lybra" e, in casa Lancia, nessuna auto dello stesso segmento.
Questo credo sia un dato di fatto e non certo un commento personale.
Per cui ripeto " a malincuore, ho dovuto acquistare un'auto di altra marca".
Forse Lancia dovrebbe meditare sulle scelte che portano tante persone entusiaste come noi a dover scegliere altre auto.
Claudio
Questo credo sia un dato di fatto e non certo un commento personale.
Per cui ripeto " a malincuore, ho dovuto acquistare un'auto di altra marca".
Forse Lancia dovrebbe meditare sulle scelte che portano tante persone entusiaste come noi a dover scegliere altre auto.
Claudio
Re: nuova delta.
Salve, non possendo una Lancia Lybra non intervengo mai nelle vostre discussioni limitandomi a curiosare di tanto in tanto. Ho però l'impressione che in questo particolare argomento possa essere d'aiuto nell'evitare un po' di confusione e di paure.
In base alle dichiarazioni del Reparto Progettazione della FIAT la Delta HPE utilizzerà una variante a passo lungo (2,7 metri; 12 centimetri in più dell'Audi A4) del pianale della Bravo2 che la porteranno ad avere le seguenti dimensioni esterne: 4,5 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza ed 1,5 di altezza con un vano bagagli dotato di una capienza variabile, a seconda della posizione assunta dal divano posteriore scorrevole, dai 42 ai 45 litri (l'Audi A4 sw ha un bagagliaio da 46 litri ed è lunga 4,6 metri). Inoltre sarà equipaggiata con motorizzazioni (tutte turbocompresse) che andranno da 120 a circa 230 CV di potenza.
Spero di esservi stato utile.
In base alle dichiarazioni del Reparto Progettazione della FIAT la Delta HPE utilizzerà una variante a passo lungo (2,7 metri; 12 centimetri in più dell'Audi A4) del pianale della Bravo2 che la porteranno ad avere le seguenti dimensioni esterne: 4,5 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza ed 1,5 di altezza con un vano bagagli dotato di una capienza variabile, a seconda della posizione assunta dal divano posteriore scorrevole, dai 42 ai 45 litri (l'Audi A4 sw ha un bagagliaio da 46 litri ed è lunga 4,6 metri). Inoltre sarà equipaggiata con motorizzazioni (tutte turbocompresse) che andranno da 120 a circa 230 CV di potenza.
Spero di esservi stato utile.

Re: nuova delta.
Dimenticavo di aggiungere che la Fulvia verrà commercializzata nel 2009 e sarà una cabrio/coupé, basata esteticamente sul prototipo del 2003 e meccanicamente su di una variante a passo corto del pianale della Bravo2, con motorizzazioni ed allestimenti capaci di porla in concorrenza con l'SLK allo scopo di rilanciare l'immagine del marchio.
Della Delta è anche prevista, in un secondo momento, una versione coupè a passo più corto e sono possibili, se il mercato si dimostrerà ricettivo in tal senso, le versioni HF (con potenze nell'ordine dei 300CV?) a quattro ruote motrici di entrambi i modelli.
Della Delta è anche prevista, in un secondo momento, una versione coupè a passo più corto e sono possibili, se il mercato si dimostrerà ricettivo in tal senso, le versioni HF (con potenze nell'ordine dei 300CV?) a quattro ruote motrici di entrambi i modelli.
Precisazione...
Penso che i litri del bagagliaio siano rispettivamente 420 e 450 per la Delta e 460 per l'Audi...
Perchè 42 litri sono il vano di un maxiscooter...
Perchè 42 litri sono il vano di un maxiscooter...
Re: Precisazione...
Faccina imbarazzata.
Faccina imbarazzata.
Faccina imbarazzata.
Faccina imbarazzata.
Faccina imbarazzata.
Faccina imbarazzata.
Faccina imbarazzata.
x federico.
ti volevo dire due cose, rispetto le tue idee, e cmq nessuno mi vieta di pensar che la lybra resta una delle poche auto che ricorda i principi di LANCIA, poi che la FIAT adotta una politica di mercato che lascia a desiderare, io non volevo offendere la THESIS, pero sarai d'accordo con me che hanno fatto di tutto per mandarla nel dimenticatoio alla svelta.
ciao...dimenticavo, LA DELTA non mi piace.
ciao...dimenticavo, LA DELTA non mi piace.
Re: nuova delta.
Io credo che dovremmo giudicare la delta dopo averla vista dal vero, per quando riguarda le scelte che fanno in fiat sui modelli da produrre quello di non avere un'auto del segmento lybra sia veramente una mancanza grave, così come il fatto che non si è ancora prodotta la fulvia. (Lo dico da possessore di una mitica fulvia3).