
Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Wow rara, caspita
è molto bella, il proprietario ha detto che è "nà scheggia" che equivale al napoletano: "na bomb", comunque vedo di farmi mandare qualche altra foto specie degli interni poi ho controllato e col treno son 20 euro andata e ritorno si può fare, piuttosto il 1500 varia molto rispetto al 1300? vedendo i dati tecnici sembra che consumino quasi uguale...questa monta anche un recente impianto g.p.l. Romano

Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Ciao anto89,non vorrei fare il disfattista,ma non capisco perché una persona debba spendere (di questi tempi!) 3000€ e poi aspettare di recuperare i soldi!!! Ma non farti prendere in giro! Piuttosto tenta l'avventura dei 500 km e prenditi quel gioiellino di Delta a Pistoia,sempre se non l'abbiano già venduta.
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
No non varia granchè, c'erano 5 cv di differenza ...
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Le cose si fanno (negli anni) anche per passione, se la macchina non è messa male ... non vedo dove possa barare ...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Io la macchina andrei a vederla prima,poi parlerei...
ci sono anche quelle persone che fanno,spendono,sistemano...e poi si stufano e vendono,oppure hanno bisogno si liquidità e vendono....
Io prima la vedrei. Non è detto che il gioiellino di Pistoia poi alla fine sia bella davvero...va vista anche quella....in foto sono tutte belle,hanno tutte pochi km...e poi quando le vai a vedere saltano fuori i problemi...
Quando ero in cerca della mia Delta (chi ha letto l'articolo su Ruoteclassiche lo sa),non cercavo una LX ma un HF Turbo....beh,ne andai a vedere 2,tutte con annunci strepitosi,foto bellissime,km bassi....insomma macchine come quelle degli annunci di cui parliamo...
Beh,la prima era lucida si,bella da vedere....ma con i km scalati che si vedevano lontano un kilometro e il motore fiacchissimo....la seconda era pure bella da vedere,forse con km lievemente scalati o originali,ma sotto totalmente marcia....quindi,mai fermarsi alle foto degli annunci....
ci sono anche quelle persone che fanno,spendono,sistemano...e poi si stufano e vendono,oppure hanno bisogno si liquidità e vendono....
Io prima la vedrei. Non è detto che il gioiellino di Pistoia poi alla fine sia bella davvero...va vista anche quella....in foto sono tutte belle,hanno tutte pochi km...e poi quando le vai a vedere saltano fuori i problemi...
Quando ero in cerca della mia Delta (chi ha letto l'articolo su Ruoteclassiche lo sa),non cercavo una LX ma un HF Turbo....beh,ne andai a vedere 2,tutte con annunci strepitosi,foto bellissime,km bassi....insomma macchine come quelle degli annunci di cui parliamo...
Beh,la prima era lucida si,bella da vedere....ma con i km scalati che si vedevano lontano un kilometro e il motore fiacchissimo....la seconda era pure bella da vedere,forse con km lievemente scalati o originali,ma sotto totalmente marcia....quindi,mai fermarsi alle foto degli annunci....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 29 apr 2009, 23:35
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Quoto al cento per cento Pierluigi, le foto lasciano il tempo che trovano, le auto vanno SEMPRE viste dal vivo, questo lo dico anche per esperienza.
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Ovvio !... Per prima cosa sincerarsi dal vivo delle condizioni del mezzo.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
L'ideale sarebbe anche convincere il proprietario a farla visionare su un ponte,per verificare bene i punti critici in cui le Delta fanno la ruggine.
Meglio avere un paraurti da cambiare,una portiera da cambiare,una frizione da rifare....che una macchina piena di ruggine sotto!
Meglio avere un paraurti da cambiare,una portiera da cambiare,una frizione da rifare....che una macchina piena di ruggine sotto!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Mi fa piacere che c'è ancora qualcuno che crede nel prossimo,probabilmente nella tua vita ti sono capitate solo persone corrette.
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Già ! La ruggine è una brutta bestia
si annida nei punti nascosti e ... quando te ne accorgi ... è già tardi. Per questo che negli scatolati portiere ecc. va fatto il trattamento con grassi o resine appositi prima possibile ...
