problema "anomalo" cambio beta coupe
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
problema "anomalo" cambio beta coupe
Salve da circa due giorno ho un problema alla mia coupè.
Durante la marcia il cambio va da dio benissimo e morbido, appena rallento e/ o devo ripartire nelle marcia seconda e prima il cambio non entra, devo rallentare ...fino quasi a fermarmi e con gran forza infilare con un sordo rumore la marcia desiderata....???????
Durante la marcia il cambio va da dio benissimo e morbido, appena rallento e/ o devo ripartire nelle marcia seconda e prima il cambio non entra, devo rallentare ...fino quasi a fermarmi e con gran forza infilare con un sordo rumore la marcia desiderata....???????
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
Boccole della leva del cambio rotte e regolazione.
Scrivi " cambio " su cerca e ti verrà fuori la soluzione.
E' capitato anche a me:)
Ciao
Scrivi " cambio " su cerca e ti verrà fuori la soluzione.
E' capitato anche a me:)
Ciao
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
grazie gentilissimo(tu)
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
a me la boccola si ruppe di brutto...ma a me dava problemi soltanto innestando la retro
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
Mi sono dimenticato che è importante anche l' ingrassaggio delle varie boccole e leve all' interno del vano motore.
A me faceva un rumore di sfregamento anche muovendo solo la leva del cambio a motore spento. Probabilmente l' alta temperatura tende a far incollare la boccola di plastica al metallo.
Purtroppo non so quale sia il grasso più indicato, però con un multiuso diventa già tutto più morbido.
A me faceva un rumore di sfregamento anche muovendo solo la leva del cambio a motore spento. Probabilmente l' alta temperatura tende a far incollare la boccola di plastica al metallo.
Purtroppo non so quale sia il grasso più indicato, però con un multiuso diventa già tutto più morbido.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
grazie per i consigli..ieri ho tirato fuori l'auto dal box per portarla del mecca, ma infilando la prima in maniera burrascosa ( non entrava) ho sentito un forte rumore, con conseguente blocco della marcia in 4....
ora chiamerò un carro attrezzi per portarla in officina..speriamo bene!
ora chiamerò un carro attrezzi per portarla in officina..speriamo bene!
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
Devo cambiare anche io quelli della mia prima che si rompano del tutto.
La quarta è già molto legnosa e praticamente della boccola in gomma nel vano motore è restato solo ... il ferro.
A quanto pare, i meccanici da cui vado io hanno ancora qualche boccola di quel tipo.
Altrimenti cercherò di ricostruirle in Teflon, che però non è morbido come la gomma.
La quarta è già molto legnosa e praticamente della boccola in gomma nel vano motore è restato solo ... il ferro.
A quanto pare, i meccanici da cui vado io hanno ancora qualche boccola di quel tipo.
Altrimenti cercherò di ricostruirle in Teflon, che però non è morbido come la gomma.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
In effetti non è di gomma, ma di plastica che con il grasso ed il calore diventa morbida e si rompe facilmente.
Io le ho trovate on line sempre in plastica ma ho la sensazione che mi dureranno poco!
Sembrava non dovessero avere neanche bisogno di grasso, ma dopo un pò il movimento è diventato duro e ho dovuto
spruzzare WD40 e poi mettere grasso.
Adesso il cambio è ritornato leggero.
Ne ho ancora una nuova e non sarebbe male l' idea di copiarla e farne un poche in altro materiale;)
Penso che il teflon potrebbe andare bene.
Io le ho trovate on line sempre in plastica ma ho la sensazione che mi dureranno poco!
Sembrava non dovessero avere neanche bisogno di grasso, ma dopo un pò il movimento è diventato duro e ho dovuto
spruzzare WD40 e poi mettere grasso.
Adesso il cambio è ritornato leggero.
Ne ho ancora una nuova e non sarebbe male l' idea di copiarla e farne un poche in altro materiale;)
Penso che il teflon potrebbe andare bene.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 21 feb 2012, 08:12
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
Io le ho trovate dalla ditta Mara Ricambi di Milano.
In rete alle volte (molte) mettono delle descrizioni sbagliate.
In allegato la foto delle boccole che vanno sulla mia 1600 del 1978.
In rete alle volte (molte) mettono delle descrizioni sbagliate.
In allegato la foto delle boccole che vanno sulla mia 1600 del 1978.
- Allegati
-
- boccole cambio beta.jpg (166.19 KiB) Visto 749 volte
Re: problema "anomalo" cambio beta coupe
Proprio come quella che ho sostituito.
Probabilmente è teflon rigido.
Va bene, ma è meno morbido delle originali in gomma, quindi la leva resta un pò legnosa, soprattutto a freddo.
Il problema è che le originali in gomma non si trovano ( solo tipo Fiat più piccole ) e alla fine, anche si trovassero, sono sempre boccole in gomma vecchie di trent' anni.
Rischi di romperle già quando forzi per inserirle !
Quindi, in sostanza, direi che sia meglio preferire quelle in teflon.
Probabilmente è teflon rigido.
Va bene, ma è meno morbido delle originali in gomma, quindi la leva resta un pò legnosa, soprattutto a freddo.
Il problema è che le originali in gomma non si trovano ( solo tipo Fiat più piccole ) e alla fine, anche si trovassero, sono sempre boccole in gomma vecchie di trent' anni.
Rischi di romperle già quando forzi per inserirle !
Quindi, in sostanza, direi che sia meglio preferire quelle in teflon.