per chi cerca il manuale di officina....
per chi cerca il manuale di officina....
....per le versioni 2.0 16v , 2.0 16v JTD , 2.2 16v JTD , 3.0 24v V6 , segnalo questa inserzione su Subito.it : http://www.subito.it/accessori-auto/man ... 677883.htm
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: per chi cerca il manuale di officina....
Mi lascia un po' perplesso l'inserzionista, tale "Iacchetti"...
Sarebbe interessante anche il solo schema elettrico.
Vince MO
Sarebbe interessante anche il solo schema elettrico.
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: per chi cerca il manuale di officina....
Non sapevo neanche fosse JTD la nostra, nella mia ignoranza pensavo fosse una prerogativa dei motori Fiat
Emanuele
Re: per chi cerca il manuale di officina....
Il sistema di alimentazione JTD è frutto dello studio del gruppo Fiat, successivamente il brevetto fu venduto alla Bosch...la Fiat si riservò i diritti allo sviluppo, e successivamente la Fiat ideo il Multijet..
Sincal


Re: per chi cerca il manuale di officina....
Appunto essendo il nostro motore Peugeot non mi sembra sia JTD, ma posso sbagliare ovviamente
Emanuele
Re: per chi cerca il manuale di officina....
Riporto quanto asserisce Wikipedia riguardo le motorizzazioni disponibili per la Phedra :
I propulsori con cui la Phedra è disponibile sono due motori da 1997 cm³ turbodiesel common rail, con potenza massima di 110 cv e 2179 jtd 128 CV che fanno raggiungere alla vettura velocità max di 180 e 190 km/h rispettivamente. Da dicembre 2007 è disponibile il nuovo 2.2 Multijet da 170 cavalli, che accelera da 0 a 100 km/h in 10,8 secondi e raggiunge i 200 km/h di velocità massima, con cambio automatico o manuale, entrambi a 6 marce.
Entrambi i motori sono a gasolio di origine PSA e con distribuzione a quattro valvole per cilindro con iniezione Multijet.
Il cambio è manuale a 6 marce, ma su alcune versioni è previsto un cambio automatico "intelligente" in grado di adattarsi al tipo di guida del conducente.
Questa invece la descrizione di Common Rail :
In campo automobilistico il common rail è un sistema di alimentazione montato su motori diesel, ideato e sviluppato dal Gruppo Fiat (Magneti Marelli, CRF ed Elasis), e successivamente industrializzato da Bosch, il cui lancio mondiale per le vetture di serie avvenne nel 1997 con la prima applicazione su Alfa Romeo 156 1.9 e 2.4 JTD. Si tratta di un sistema rivoluzionario nel campo automobilistico che ha portato ai veicoli diesel così come li conosciamo oggi. Per circa due anni è stato un’esclusiva di Fiat, Alfa Romeo e Lancia, di seguito è stato montato sulla totalità dei maggiori gruppi automobilistici.
I propulsori con cui la Phedra è disponibile sono due motori da 1997 cm³ turbodiesel common rail, con potenza massima di 110 cv e 2179 jtd 128 CV che fanno raggiungere alla vettura velocità max di 180 e 190 km/h rispettivamente. Da dicembre 2007 è disponibile il nuovo 2.2 Multijet da 170 cavalli, che accelera da 0 a 100 km/h in 10,8 secondi e raggiunge i 200 km/h di velocità massima, con cambio automatico o manuale, entrambi a 6 marce.
Entrambi i motori sono a gasolio di origine PSA e con distribuzione a quattro valvole per cilindro con iniezione Multijet.
Il cambio è manuale a 6 marce, ma su alcune versioni è previsto un cambio automatico "intelligente" in grado di adattarsi al tipo di guida del conducente.
Questa invece la descrizione di Common Rail :
In campo automobilistico il common rail è un sistema di alimentazione montato su motori diesel, ideato e sviluppato dal Gruppo Fiat (Magneti Marelli, CRF ed Elasis), e successivamente industrializzato da Bosch, il cui lancio mondiale per le vetture di serie avvenne nel 1997 con la prima applicazione su Alfa Romeo 156 1.9 e 2.4 JTD. Si tratta di un sistema rivoluzionario nel campo automobilistico che ha portato ai veicoli diesel così come li conosciamo oggi. Per circa due anni è stato un’esclusiva di Fiat, Alfa Romeo e Lancia, di seguito è stato montato sulla totalità dei maggiori gruppi automobilistici.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: per chi cerca il manuale di officina....
Poi ogniuno lo chiama come meglio reputa:
JTD per Fiat/Lancia
o HDI per PSA.....
JTD per Fiat/Lancia
o HDI per PSA.....
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: per chi cerca il manuale di officina....
Qualcuno non aggiunge sigle, come Audi, per non sottolineare il fatto di aver abbandonato l'iniettore-pompa...
Vince MO
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO