Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Mercatino
Gallery
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da ccmela »

una volta se ne è parlato nel forum e c'erano anche le foto del bel risultato ottenuto
spesa mi pare intorno ai 150 euro
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da lybra81 »

non male l'idea di verniciare il tetto nero come l'enblema, a me poi è grigio elisa...farebbe un bel contrasto, ci penserò quando mi toccherà farlo... però dovrò procurarmi delle foto per farle vedere al carrozziere...
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da giu »

ciao penso che con 100 euro lo trovi chi lo fa ,anche perchè la pellicola nera non costa come quella in carbonio e più il costo della manodopera che la pellicola...............
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da lybra81 »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao penso che con 100 euro lo trovi chi lo fa
> ,anche perchè la pellicola nera non costa come
> quella in carbonio e più il costo della
> manodopera che la pellicola...............


io lo farei verniciare sul serio, no pellicole sul tetto.... ma poi il nero attira il sole, non è positivo...
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Ma se il fondo non è uniforme perchè è saltato il trasparente con il wrapping non si ha un bel risultato.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da Senobarnard »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Magari con un teschio, cosi ... per personalizzarlo ... :)o :D

Buona idea, mi sa che ci faccio mettere i 4 mori :D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da giu »

a quanto ho capito io sembra solo che sia solo sbiadito il trasparente e dia l'opaco visivamente allora lo puoi fare il wrapping non ci sono problemi ,ma se e già sfogliato allora e giusto giuseppe1985 il risultato sabbe pessimo e inutile farlo...........
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da Senobarnard »

.......... si può sempre lisciare.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da giu »

si ma una volta che gratti il trasparente a mio parere lo vernicio .
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Che tristezza, il tetto ha delle macchie opache

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Confermo..,le macchie opache sono causate dal trasparente deteriorato che se non riparato a lungo andare si sfoglia tutto.., lasciando solo ha proteggere la lamiera la tinta base metallescente acrilica e il sottostante fondo antiruggine e aggrappante.,credo che rifare solo il trasparente non sia possibile in quanto si deve carteggiare il tutto interessando gli strati sottostanti.,quindi è fattibile l"applicazione di una nuova mano di fondo riempitivo e isolante.,nuova carteggiatura completa.,applicazione della tinta base e successiva sovraapplicazione del nuovo trasparente..,:)
Rispondi

Torna a “Lybra”