Spia avaria motore:X
Re: Spia avaria motore:X
Ho appena "aperto" il sensore, effettivamente c'è il pin dei 5V dissaldato, stasera provo a rimontarlo dopo averlo sigillato bene(avete suggerimenti su cosa usare???) e spero che quella maledetta spia si spenga per sempre
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Spia avaria motore:X
Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Mastodontik (dicci il tuo nome non posso
> chiamarti così
)
> Sicuramente sarà come detto da Warner.
> Dirò una fesseria, ma io controllerei anche il
> sensore di giri.
> Anche perche sostituirlo preventivamente non fa
> male con una spesa ragionevole.
> Ad ognuno di noi ha dato sintomi differenti anche
> se solitamente ti fa spegnere l'auto.
----------------------------------------------------------------
Ciao Filippo (ho aggiornato la firma con il nome
) .....ora do un occhiatina anche al sensore di giri ma non credo sia li il problema.
Cmq farò anch'io la pulizia del collettore aspirazione proprio come l'ha fatta Demone
-------------------------------------------------------
> Ciao Mastodontik (dicci il tuo nome non posso
> chiamarti così

> Sicuramente sarà come detto da Warner.
> Dirò una fesseria, ma io controllerei anche il
> sensore di giri.
> Anche perche sostituirlo preventivamente non fa
> male con una spesa ragionevole.
> Ad ognuno di noi ha dato sintomi differenti anche
> se solitamente ti fa spegnere l'auto.
----------------------------------------------------------------
Ciao Filippo (ho aggiornato la firma con il nome

Cmq farò anch'io la pulizia del collettore aspirazione proprio come l'ha fatta Demone

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Spia avaria motore:X
Fermi tutti un attimo, mi è sorto un dubbio: sono appena rientrato da lavoro e sulla strada ho pensato al tubo che ho sostituito alla valvola Pierburg.....appena arrivato, apro il cofano della macchina e provo a schiacciare il tubo trasparente (quello mi trovavo quando lo cambiai) e non è come l'altro che è rigido.
Mi domando: non è che niente niente è quella la causa, e cioè che il tubo è troppo molle? ::o

Per cristy77: il tubo che hai usato Demone per il trattamento è quello in foto ed ha spruzzato dal lato freccia

Mi domando: non è che niente niente è quella la causa, e cioè che il tubo è troppo molle? ::o

Per cristy77: il tubo che hai usato Demone per il trattamento è quello in foto ed ha spruzzato dal lato freccia


[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Spia avaria motore:X
A me i tubicini sono entrambi molli, grazie per la foto, comunque quel condotto era pulito.
PS ma come fai ad avere tutto così pulito, io ho spruzzi d'olio un po' ovunque.....
PS ma come fai ad avere tutto così pulito, io ho spruzzi d'olio un po' ovunque.....
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Spia avaria motore:X
Ha ragione Francesco, il tubo è proprio quello evidenziato.. in pratica allenti le 2 fascette e lo sfili SOLO dalla parte della freccia girandono in alto di 90 gradi in modo da poter spruzzare senza problema.
Il tubo è normale che sia pulito... ciò che è pieno di morchie inizia dalla seconda fascetta in poi
Il tubo è normale che sia pulito... ciò che è pieno di morchie inizia dalla seconda fascetta in poi

Re: Spia avaria motore:X
Allora prima o poi lo pulisco(quindi penso che cambierò prima auto(:P)), ora mi preme aggiustare il sensore
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Spia avaria motore:X
Dimenticavo... se hai schizzi di olio ovunque hai qualche tubo che perde.... il vano motore deve essere pulito 

Re: Spia avaria motore:X
Diciamo un po' tutti....quando l'ho presa aveva tutte le fascette lente e alcuni tubi ricoperti da altri, olio non ne mangia, sembrano più gli schizzi dall'impianto dell'intercoolere/turbina e scarico
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: Spia avaria motore:X
allora prova a controllare che il tubone nero di plastica, in pratica quello vicino alla freccia nella foto di Franco... verifica che non sia crepato, capita spesso e può essere una causa della scarsa potenza e della spia avaria motore
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Spia avaria motore:X
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il tubo è normale che sia pulito... ciò che è
> pieno di morchie inizia dalla seconda fascetta in
> poi
-----------------------------------------------------

cristy, e pensare che ancora non l'ho pulito
....è sinonimo cmq che il motore gode ancora di ottima salute
......maledetta spia e mannaggia a me che ho regalato l'elm, in questo momento poteva ritornarmi utile ?tt? .
-------------------------------------------------------
> Il tubo è normale che sia pulito... ciò che è
> pieno di morchie inizia dalla seconda fascetta in
> poi

-----------------------------------------------------

cristy, e pensare che ancora non l'ho pulito


[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]