Salve a tutti,oggi stavo facendo un controllo e dopo aver spento il motore e chiuso il cofano ho sentito uno strano ronzio che è durato circa 15 secondi e che proveniva dal radiatore verso il lato destro, allora ho riaperto il cofano,sempre a motore spento,e l'ho richiuso ma nessun rumore.Allora ho riaperto di nuovo il cofano,ho acceso il motore per circa un minuto,ho spento e ho chiuso il cofano ed ecco ricomparire il rumore.A questo punto ho riaperto subito per vedere da dove arrivava e tastando a mano ho sentito che era una bobina(penso un solenoide) di un qualche cosa tipo una elettrovalvola a cui arrivano due tubicini in gomma uno dei quali va al collettore di scarico.Sembrerebbe che l'urto della chiusura del cofano faccia eccitare questa bobina per alcuni secondi per poi fermarsi,come se un condensatore scaricasse la sua tensione su questa bobina.
Vi allego una foto del particolare che si trova sul lato destro del radiatore e che ho evidenziato con una freccia.
Spero non sia una cosa grave perchè tra una settimana dovrei fare un po' di chilometri e non vorrei avere sorprese.
Ronzio vicino al radiatore
Ronzio vicino al radiatore
- Allegati
-
- solenoide.jpg (111.77 KiB) Visto 210 volte
Re: Ronzio vicino al radiatore
Si capito,e' l'attuatore della turbina,molto facile a questo inconveniente di rimanere incantato,non da' particolari noie ma conviene cambiarlo.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Ronzio vicino al radiatore
Grazie Warner, nel frattempo sono riuscito anche ad allegare una foto per maggior sicurezza nella diagnosi.Se mi confermi quanto hai detto se ho ben capito sarebbe meglio sostituirlo.Ad occhio quanto potrebbe costare?
Re: Ronzio vicino al radiatore
ciao,
scusate se mi inserisco nella discussione
anch'io ho lo stesso inconveniente ma ho sempre dato un'interpretazione sbagliata (credevo fosse il rumore del motorino di regolazione altezza fari)
da ieri ho questo problema: accendo l'auto, parte senza esitazioni, nessuna spia accesa ma il motore non ha potenza (addirittura fatica a muovere l'auto se non do una bella accelerata)
ci giro per qualche centinaio di metri e il motore si sblocca, senza avere più esitazioni
potrebbe dipendere da questo attuatore?
"attuatore turbina" è il termine esatto del ricambio oppure Fiat usa un sinonimo?
grazie
scusate se mi inserisco nella discussione
anch'io ho lo stesso inconveniente ma ho sempre dato un'interpretazione sbagliata (credevo fosse il rumore del motorino di regolazione altezza fari)
da ieri ho questo problema: accendo l'auto, parte senza esitazioni, nessuna spia accesa ma il motore non ha potenza (addirittura fatica a muovere l'auto se non do una bella accelerata)
ci giro per qualche centinaio di metri e il motore si sblocca, senza avere più esitazioni
potrebbe dipendere da questo attuatore?
"attuatore turbina" è il termine esatto del ricambio oppure Fiat usa un sinonimo?
grazie
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Ronzio vicino al radiatore
Carmine, prova a vedere l'astina della wastegate se chiude quando spegni la macchina.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Ronzio vicino al radiatore
fausto65 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner, nel frattempo sono riuscito anche
> ad allegare una foto per maggior sicurezza nella
> diagnosi.Se mi confermi quanto hai detto se ho ben
> capito sarebbe meglio sostituirlo.Ad occhio quanto
> potrebbe costare?
Di nulla,mi pare venga sugli 80-90 euro.
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner, nel frattempo sono riuscito anche
> ad allegare una foto per maggior sicurezza nella
> diagnosi.Se mi confermi quanto hai detto se ho ben
> capito sarebbe meglio sostituirlo.Ad occhio quanto
> potrebbe costare?
Di nulla,mi pare venga sugli 80-90 euro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]