Ot- Problema come alle elementari
Ot- Problema come alle elementari
Ciao, non mi piace essere preso per il cubo, quindi vi propongo una problemino, allora: ho una delta con 57 litri di serbatoio, entra in riserva 8-10 litri, aggiungo 5,5 litri, riserva spenta, percorro 30 km, aggiungo altri 20,03 litri, poi percorro altri 60 km alla media d 120 km, oggi faccio il pieno e come per magia aggiungo al mio serbatoio 36,6 litri di gasolio...qualcosa non mi torna, voi cosa ne pensate????
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Ot- Problema come alle elementari
Ciao Nicola.....:S
allora probabilmente la tua riserva non è 8-10 litri ma i classici 5 litri.
Qualcosa non funziona alla tua Delta perchè percorri solo circa 10 km con un litro di gasolio::o.....e così i conti + o - tornano (5+5.5-3+20-6+36.6=58.1)
Leggevo da qualche parte che ti hanno rimappato la centralina, tieni sotto controllo i consumi.
Ti chiederai ancora perchè hai sostituito la Lybra:)-D
Si scherza ovviamente!!!!(:P)
allora probabilmente la tua riserva non è 8-10 litri ma i classici 5 litri.

Qualcosa non funziona alla tua Delta perchè percorri solo circa 10 km con un litro di gasolio::o.....e così i conti + o - tornano (5+5.5-3+20-6+36.6=58.1)

Leggevo da qualche parte che ti hanno rimappato la centralina, tieni sotto controllo i consumi.
Ti chiederai ancora perchè hai sostituito la Lybra:)-D
Si scherza ovviamente!!!!(:P)
Re: Ot- Problema come alle elementari
Per fare bene i conti servono dati precisi.
Secondo il manuale di uso e manutenzione , quant'è la capienza del serbatoio , e quanti litri ha di riserva ?
Appurato questo , lascia perdere i km percorsi finora , azzera il contachilometri e rifai il pieno appena la spia della riserva fa capolino : solo allora potrai cominciare a fare un calcolo attendibile dei consumi , calcolo che sarà sempre più preciso quante più volte ripeterai l'operazione consecutivamente.
Rifornisci possibilmente sempre dalla stessa pompa , e quando la pistola scatta non insistere.
Solo in quel modo avrai la certezza dei litri immessi e consumati.
Secondo il manuale di uso e manutenzione , quant'è la capienza del serbatoio , e quanti litri ha di riserva ?
Appurato questo , lascia perdere i km percorsi finora , azzera il contachilometri e rifai il pieno appena la spia della riserva fa capolino : solo allora potrai cominciare a fare un calcolo attendibile dei consumi , calcolo che sarà sempre più preciso quante più volte ripeterai l'operazione consecutivamente.
Rifornisci possibilmente sempre dalla stessa pompa , e quando la pistola scatta non insistere.
Solo in quel modo avrai la certezza dei litri immessi e consumati.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Ot- Problema come alle elementari
Caro Filippo, sei crudele, non farmi del male, STO GIA ABBASTANZA MALE,
chiedo a simone se per favore crea una sezione per me e meganico, EX LYBRISTI, per consumi penso che mi hanno fatto un bel pacco, perchè i litri sono davvero tanti, intendo la differenza, nel libretto riporta 57 litri 8-10 riserva, vediamo oggi azzero il trip...c'è di buono dopo la rimappa, va di brutto, mi sa anche i consumi...

-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Ot- Problema come alle elementari
Se la mappa è stata fatta ad hoc a parità di velocità dovresti consumare sicuramente meno, vista la curva di coppia con qualche NM in più e leggermente spostata verso il basso!!!
Naturalmente se spingi consumerà molto di più che da originale.
Ma hai anche defappato?
Naturalmente se spingi consumerà molto di più che da originale.
Ma hai anche defappato?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Ot- Problema come alle elementari
ciao
Rifornisci possibilmente sempre dalla stessa pompa , e quando la pistola scatta non insistere.
io farei l'esatto opposto
1) rifornimento da distributori diversi... fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
2) riempire il serbatoio fino all'orlo.... perché talvolta gli erogatori scattano anche per colpa della schiuma e dopo il primo scatto mi capita di riuscire a mettere ancora 3 o 4 litri.
Rifornisci possibilmente sempre dalla stessa pompa , e quando la pistola scatta non insistere.
io farei l'esatto opposto

1) rifornimento da distributori diversi... fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
2) riempire il serbatoio fino all'orlo.... perché talvolta gli erogatori scattano anche per colpa della schiuma e dopo il primo scatto mi capita di riuscire a mettere ancora 3 o 4 litri.
Re: Ot- Problema come alle elementari
Ciao, rientro a casa, tutto il viaggio a 120 km orari, trip 56,4 km autonomia 1281 km....uhmmmmil sospetto aumenta...
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Ot- Problema come alle elementari
ciao
io ho visto oltre 1200 km di autonomia, il tuo valore è credibile.
La mia Lybra a 110 km/h costanti riesce a fare oltre 20 km/l, quindi 1200 km di autonomia col serbatoio da 60 litri.
Ritengo che la tua Delta, che ha un motore più piccolo, è più aerodinamica ed è più leggera, a 120 km/h potrebbe fare tranquillamente 22 o 23 km/l e con 57 litri di serbatoio il risultato è compatibile con quanto mostrato sul display (infatti 23x57=1311)
io ho visto oltre 1200 km di autonomia, il tuo valore è credibile.
La mia Lybra a 110 km/h costanti riesce a fare oltre 20 km/l, quindi 1200 km di autonomia col serbatoio da 60 litri.
Ritengo che la tua Delta, che ha un motore più piccolo, è più aerodinamica ed è più leggera, a 120 km/h potrebbe fare tranquillamente 22 o 23 km/l e con 57 litri di serbatoio il risultato è compatibile con quanto mostrato sul display (infatti 23x57=1311)