Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Mercatino
Gallery
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da fred summer »

lolamai Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> funzionare, se tolgo il relè e il contatto
> che dovrebbe fare lui lo faccio io mettendo "in
> corto" i due contatti grossi la ventola
> dovrebbe partire, giusto? Secondo voi posso fare
> qualche danno?
> Comunque grazie mille per le consulenze!

A me era capitato così, il relay si eccitava, quindi scattava e chiudeva il contatto ma non partiva la ventola (perlomeno non sempre) perché oramai i contatti erano sfiammati. A forza di apri e chiudi, con anche un po' di arco voltaico derivato dalla corrente in gioco, i contatti si rovinano e per farli condurre dovresti provare ad aprire il relay e con un cacciavite tenere schiacciati tra loro i contatti.

Io avevo fatto così in piena coda estiva in autostrada. A ogni fermo macchina aprivo il cofano e a vari step avevo prima smontato la copertura in plastica del relay, e poi avevo provato con un cacciavite e forzare i contatti e così ero arrivato fino al primo autogril.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da warner »

Considera anche che un rele' costa pochi euro,se hai dubbi mettine uno nuovo,anche in via preventiva male non fa.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Si, li cambierò entrambi. Spero solo di riuscire a trovarli.
Però volevo fare la prova col ponticello giusto per essere sicuro
che non ci siano altri problemi. Se poi tutto funziona cambierò anche
la termostatica che mi sembra apra troppo tardi.
Già che ci sono mi date un altro consiglio?
Quando ho rimontato il radiatore, per riempire l'impianto, nell'aprire lo
spurgo dell'aria, mi è rimasta in mano la testa della vitina di plastica.
L'ho sostituita con un perno a cui è stata saldata una rondella (si vede
nella foto che ho postato). Per ora tiene, ma non mi ispira grande fiducia,
vorrei cambiarlo con uno intatto. Sapete dirmi come posso fare?
Ci sono quelle due fascette che mi sembrano ostiche.
Grazie mille!
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Eccomi di nuovo,
ho fatto il ponticello, la ventola va a entrambe le velocità.
Cambiati i due relè ma siamo sempre li. Col clima staccato
la ventola a 97 °C non era ancora partita.
Che faccio, cambio il termostato o vado dal meccanico
(sperando che sia misericordioso).
Scusate, ma visto che le ventole sono gestite dalla centralina,
sapete se le temperature di accensione sono programmabili?
Non è che sono state cambiate?
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Scusate se continuo a martirizzarvi con questa storia,
ma stasera mi è successa una cosa strana: stavo andando
piano col clima spento, la temperatura prossima ai 100 °C,
la ventola non partiva poi ho preso una serie di buche, lo
schermo dell'ics ha fatto un flash e la temperatura è scesa
gradualmente.
Avete qualche idea di cosa stia succedendo?
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da neromica »

Buongiorno, si parla spesso del menu' nascosto del clima per rilevare la temperatura dell'acqua, sapreste indicarmi come funziona?
Saluti a tutti
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Ne avevano parlato parecchio, c'è una discussione chilometrica.
Comunque devi accendere il climatizzatore, non importa se col
compressore acceso o spento, quindi premi il tasto del ricircolo e
contemporaneamente la freccina in su dell'aumento della velocità
della ventola dell'abitacolo.
A questo punto, al posto della temperatura esterna, il display principale,
dovrebbe visualizzare -99 e sui due display del bizona dei numeri.
Quello a sinistra fa migliaia e centinaia e quello a destra decina e unità.
Con le freccine di controllo della velocità della ventola decidi che voce
visualizzare e su i due display viene visualizzato il valore.
Il grande mistero è a quale numero sul display principale corrisponda cosa.
Le notizie "certe" sono:
-78 giri motore
-77 velocità
-76 temp. acqua
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da neromica »

Ti ringrazio
SCBROUS
Messaggi: 8
Iscritto il: 05 feb 2011, 22:14

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da SCBROUS »

Scusate,
mi sono appena iscritto a questo gruppo di discussione e vedo che la questione temperature è comune a molti.
Capita anche a me da due anni e la mia Lybra sw1900 JTD del 2003 abbia questo fenomeno di innalzamento repentino delle temperature ed un successivo ribassamento delle stesse.

Per questo fenomeno l'ho portata da più di un meccanico constatando che gli interventi sembravano risolutivi all'inizio, poi il problema si è ripresentava.
Come potete immaginare la paura, la sfiducia, la sensazione che hai dal meccanico quando ti guarda basito e dice... "sarà il bulbo" oppure.... "occorre pulire il circuito di raffreddamento" o peggio "che strano qua non lo fà"...

Diciamo che mi sono convinto che deve essere un problema della gestione delle misure/centralina e che nel mio caso è associato all'accensione del climatizzatore.

Mi sono convinto che le alte temperature, di fatto non sono "reali" infatti, almeno nel mio caso, non ho visto sfiati o fuori uscite d'acqua dal serbatoietto di recupero dell'acqua.

Mi ha fatto piacere sapere che c'è un menu nascosto da consultare e che ci sono delle opportunità con relè e connessioni da verificare che possono risolvere il mio caso.

Grazie ragazzi!!!
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Stranezze impianto raffreddamento 1.8

Messaggio da leggere da lolamai »

Ho visto un trucchetto per capire se le ventole funzionano,
l'ho visto fare dall'elettrauto stamani, penso che funzioni anche
col jtd: stacchi il sensore della temperatura e accendi il motore.
Si arrabbia un po' la diagnostica ma dopo qualche secondo
partono le ventole prima al minimo e poi al massimo.
A quel punto spegni e il problema è da un'altra parte.
Solo attento che il motore non sia già caldo!
Rispondi

Torna a “Lybra”