Lybra, che macchina
Re: Lybra, che macchina
sisi le palette sono anche su x3 e x5 ma so che non tutti i motori sono soggetti a rottura. Da quello che so non ci sono problemi a eliminare le lamelle molti lo fanno. Se fai un giro sul forum bmwpassion trovi di tutto di più su questo argomento, magari ti è utile per il lavoro. Avevo sentito di quel problema della serie1, è noto e mi sembra che anche quello riguarda solo alcune serie. Non so come è fatta la serie 1, forse basta smontare il muso visto che il motore è longitudinale ma non ho idea. Riguardo vw sto leggendo cose terribili sui motori diesel ma mi sembra di capire che non riguardano il modello di passat che dovrei prendere, una 3bg 130cv. Tu che le conosci sono affidabili?
Re: Lybra, che macchina
E...lo so che lo fanno ma chiudendo i fori col silicone non mi piace granche'...mi e' capitato per fortuna senza danni su un mercedes ml chiuso i fori con pasta nera (rischiavano di cadere dentro)per ora tiene ma collettori modificati non ne ho trovati.Come bene hai letto sulle 130 cv sono successi grandi disastri,io a parte i gusti personali non la comprerei non fosse altro per i normali costi dei ricambi,costa tutto il triplo delle nostre,poi ovviamente ti auguro di imbattere in un auto fortunata.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lybra, che macchina
si dei costi dei ricambi purtroppo so... non che lancia li regali comunque. Italiane decenti dopo la lybra però no ce n'è, tanto meno station. mi piace la 159 ma usate costano ancora molto, lancia non ne han piu fatte e la corma è orrenda. I cassoni fiat americani poi lasciam perdere. Tocca passare alle crucche