retrovisore & retromarcia
retrovisore & retromarcia
Salve ho un piccolo problema, il retrovisore destro ha il movimento ...."invertito" , quanto inserisco la retromarcia si alza e guarda come se fossi in marcia, quando metto in drive si regola guardando in basso. Spero di essrmi spiegato ,il problema è piccolo,lo sò, ma a qualcuno è capitato?saluti e ringraziamenti anticipati
Re: retrovisore & retromarcia
Con la precedente Thesis, mi capitava che, talvolta, lo specchietto destro non si riposizionasse correttamente. Risolvevo il problema, ripristinando le posizioni memorizzate, semplicemente spingendo il pulsante su cui avevo memorizzato il mio assetto di guida. Cioè uno dei tre pulsanti che si trovano lateralmente a sinistra del sedile di guida. Quello dei tre che hai utilizzato per la tua impostazione del sedile, del volante ecc.
Re: retrovisore & retromarcia
A pag. 63 del libretto uso e manutenzione è spiegato come memorizzare la posizione per la retro (posizione "parcheggio").
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: retrovisore & retromarcia
Fatto, ma non funziona ugualmente.....a volte impazzisce come dice mami
Re: retrovisore & retromarcia
Io ho sostituito lo specchietto destro perche l'avevo rotto, e nonostante il nuovo sia collegato perfettamente,quando metto la retromarcia va verso l'alto e rimane in quella posizione finchè non lo sposto manualmente.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: retrovisore & retromarcia
salve a tutti, la mia piccola nn so perche quando entro e accendo il quadro, devono passare diversi secondi prima che gli alzavetri funzionino e il sedile vada nella posizione memorizzata... invece ora il retrovisore non si abbassa piu quando metto la retro..prima appena accendovo i quadro e chiudevo la porta andava tutto ok...boooo...
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Re: retrovisore & retromarcia
A me questo difetto lo ha fatto dopo un intervento allo sportello per la maniglia che ha comportato lo stacco dello spinotto dello specchietto. Dopo qualche giorno ho rismontato il pannello staccato lo spinotto, disossidante e rimontaggio. Lo specchietto ha ripreso a funzionare correttamente. Potrebbe essere qualche contatto ossidato!
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: retrovisore & retromarcia
provero a farlo grazie Thesis
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: retrovisore & retromarcia
stasera ho notato che quando metto la retro non si accendono le luci, forse è per questo che non si abbassa piu il retrovisore..sapete cosa puo essere, cioè o un fusibile o una centralina? grazie
Re: retrovisore & retromarcia
Se con cambio manuale controllare il connettore sulla campana del cambio vano motore e il fusibile F31 centralina sottoplancia.
Nell'automatico il segnale lo manda direttamente l'elettrovalvola al body computer per cui ............ o fusibile o examiner.
Nell'automatico il segnale lo manda direttamente l'elettrovalvola al body computer per cui ............ o fusibile o examiner.
- Allegati
-
- fusibile retro.jpg (29.76 KiB) Visto 567 volte
-
- interruttore luci retro.jpg (73.11 KiB) Visto 567 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.