avaria skyhook

Mercatino
Gallery
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

avaria skyhook

Messaggio da leggere da 2valvole »

E' da un pò che compare questo nuovo allarme.
Ho controllato le connessioni degli ammortizzatori e controllato l'assorbimento
(non ricordo quanti ohm ma il carico resistivo c'è) delle elettrovalvole.
Ho controllato anche la continuità dei collegamenti dallo spinotto della centralina agli ammortizzatori
(leggendo la resistenza delle elettrovalvole direttamente da lì, tramite l'identificazione dei contatti che aveva indicato
Pietro(th) in un suo vecchio post.
Chiaramente disossidante su tutte le connessioni.
Sembra che la segnalazione sia perlomeno rallentata nel suo apparire però...anche se dopo 70..100 km, riappare.
Escludo a questo punto la centralina.
Cosa c'è da controllare?
I sensori?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da Pietroth »

Vincenzo ma hai effettuato lo stesso controllo anche su quelli posteriori ? (pulizia spinotti ecc ecc)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da 2valvole »

Si, Pietro.
Ho controllato anche quelli posteriori (un pò più difficoltosi in quanto vano tolti i pannelli laterali del baule).
Aperti gli spinotti, spruzzato il disossidante, e richiusi.
L'assorbimento l'ho poi controllato direttamente dal connettore centralina tramite i pin 2-22 e 3-23...
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da beppe »

La butto lì ,la batteria è abbastanza carica.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da 2valvole »

La batteria?
Va talmente bene che è l'unica cosa che mi riprenderò quando rottamerò la Thesis !tt!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da Giorgio »

Anch'io avevo lo stesso problema, dopo un pò che viaggiavo usciva la spia avaria skyhook, ma non notavo nessun cambiamento nel comportamento della macchina, dopo che ho fatto la distribuzione, l'errore è sparito, diciamo per un paio di mesi, ora è di nuovo presente, e si presenta in un modo strano, esce solo dopo aver spento la macchina, nel senso che accendo la macchina, se durante il viaggio non faccio soste, la spia non si accende, se fermo il motore, alla successiva riaccensione, dopo pochi km, la spia si riaccende, ho controllato le spinette degli ammortizzatori, ma non i sensori
ps una mia supposizione,durante il cambio della distribuzione,l'auto è stata sul ponte per più di 15 giorni, penso che l'estensione a fine corsa degli ammortizzatori, abbia provocato la non accensione della spia,dopo aver usato un pò l'auto, l'errore si è ripresentato, devo dire che la mia batteria ha ormai più di 7 anni, e in fase di riposo non raggiunge i 12 volt
Allegati
sensori superiori.jpg
sensori superiori.jpg (218.97 KiB) Visto 371 volte
sensore posteriore.jpg
sensore posteriore.jpg (217.68 KiB) Visto 371 volte
sensore anteriore 2.jpg
sensore anteriore 2.jpg (130.97 KiB) Visto 371 volte
sensore anteriore 1.jpg
sensore anteriore 1.jpg (136.34 KiB) Visto 371 volte
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da 2valvole »

La mia batteria è recente.
Ma anche se scendesse, a riposo, a 12 V, la spia si accende dopo un pò che guido.
E quindi con l'alternatore che ricarica.
Non penso possa essere un problema causato da basse tensioni...
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da Giorgio »

Qui dicono che il problema erano i condensatori della centralina
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-995357
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da 2valvole »

Se il problema dovesse essere quello, cambiare quei due condensatori è semplice.
Nel suo caso la crepa evidenziava già l'avaria dell'elettrolitico...
Dovrei aprire la centralina.
Alla fine...se sono fortunato..lo trovo rotto anche io (:P)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: avaria skyhook

Messaggio da leggere da Pietroth »

Grande Giorgio..... ho l'impressione che questo dei condensatori sia un argomento interessantissimo e da approfondire e se confermato possa dare molte risposte sul funzionamento anomalo degli ammortizzatori nel senso che anche sensa messaggio di errore a volte si percepisce un comportanento molto eterogeneo se non proprio fastidioso, vuoi per troppa morbidezza o al contrario per troppa durezza.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”