avaria skyhook
Re: avaria skyhook
Ma il nostro Capo10 è ancora in ferie ? e da un pò che non si sente.
Questa discussione và segnalata d'obblogo: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-865088
Questa discussione và segnalata d'obblogo: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-865088
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: avaria skyhook
Credo che sia la batteria,anche se nuova proverei questa ipotesi come sperimentato da altri amici thesisti
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-911714
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-911714
Re: avaria skyhook
In reltà, contrariamente a quanto letto in precedenti post, la segnalazione "avaria skyhook" nel mio caso non ha mai
comportato l'indurimento delle sospensioni.
Aldilà della antipatica icona il comportamento dell'auto non è mai variato. O perlomeno non in maniera sensibile.
La batteria, come segnalato da Beppe, la escluderei perchè non ho mai avuto la segnalazione appena dopo l'avvio dell'auto.
Se avessi avuto la batteria scarica il "dopo avviamento" è il momento peggiore per le varie centraline dell'auto a causa della tensione bassa.
Ma nel mio caso è sempre successo dopo un bel pò, e sicuramente con tensioni >12 V.
Il collega tedesco (link di Giorgio) ha risolto le tante anomalie segnalate sostituendo i condensatori (poi in realtà quello bruciato era quello da 35V 470 nF).
Appena posso li acquisto e li sostituisco e vediamo che succede...
comportato l'indurimento delle sospensioni.
Aldilà della antipatica icona il comportamento dell'auto non è mai variato. O perlomeno non in maniera sensibile.
La batteria, come segnalato da Beppe, la escluderei perchè non ho mai avuto la segnalazione appena dopo l'avvio dell'auto.
Se avessi avuto la batteria scarica il "dopo avviamento" è il momento peggiore per le varie centraline dell'auto a causa della tensione bassa.
Ma nel mio caso è sempre successo dopo un bel pò, e sicuramente con tensioni >12 V.
Il collega tedesco (link di Giorgio) ha risolto le tante anomalie segnalate sostituendo i condensatori (poi in realtà quello bruciato era quello da 35V 470 nF).
Appena posso li acquisto e li sostituisco e vediamo che succede...
Re: avaria skyhook
che fine hanno fatto i post ? 

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: avaria skyhook
Me lo chiedo anche io.
C'è un motivo per il quale sono spariti?
C'è un motivo per il quale sono spariti?
Re: avaria skyhook
Ciao giorgio e vorrei s[[sup][/sup]sup][/sup]allutare tutti i colleghi di sofferenza. sono lucian e sono nuovo nel forum e come tesista. Scusate i miei errori di scrittura ma purtroppo sono straniero.vi racconto un po cosa succede a me con questo tipo di avaria: Allora,ho comprato la machina quatro mesi fa e dal inizio che non funzionavano gli ammortizatori. Ho provato pullire i connettri anteriori e la presa della centralina ma nessun risultato. Poi sono andatto in officina lancia per fsre una diagnosi e mi hanno trovato il ammortizzatore post destro non funzionante. Ho smontato il pann posteriore nell baule ho controlato con il tester che abbia stesso valore con gli altri.ho provato a staccare riaccare la spineta ma niente. Dopo ho tolto dalla plastica i due pezzi metalici in testa ai cavetti dell ammortizattore e ho inversato il piu con il menno.ho riacceso la macchina e sorpresa l'errore non e piu comparso. E andatto cosi per 3-4giorni dopodiche e ricomparso ma in un altro moda. Camino con la machina e dopo qualche km si accende, spengo il motore lo lascio un minuto riaccendo e il errore non ce piu. A volte riappare di nuovo a volte no niente di regollare. Cosa potrebbe essere?
Re: avaria skyhook
NUOVA esperienza skyhook : ho trascorso una mezza giornata sulla Thesis Emblema anno 2003 JTD 10V dell'amico elio1978 (mio compaesano) che da circa un mese viaggiava con la compagnia avaria skyhook con conseguenza di un assetto rigido , bene dopo avermi fatto vedere una stampa di una diagnosi che gli aveva fatto un elettrauto e che diceva bobina sospensione posteriore dx interrotta oltre al valore 0 espresso in volts mentre le altre 3 erano alimentate e ok ,e con suggerimento ovviamente della sostituzione della stessa , a questo punto consultandomi su impedenze ohm ecc.con l'Amico Diegoass che ringrazio , mi sono messo al lavoro e smontato la pancia interna baule dx , constatavo che la connessione elettrica dell impianto era ok dal baule alla centralina posta sotto i piedi lato passeggero come pure era ok la sospensione implicata , per arrivare infine alla centralina stessa , guardando il link tedesco ,delle bobine all'interno della centralina , ma anche quelle erano ok , vi starete chiedendo cosa abbia potuto fare a questo punto ??? se questo non è , e quest'altro non è, allora cosa è ??? da buon testardo ho smontato dalla mia Thesis la centralina e tac ...Magia è sparita l'avaria e la macchina è ritornata morbida , questa mattina abbiamo acquistato una centralina usata con 80 euro ed Elio sorride di nuovo hahahahah , volevo raccontarvi quest'esperienza fresca fresca , vatti a fidare della diagnosi o dell'elettrauto ???;)
Re: avaria skyhook
Capo per favore apri una filiale anche qui nel nordest, ti prego!
Re: avaria skyhook
PierL ci penso su un attimo
Grazie per il gentile pensiero comunque hahahaha

Re: avaria skyhook
Comunque io la macchina la tengo, al massimo te la spedisco con la bisarca e so che me la rispedirai nuova come la fece mammafiat.