Come va il 3.0 ?

Mercatino
Gallery
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Come va il 3.0 ?

Messaggio da leggere da ernesto »

Il motore V6 3,0 della Thema era montato anche sulle Croma dal 1993 destinate alla famiglia Agnelli.
I 170 Hp originari, dovuti al depotenziamento di questa unità motrice, potevano raggiungere i 200 ed oltre grazie a pochissimi interventi ( aumento compressione, diverse camme e ottimizzazione della centralina, come da specifiche per l'Alfa 164 Q.V. ) .
Viste le modifiche sull'auto ex Giovannino Agnelli, ho fatto un lavoro del genere sulla mia Croma V6, ora cresciuta a 3,0 cc.
Ebbene, è un'auto ultragodibilissima, grande elasticità, coppia lineare ( sarebbe bello il cambio automatico...), ed allungo spettacolare, con sound veramente impagabile.
L'auto ha 240.000 Km , e da 80.000 è dotata di impianto a gas Landi.
Devo dire che è auto esente da rogne, a parte il consumo delle parti destinate al comune logorìo( frizione,pompa acqua, ecc.)
Il consumo di olio è fisiologicamente attestato ad 1 litro ogni 3000 Km, anche se mi risulta ottimizzabile con certi tipi di lubrificante di sintesi .
La distribuzione ( cinghie e dintorni) è oggetto di tagliando ogni 80.000 Km, le candele ( molto economiche) vanno sostituite ogni 40.000 Km.
A parte un plus di costo ( 5 ore di manodopera in più) per gli interventi sulla distribuzione, il costo della manutenzione ordinaria è veramente contenuto, direi il più basso per un motore 3,0 cc.
In uso quotidiano si percorrono 8 Km/litro a gas e 9/10 Km litro a benzina.
La velocità max , ( il dato è relativo ), è di circa 230 Km/h.
Insomma, se non è per i rabbocchi di olio, l'auto non necessita di frequenti aperture del cofano per risolvere questa o quella anomalìa.
Io direi che la gestione dell'auto è persino meno problematica di una normale e già affidabile 2,0 i.e.
Non a caso la utilizzo giornalmente con grande piacere !
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Come va il 3.0 ?

Messaggio da leggere da Stefano »

Comunque se non ricordo male il 3.0 V6 non esisteva nella versione sovralimentata neanche per alfa 164.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Come va il 3.0 ?

Messaggio da leggere da kewjn »

c'era il 2.0 6 cilindri turbo se non sbaglio, come sul 166! ciao kew
Renzo
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 dic 2008, 16:04

Re: Come va il 3.0 ?

Messaggio da leggere da Renzo »

Perfetto Ernesto, ecco quello che mi serviva sapere: informazioni tecniche, precise e dettagliate.
Grazie mille
ernesto
Messaggi: 366
Iscritto il: 05 gen 2009, 13:49

Re: Come va il 3.0 ?

Messaggio da leggere da ernesto »

La scarsa diffusione in Italia della Thema 3,0 e della Croma 2,5 V6 era dovuta sostanzialmente alla vessazione fiscale di quel periodo, dove sulle auto a benzina sopra i 2000 cc l'IVA applicata sull'acquisto era del 38 % , una follìa !
Diversamente , se l'aliquota fosse stata quella normale ( 19%), il V6 sarebbe stato offerto forse ad un prezzo inferiore alla turbo 16V .
Peccato, l'ennesima occasione mancata...
A coloro che "sparano" su sedicenti problemi al Busso, consiglio di non dare retta.
Rispetto al Turbo 16 V era di gran lunga più affidabile, anche se non ti dava il classico calcetto sulla schiena, tipico del motore sovralimentato, ma che sound e che fluidità....
Rispondi

Torna a “Thema”