Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Mercatino
Gallery
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da ziozeb »

Recentemente sulla mia 100th 185 CV diesel con filtro antiparticolato, ho fatto fare il tagliando con sostituzione dell'olio, del reletivo filtro e di tutti gli altri filtri. C'è stato un problema per togliere il filtro dell'olio in quanto, una volta svitato, non si trovava il modo di tirarlo fuori perché, da sotto, non c'era lo spazio per farlo uscire. Il meccanico ha smontato, forse qualcosa dello scarico ma non so bene cosa, ed è riuscito a togliere il filtro. Ma è possibile che sia così? Che ci possa essere spazio per tirarlo fuori e poi reinserire quello nuovo dall'alto? Io credo che una soluzione più semplice ci sia. Se ci dovesse essere, chi la conosce potrebbe indicarla? Grazie
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

Zio, faccio una ipotesi: credo che ti abbiano montato un filtro "troppo lungo". Anche io ne avevo uno della K TD ed è praticamente il doppio di quello della thesis (l'attacco è identico ed anche la compatibilità).
Fabio
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da ziozeb »

Grazie Fabio. Andrò al magazzino ricambi della concessionaria Lancia per vedere e misurare il filtro originale.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ciao Zio, secondo il manale si dovrebbe togliere da sopra, smontando la traversa davanti al radiatore
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da ziozeb »

Sei come sempre documentato, quindi la soluzione c'è. Lo dirò al mio meccanico. Alla prossima, Giorgio.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Dopo aver tolto la protezione sotto motore, il filtro dell'olio lo togli da sotto. Ovviamente devi sostituirlo con uno identico; Se tenti di montare uno più lungo non ci passa, ti conviene prenderne uno originale cosi sei sicuro. Io l'ho fatto parecchie volte, sulla mia Centenario, meglio se hai il bussolotto apposito, con la chiave tradizionale è molto difficile. Dopo aver fatto il lavoro, pulisci con cura tutti gli interstizi attorno al filtro; vi ci si deposita l'olio colato e poi ti imbratta tutto il sotto scocca (Mi è già capitato) Magari gira un po senza la protezione sotto motore , poi pulisci con cura e la rimetti. Ciao
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da ziozeb »

Dopo il tuo intervento, ho chiamato il mio meccanico e gli ho riferito quella che è stata la tua risposta. Lui mi detto che il filtro, che con molta fatica mi ha messo, è originale. In ogni caso andrò a documentarmi presso il magazzino ricambi della Lancia.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da Pietroth »

Giorgio sul manuale che ho io (in pdf) per i 5 cilindri prevede direttamente lo smontaggio del filtro da sotto il motore con l'apposita chiave mentre nel 6 cilidri l'operazione viene fatta lateralmente previo smontaggio ruota anteriore destra.
Hai un manuale più aggiornato o su CD ? mi dici dove posso scaricarlo ?
In effetti ho notato che dei due meccanici ai quali ho fatto sostituire il filtro il primo ha avuto molta difficoltà ma sicuramente era la prima volta che vedeva una Thesis, l'altro invece (ex meccanico lancia dove vado tutt'ora) ha eseguito l'operazione con estrema semplicità.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ziozeb, mi pare molto strano che il tuo meccanico abbia avuto difficoltà ad inserire il filtro,io da sotto, lo infilo e avvito agevolmente (L'ho fatto 4/5 volte, cambio l'olio e filtro ogni 7000/8000 Km). Probabilmente avrà usato un filtro originale lancia ma non specifico per il motore della tua Thesis. Tieni presente che il filtro per quel motore è veramente piccolino, io la prima volta che l'ho acquistato ne sono rimasto sorpreso. Successivamente ho acquistato anche il bussolotto da inserire sul filtro per poterlo svitare, altrimenti, vista la posizione, con la chiave tradizionale, devi lavorare in diagonale e si rischia di schiacciare il filtro. Comunque se dai il numero di telaio, della tua thesis al ricambista lancia, ti verrà dato il filtro giusto. Ciao
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Motore 2.4 JTD 20V DPF. Cambio filtro olio

Messaggio da leggere da Giorgio »

Pietro io ho un cd che si chiama gdio, tempo fa l'avevo messo su megaupload, ma adesso che non funziona non so come condividerlo, su questo cd, per il jtd 10 v il filtro dice di toglierlo da sotto dopo aver tolto il copri motore, per il jtd 20 v, invece dice ti cambiarlo da sopra dopo aver tolto la traversa superiore
Allegati
jtd 10 v.gif
jtd 10 v.gif (10.28 KiB) Visto 298 volte
jtd 20 v 4.gif
jtd 20 v 4.gif (16.08 KiB) Visto 298 volte
jtd 20 v 3.gif
jtd 20 v 3.gif (12.04 KiB) Visto 298 volte
jtd 20 v 2.gif
jtd 20 v 2.gif (12.84 KiB) Visto 298 volte
jtd 20 v 1.gif
jtd 20 v 1.gif (14.87 KiB) Visto 298 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”