pompa frizione

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Li prendi in Fiat ... ? anche se di rotazione, si fanno delle belle cifre ugualmente ... immagino. 8-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da warner »

No da un mio fornitore, la ditta che li revisiona si chiama RIAX,garanzia di un anno,costa a me circa 300 euro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Buono ... (tu)
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da luigi600 »

Scusami Warner ma il problema alle elettro guide si verifica anche su new delta e bravo?Grazie
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da warner »

Per ora Bravo e New Delta non ne ho ancora fatte ne sentito da colleghi,ti auguro vivamente di no.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
operaio
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 mag 2012, 10:42

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da operaio »

Aggiornamenti sullo sbriciolamento della lybra.
In questi ultimo mese hanno ceduto:
Motorino alzacristalli lato guida (quello lato passeggero lo avevo già cambiato);
Termometro temperatura esterna;
Ammortizzatori posteriori.
Cosa ci riserverà il futuro??
Ai posteri l'ardua sentenza!!!!
francesco99
Messaggi: 291
Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da francesco99 »

Qualche difetto (alzacristalli) è proprio tipico della Lybra, ma con altre macchine di 10 anni e 250.000 km (quelli che probabilmente ha la tua se l'hai presa usata) ti sarebbe andato anche molto peggio anche come spesa
lybra 1.9 jtd 02/2001
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da warner »

Concordo...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
operaio
Messaggi: 18
Iscritto il: 22 mag 2012, 10:42

Re: pompa frizione

Messaggio da leggere da operaio »

Negativo. Auto acquistata nuova ottobre 2003, percorsi 185.000 Km., tenuta in garage, sempre in ordine e guidata con scrupolo. Non credo che il cumulo di tutte le spese sopradescritte sia stato particolarmete vantaggioso rispetto ad un'auto straniera.
Rispondi

Torna a “Lybra”