Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Fulvia
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da volumex09 »

So che la pompa freni da 21 mm è quella della seconda serie e quella da 18mm è per la prima serie e, quindi, presumo che sia giusta quella da 18 per la rallye S. Ma mi chiedo: quali modelli montano quella da 19, di cui ignoravo l'esistenza?
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da volumex09 »

Come non detto, la 18mm è per tutte le prime serie, senza servofreno, la 19mm è per le prime serie con servofreno (rallye S, GTE, 1,6HF). Spero di aver capito bene.
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Non so se le cose stiano proprio cosi, anche io sull'argomento pompe freni ho più dubbi che certezze.
Nella speranza che qualcuno intervenga presto per chiarirli posso confermare che sulle seconda serie il diametro è 21 mentre sulle prima serie è 18.
Quello che mi risulta è che comunque anche la Rallye 1.6 HF fra le prima serie era sprovvista di servofreno, cui pero' (stando a quanto detto in passato sul forum da veri esperti in materia) non di rado veniva aggiunto dalla stessa rete di assistenza Lancia il servofreno delle versioni GTE e Rallye 1.3S.
E la pompa da 19 mm ? Boh!!!
O come dici tu era specifica per le versioni GTE e Rallye 1.3S (dotate del servofreno che andava montato sul parafango) oppure (come sospetto io) era invece specifica della "berlina normale 69" (818.610), cioè la berlina con carrozzeria già seconda serie ma col cambio ancora 4 marce. Questa versione aveva il servofreno subito dietro il corpo pompa (come le seconda serie).

Speriamo qualcuno intervenga per chiarire definitivamente i nostri dubbi su questa pompa da 19 mm.

ciao :)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da acca effe »

A me risulterebbe,ma la cosa e' da prendersi con larghissimo beneficio di inventario, che la prima serie montasse sia il 18 che il diametro 19:non saprei pero' per quali modelli. Quindi nel corso di 45 anni,( e' l'eta'media di queste macchine) potrebbe essersi verificato il caso che una macchina nata col 18 abbia avuto nella sostituzione dell pompa il 19 o viceversa.E' solo una semplice congettura.
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da volumex09 »

Vedo che la domanda non era tanto stupida. Anche io sapevo pacificamente che le prime serie montavano la pompa da 18mm e le seconde quella da 21mm. Poi dovendo cambiare i gommini della mia Rallye s ho visto che tutti i ricambisti avevano a listino anche gommini per pompe da 19mm, di cui ignoravo l'esistenza. Alcuni come Spitline (Roma) indicano la pompa da 19mm come specifica, insieme ad altri modelli, proprio per la Rallye S. E cosi alcuni lettori la indicano come propria dei modelli con servofreno della prima serie. Ora non sapendo ne leggere ne scrivere ho chiesto a mio padre, dopo avergli spiegato il dubbio che avevo e che di meccanica ne capisce, di misurare il diametro della pompa montata sulla mia Rallye s, che monta il servofreno sul parafango. E mio padre mi ha riferito che il diametro della mia è proprio di 19mm, cosi ho potuto ordinare il kit da 19mm. Questo è quanto posso scrivere io.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Ciao da quanto ho potuto capire (Con l'aiuto del catalogo parti ricambi) le pompe da 18 e 19 mm montavano su tutte le prima serie
Fatta eccezione per la berlina (Mercato Greco) La pompa da 18mm codice 818.100 e quella da 19mm 818.300 quest'ultima sicuramente fatta funzionare col sevofreno.
La pompa della berlina per il Mercato Greco ( Come già detto da Paolo la 818.610) non era atro che la 818.300 accoppiata fisicamente al servofreno ( questa era una modifica comunque mensionata nel catalogo ricambi).
Personalmente non penso che aggiungendo dopo il sevofreno, fosse d'obbligo il cambio della pompa (Da 18 a 19mm).
Saluti
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Mah, io dal catalogo ricambi ho capito e recuperato quanto segue (sempre parlando di prima serie):

- pompa freni numero d'origine 818.100: per tutte le versioni tranne "berlina GTE", "Rallye 1.3S", "berlina Normale 69" e "berlina Grecia 69"
- pompa freni numero d'origine 818.300: per "berlina GTE" e "Rallye 1.3S"
- pompa freni numero d'origine 820.030: per "berlina Normale 69" e "berlina Grecia69"

Purtroppo sempre sul catalogo ricambi non ho trovato alcun riferimento ai diametri dei corpi pompa (altrimenti sarebbe stato troppo facile!).

Il numero d'origine 818.100 richiama la "berlina 2C", il numero d'origine 818.300 richiama la "berlina GTE", il numero d'origine 820.030 richiama la "Flavia 2000".
Andando ad intuizione posso ipotizzare (ma non è assolutamente detto che sia cosi) che il corpo pompa con diametro maggiore (19) sia proprio quello di derivazione "Flavia 2000" che era montato sulle "berlina Normale 69" e "Grecia 69". Su queste due vetture dietro la pompa freni c'è un servofreno che credo non abbia nulla a che spartire con quello utilizzato sulla "berlina GTE" e sulla "Rallye 1.3S", dato che mi sembra molto simile a quello che poi verrà utilizzato sulle Fulvia seconda serie 5 marce.
Sul catalogo ricambi Fulvia Seconda Serie per i corpi pompa si ritrovano due codici d'origine entrambe di derivazione Flavia 2000: 820.010 e 820.030 (quest'ultimo già richiamato per le "berlina Normale 69" e "berlina Grecia 69").

Per me il mistero non è ancora chiarito...:S

ciao :)
Allegati
pompa 820.030 r.jpg
pompa 820.030 r.jpg (171.08 KiB) Visto 584 volte
berlina normale 69 r.jpg
berlina normale 69 r.jpg (76.07 KiB) Visto 584 volte
pompa 818.300 r.jpg
pompa 818.300 r.jpg (157.7 KiB) Visto 584 volte
berlinagte r.jpg
berlinagte r.jpg (70.51 KiB) Visto 584 volte
pompa 818.100 r.jpg
pompa 818.100 r.jpg (150.58 KiB) Visto 584 volte
per tutte (escluse gte-rallye1.3s-berlina normale69-grecia69) r.jpg
per tutte (escluse gte-rallye1.3s-berlina normale69-grecia69) r.jpg (99.44 KiB) Visto 584 volte
Paolo67
Messaggi: 600
Iscritto il: 24 dic 2008, 02:32

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da Paolo67 »

Rivedendo i fogli del catalogo ricambi noto soltanto adesso che vi si legge la conferma che il servofreno utilizzato per "berlina GTE" e "Rallye 1.3S" è diverso da quello utilizzato per "berlina normale 69" e "berlina Grecia 69". Infatti il codice d'origine per quest'ultimo non è 818.300 ma proprio 818.610, cioè il codice che individua proprio il modello "berlina Noramle 69".
Cio' vuol dire che sulla "berlina Normale 69" e sulla "berlina Grecia 69" venne installato un nuovo servofreno nato apposta per queste versioni (cosiccome quello precedente era nato per la "berlina GTE" ed esteso alla 'Rallye 1.3S"), e questo stesso servofreno equipaggio' poi tutte le "Fulvia 70", cioè le Seconda Serie 5 marce. Tanto è vero che sul catalogo ricambi Fulvia Seconda Serie (Fulvia 70) all'articolo "servofreno" si legge il numero d'origine 818.610.

Su questo, almeno, mi pare (e spero (tu)) si sia fatta chiarezza.

ciao
Allegati
servofreno (da catalogo ricambi fulvia 70).jpg
servofreno (da catalogo ricambi fulvia 70).jpg (202.27 KiB) Visto 585 volte
servofreno 818.610.jpg
servofreno 818.610.jpg (182.63 KiB) Visto 585 volte
servofreno 818.300.jpg
servofreno 818.300.jpg (168.81 KiB) Visto 585 volte
volumex09
Messaggi: 67
Iscritto il: 11 apr 2011, 16:54

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da volumex09 »

Quanta confusione sugli ultimi anni della prima serie!!! Appena arrivano i gommini vi farò sapere. A questo punto spero che vadano bene anche se questo non significa che la pompa da 19mm che monta la mia Rallye S sia di primo equipaggiamento a quanto pare, o forse si, boh! Saluti a tutti.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Pompa freni da 18 e 19 differenze?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Paolo, il mio catalogo ricambi è solo per le fulvia prima serie, nel quale si parla di due tipi di pompe complete l'818.100, 818.300
ed un corpo pompa 820.030 quest'ultima era accoppiata al pistone che esce dal sevofreno, nel catalogo si specifica"modifica berlina 818.610.
Di una cosa sono comunque sicuro la pompa 818.100 è di 18 mm e la monta anche la 1,6 hf, comunque se la pompa è quella d'origine "dovrebbe" riportare una fascetta col n. di codice Lancia.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”