Regolazione lombare

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Regolazione lombare

Unread post by MarcoMi »

Oggi ho cercato di aggiustare la regolazione lombare del mio sedile ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Lo smontaggio del pannello posteriore è stato un lavoro di pochi minuti e non è stato particolarmente difficile.
Una volta rimosso il pannello ho notato che la molla di destra era sganciata e fin qui nessun problema, rimetterla in sede è stato facile (anche se non sono riuscito ad agganciarla con il gancio rivolto verso il basso come aveva suggerito Wisky a suo tempo :().
Il problema invece l'ho avuto con il filo di ferro: il terminare a T che si infila dall'alto nel meccanismo di regolazione lombare era nella sede corretta (quella bianca)... ma l'altro capo, quello che doveva essere fissato all'intelaiatura di ferro del sedile, era fuori sede e non sono riuscito a fissarlo.
Lo so che ho la manualità di un orango... ma non sono riuscito a fissarlo! :X
Ho anche notato che nonostante la leva per la regolazione lombare faccia un'escursione di circa 180°, il filo subisce un accorciamento minimo, meno di 1cm. E' normale?

Mi potete aiutare? Le foto che c'erano nel tread segnalato da Portos sono state rimosse settimana scorsa e quindi non saprei come procedere.

@asterix550: purtroppo smontando il pannello posteriore il meccanismo che regola il bracciolo non è raggiungibile se non rimuovendo parte della tappezzeria interna. Non ho osato farlo.

Ciao e grazie
Marco
Virgilio Perrotti
Posts: 3117
Joined: 15 Apr 2011, 10:04
Contact:

Re: Regolazione lombare

Unread post by Virgilio Perrotti »

Marco,
ma non sei riuscito a fissarlo perchè non hai trovato la sede dove và sistemato il capocorda o perchè nonostante tu l'avessi trovata, sistemato il cavo, la regolazione continua a non funzionare?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Regolazione lombare

Unread post by MarcoMi »

Ciao Virgilio,
non ho trovato la sede dove ancorarlo e come ancorarlo.
Inoltre sulla parte terminale del filo, c'è una specie di fermo in plastica sagomata di 1 x 2cm che credo serva ad agganciare il terminale al telaio del sedile.
Presenta per metà una fessura verticale per poterlo rimuovere dal filo.

Potrei fare questa prova: togliere questo fermo, infilare il terminale in un buco del telaio e poi inserire il fermo da dietro.
Se così fosse però non mi spiego come mai questo filo era lì a penzoloni. Mahhh.

Ho fatto una foto al fermo in plastica... questa sera la allego.

Grazie
Marco
asterix550
Posts: 503
Joined: 29 Jan 2012, 22:33

Re: Regolazione lombare

Unread post by asterix550 »

domani tempo permettendo lo smonto nuovamente faccio foto e poi le posto
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: Regolazione lombare

Unread post by portos »

Mi spiace che abbiano tolto le foto, come il bambino che quando va via si porta a casa la palla........
magari se lo contatti in privato te le spedisce8-)
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Regolazione lombare

Unread post by MarcoMi »

Come promesso ecco la foto del pezzo di terminale che si è staccato dal teleio del sedile.
In rosso ho evidenziato il pezzo sagomato in plastica che dovrebbe permettere il fissaggio del cavo.

Image

Ciao
Marco
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Regolazione lombare: 2° tentativo :(

Unread post by MarcoMi »

Oggi ho rismontato lo schienale del guidatore per provare ad agganciare il terminale del filo al sedile cercando di sfruttare quella specie di adattatore evidenziato nella foto.

Image

Il risultato è stato che dopo due o tre tentativi andati a vuoto alla fine quel pezzettino di plastica si è perso nei meandri del sedile e non c'è stato più verso di recuperarlo a meno di smontare completamente la seduta. ::o

Con somma tristezza ho dovuto rimontare lo schienale (ormai sono espertissimo nel montarlo e rimontarlo) e tornare mestamente a casa con la coda tra le gambe. :(

Fine della mia carriera di riparatore fai da te... la prossima volta andrò da un guru! B)

Ciao
Marco
sincal
Posts: 8200
Joined: 27 Dec 2011, 16:53

Re: Regolazione lombare: 2° tentativo :(

Unread post by sincal »

E vabbè.....è stata solo iella...non ti demoralizzare.......non mancheranno occasioni per rifarsi (:P)
Sincal
Image
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Regolazione lombare: 2° tentativo :(

Unread post by MarcoMi »

Ieri, come per magia il pezzettino di plastica indicato nel circolino rosso è riapparso. X(
Era lì tutto solo sotto il sedile.
Quando l'ho visto lo stavo per buttare via :S poi mi si è accesa una lampadina! E' LUIIIIIIIII!!!!!! ::o

Il figliol prodigo è tornato.... così ora posso riprendere il lavoro interrotto 2 anni fa. B)-

Ciao
Marco

MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Oggi ho rismontato lo schienale del guidatore per
> provare ad agganciare il terminale del filo al
> sedile cercando di sfruttare quella specie di
> adattatore evidenziato nella foto.
>
> Image
>
> Il risultato è stato che dopo due o tre tentativi
> andati a vuoto alla fine quel pezzettino di
> plastica si è perso nei meandri del sedile e non
> c'è stato più verso di recuperarlo a meno di
> smontare completamente la seduta. ::o
>
> Con somma tristezza ho dovuto rimontare lo
> schienale (ormai sono espertissimo nel montarlo e
> rimontarlo) e tornare mestamente a casa con la
> coda tra le gambe. :(
>
> Fine della mia carriera di riparatore fai da te...
> la prossima volta andrò da un guru! B)
>
> Ciao
> Marco
eu_73
Posts: 1220
Joined: 30 Oct 2012, 11:39

Re: Regolazione lombare: 2° tentativo :(

Unread post by eu_73 »

A volte ritornano :) :) :)
Buon lavoro Marco!!!
Lancia Phedra 136cv, allestimento Platino.
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”