Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Speedal
Messaggi: 188
Iscritto il: 04 dic 2009, 13:17

Re: Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Messaggio da leggere da Speedal »

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> luigiv Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Ma era nata come importatrice di modelli
> Fiat...la
> > prima Simca francese nacque nel 1951... (:P)
>
>
> Ma no... la famosa Aronda 1951 della Simca é una
> Fiat 1400 mascherata con una carrozzeria
> diversa... Pigozzi e Fighera erano dei furbastri,
> hanno fatto passare l'auto per francese per
> assicurarsi il ben volere dei clienti francesi ben
> noti per il loro ipernazionalismo.
> La Simca poi dal 1958 é finita nel girone
> Chrysler e li' poi sono nate le varie 1000 e altri
> modelli molto noti.

Si vede dalla fine che ha fatto... che la Chrysler portasse sfiga già in tempi non sospetti?!?
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Messaggio da leggere da alfista1975 »

In effetti la Chrysler é stata sull'orlo del fallimento ben 2 volte nella sua storia, ancora prima di fallire nel 2008.
Cio' non toglie che oggi senza la Chrysler, Fiat sarebbe fallita.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
PierL
Messaggi: 1794
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Messaggio da leggere da PierL »

Maddai!
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Spiegami come fai a sopravvivere quando la metà delle tue vendite provengono da un mercato che si é dimezzato.
La dipendenza dal mercato italiano é sempre stata la palla al piede per Fiat.

Adesso Peugeot-Citroen sta soffrendo le stesse conseguenze sul mercato francese nonostante che in francia il mercato tenga molto meglio che in italia.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si può dire la stessa cosa di Crysler ... sarebbe fallita senza l'acquisizione da parte della Fiat, loro avevano bisogno di tecnologia noi di mercato ...
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Che triste fine per l'industria automobilistica italiana.....

Messaggio da leggere da alfista1975 »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si può dire la stessa cosa di Crysler ... sarebbe
> fallita senza l'acquisizione da parte della Fiat,
> loro avevano bisogno di tecnologia noi di mercato
> ...

Verissimo.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”