Black out strumentazione
Black out strumentazione
Buongiorno, amici. Questa volta ho io un problema con la mia Lybra (1,9 jtd del 2004), ormai giunta a 249.500 chilometri.
Di ritorno dalle vacanze, sabato scorso, con auto carica, moglie e figli a bordo, mentre viaggiavo su una strada statale con l'aria condizionata ed i fari accesi, improvvisamente si sono bloccate le lancette del contachilometri e del contagiri, mentre quelle della temperatura e del gasolio sono andate al massimo. Mi sono fermato, ho spento, riacceso e tutto è tornato normale. Nel corso del viaggio (circa 400 km) il problema non si è più manifestato. Questa mattina, ho deciso di portare l'auto per un controllo in officina; appena arrivato nel piazzale del meccanico, riecco il black out. Con il motore in moto, lancette tutte a zero, display chilometri spento, display clima spento, spia retronebbia accesa, ICS regolarmente funzionante, ma con la modalità notturna (caratteri verdi). Il meccanico ha subito verificato la batteria (con lo strumento apposito) che è risultata OK (al 100% di spunto). Ha verificato tutte le masse (la mia versione -2004- ha solo la massa sulla scocca e quella sulla campana del cambio, oltre la massa aggiuntiva da me installata). Ma è tutto a posto; riprovata l'auto, nessun problema. Il meccanico mi ha consigliato di continuare ad usare normalmente l'auto, sino a che il problema non diventa più frequente: è evidente che non ha idea di cosa verificare.
Cosa può essere? Cosa dovrei controllare? E' capitato già a qualcuno? Ho cercato nei vecchi messaggi ma non ho trovato nulla di analogo.
Come al solito, grazie a chi mi può dare un'idea.
Di ritorno dalle vacanze, sabato scorso, con auto carica, moglie e figli a bordo, mentre viaggiavo su una strada statale con l'aria condizionata ed i fari accesi, improvvisamente si sono bloccate le lancette del contachilometri e del contagiri, mentre quelle della temperatura e del gasolio sono andate al massimo. Mi sono fermato, ho spento, riacceso e tutto è tornato normale. Nel corso del viaggio (circa 400 km) il problema non si è più manifestato. Questa mattina, ho deciso di portare l'auto per un controllo in officina; appena arrivato nel piazzale del meccanico, riecco il black out. Con il motore in moto, lancette tutte a zero, display chilometri spento, display clima spento, spia retronebbia accesa, ICS regolarmente funzionante, ma con la modalità notturna (caratteri verdi). Il meccanico ha subito verificato la batteria (con lo strumento apposito) che è risultata OK (al 100% di spunto). Ha verificato tutte le masse (la mia versione -2004- ha solo la massa sulla scocca e quella sulla campana del cambio, oltre la massa aggiuntiva da me installata). Ma è tutto a posto; riprovata l'auto, nessun problema. Il meccanico mi ha consigliato di continuare ad usare normalmente l'auto, sino a che il problema non diventa più frequente: è evidente che non ha idea di cosa verificare.
Cosa può essere? Cosa dovrei controllare? E' capitato già a qualcuno? Ho cercato nei vecchi messaggi ma non ho trovato nulla di analogo.
Come al solito, grazie a chi mi può dare un'idea.
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
Re: Black out strumentazione
probabilmente è il contachilometri che sta partendo. montane un'altro usato e provalo, tanto per le jtd se ne trovano molti in giro.
GioSim
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 22 ott 2009, 20:43
Re: Black out strumentazione
concordo.. ne ho cambiati 3... tutto hanno fatto la stessa fine.. il quadro strumenti purtroppo ha questi problemi..
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Black out strumentazione
Verifica i connettori del quadro strumenti, specialmente l'alimentazione e la massa, se è un falso contatto può fare quello scherzo.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
Re: Black out strumentazione
e tra l'altro non conviene neanche aggiustarlo. fai prima a sostituirlo con un usato funzionante. puoi farlo anche tu, tanto è semplicissimo cambiarlo. ciao.
GioSim
Re: Black out strumentazione
No, aggiustarlo senz'altro no.
Il problema è essere sicuri che il problema sia il quadro. Come ho già detto, in occasione del black out si spegneva anche il pannello del clima, anche se tutto continuava a funzionare regolarmente.
Il problema è essere sicuri che il problema sia il quadro. Come ho già detto, in occasione del black out si spegneva anche il pannello del clima, anche se tutto continuava a funzionare regolarmente.
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
Re: Black out strumentazione
guarda provare un quadro nuovo è semplicissimo. tanto si tratta di attaccare 2 o 3 connettori posti proprio dietro lo stesso. anche per smontarlo è molto semplice. considera che a me non funzionavano tutte le luci posteriori, le luci di posizione anteriori e l'illuminazione del clima attaccava e staccava. sono riuscito a trovare il quadro di una versione benzina (molto raro rispetto alla diesel) ed è tornato tutto a funzionare. dovresti cavartela con un 50 euro. l'unica cosa è che ti dovrai accontentare del chilometraggio del quadro sostituito.
ciao.
ciao.
GioSim
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Black out strumentazione
I km segnati si possono sistemare mediante examiner.
Re: Black out strumentazione
Si in effetti il fatto che lo faccia ogni tanto sembra più un problema di falsi contatti, come ha detto Fred controllerei prima i connettori ...
Re: Black out strumentazione
Stasera l'ha rifatto; ho verificato che anche le luci di posizione si spengono. Credo anche io, a questo punto, che sia il noto problema al quadro. Appena ho un paio di ore, provo a smontare lo strumento ed a verificare i connettori. Male che va, mi metto a cercare un nuovo quadro, magari con meno chilometri...!tt!