Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi, sono Antonello ho 23 anni e vengo da Napoli e coltivo, praticamente da sempre, la passione delle auto. Finalmente, credo, che si stia avverando un mio piccolo sogno, e cioè quello di acquistare un'auto "datata" anagraficamente ma giovane dentro. Inizialmente ero fissato ad acquistare una Alfa 33 s.w, dato che mio padre è stato pluri-alfista, ma la distanza dell'auto e il fatto che c'era è c'è sempre stata prima di lei una vettura, che da piccolo continuavo imperterrito a riprodurre graficamente, mi ha fatto scegliere la DELTA...
Ho trovato questo esemplare, unico proprietario con 90000 km, fermo da circa 3 anni e messo in moto spesso dal nipote del proprietario, che purtroppo, è molto anziano e colpito da ictus. Mi sono accorto di aver scritto un poema..scusate. Quindi riassumo qui, che il prezzo della vettura escluso passaggio e spese di messa in strada (quelle proprio necessarie) è di 1000 €. Volevo sapere cosa poter controllare quando andrò a vederla, insomma di tutto e di più, pregi e difetti, su questo modello. E sperare di farle fare 90 km fino a casa mia. Ringrazio tutti per la cortesia di qualsiasi risposta
Ho trovato questo esemplare, unico proprietario con 90000 km, fermo da circa 3 anni e messo in moto spesso dal nipote del proprietario, che purtroppo, è molto anziano e colpito da ictus. Mi sono accorto di aver scritto un poema..scusate. Quindi riassumo qui, che il prezzo della vettura escluso passaggio e spese di messa in strada (quelle proprio necessarie) è di 1000 €. Volevo sapere cosa poter controllare quando andrò a vederla, insomma di tutto e di più, pregi e difetti, su questo modello. E sperare di farle fare 90 km fino a casa mia. Ringrazio tutti per la cortesia di qualsiasi risposta
- Allegati
-
- delta1.jpg (173.17 KiB) Visto 804 volte
-
- delta6.jpg (99.78 KiB) Visto 804 volte
-
- delta5.jpg (198.08 KiB) Visto 804 volte
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Ciao
ho visto le foto della macchina,io ad essere sincero non la prenderei.
Ho visto tracce di ruggine in una foto,e poi mi sa tanto di auto abbandonata all'aperto...con 1000 euro o poco più riesci a trovare di sicuro qualcosa di meglio,basta solo aver un attimo di pazienza e magari farsi qualche km.
Prendi per esempio questa:
http://www.subito.it/auto/lancia-delta- ... 473371.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-delta- ... 269367.htm
ho visto le foto della macchina,io ad essere sincero non la prenderei.
Ho visto tracce di ruggine in una foto,e poi mi sa tanto di auto abbandonata all'aperto...con 1000 euro o poco più riesci a trovare di sicuro qualcosa di meglio,basta solo aver un attimo di pazienza e magari farsi qualche km.
Prendi per esempio questa:
http://www.subito.it/auto/lancia-delta- ... 473371.htm
http://www.subito.it/auto/lancia-delta- ... 269367.htm
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Ciao Pierluigi, cavolo mi hai risposto proprio tu per primo, sono emozionato (ho spulciato perbene il tuo sito internet che a detta mia è favoloso!), in pratica la macchina, di cui ho postato le foto, è proprio quella del primo annuncio che mi hai consigliato, è stata sempre custodita in box e solo per questi ultimi mesi è stata messa fuori...io martedì posso andarla a vedere da vicino, comunque mi ha assicurato che l'unico vero problema della carrozzeria è solo quel punto di ruggine..la vernice non mi pare stia messa male, sicuramente un po opaca lo è, si ma ha pur sempre 31 anni...graziee 
p.s: tu che possiedi la delta e la prisma, è difficile e molto costoso rimediare i ricambi?

p.s: tu che possiedi la delta e la prisma, è difficile e molto costoso rimediare i ricambi?
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Se è la stessa dell'annuncio,ha fatto un bel tracollo...io la lascerei perdere...o al massimo la pagherei 500 euro!
Addirittura emozionato...mi fai arrossire! Manco fossi uno importante...grazie mille per i complimenti al sito!
I ricambi non sono particolarmente costosi,la comunanza di alcune cose con le varie Delta Integrali rende i ricambi facilmente reperibili,ma più cari per esempio di omologhe vetture Fiat di quel periodo.
Addirittura emozionato...mi fai arrossire! Manco fossi uno importante...grazie mille per i complimenti al sito!
I ricambi non sono particolarmente costosi,la comunanza di alcune cose con le varie Delta Integrali rende i ricambi facilmente reperibili,ma più cari per esempio di omologhe vetture Fiat di quel periodo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Benvenuto Antonello !
-D Pierluigi ... è sempre modesto
La Delta azzurra mi è sempre piaciuta cosi come gli interni in velluto a scacchi, io ho avuto un LX del 82, la 1300 prima serie è divertente da guidare e più scattante della seconda serie, pagava pegno però nei consumi ...


Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Graziee del benvenuto,
si, gli interni, così particolari la fanno sembrare ancora attuale, assieme agli esterni le davano uno spiccato senso di originalità rispetto alle altre vetture della sua fascia. Per i consumi, credo proprio che rispetto ad un alfa dell'epoca sia meno "assetata" di benzina 
nel suo caso si tratterebbe anche della mia primissima macchina...una Lancia


nel suo caso si tratterebbe anche della mia primissima macchina...una Lancia
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
io cercherei un restyling 86,come la mia,o ancor meglio un restyling 91,una delle ultime....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Sono d'accordo con Pierluigi per la restiling
(perchè è più bellina) ... ma se ti piace la guida sportiva ... la 1300 prima serie è più grintosa, tra questa e quella del 89 ci sono solo 3 CV di differenza (a vantaggio della prima) ma ben 2 sec di differenza nello 0 - 100 perchè per quest'ultima si è privilegiato i (bassi) consumi.

Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Diciamo che in realtà anche a me piace di più il restyling del 1986 (magari proprio il colore azzurrino o quello della delta di pierluigi), ma è come se fossi "vincolato" nell'acquisto perchè l'unica compagnia assicuratrice cui presta convenzioni a club o federazioni (meno dispendiose) anche alla campania, fissa una sorta di lista redatta da loro di veicoli tra i 20 e 29, tra cui configura delle lancia delta solo la Hf, e auto di tutti i generi purchè aventi già 30 anni...cosa orrenda da dire, purtroppo per chi come della mia regione deve sentirsi preso come un raggiratore di situazioni a scopo di lucro...mi avvilisco e mi vergogno solo di parlarne ...pure con le passioni, che hai nel sangue, ti salassano qui! 

-
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Una prima serie in buone condizioni resta sempre un bel pezzo di storia,
avendo il cruscotto originale Giugiaro ed un taglio piu' aggressivo e
forse 'coerente' dell'insieme carrozzeria/interni.
Se il motore e' in buone condizioni e dopo aver controllato bene se la scocca
e' priva di ruggine passante io la prenderei ...
avendo il cruscotto originale Giugiaro ed un taglio piu' aggressivo e
forse 'coerente' dell'insieme carrozzeria/interni.
Se il motore e' in buone condizioni e dopo aver controllato bene se la scocca
e' priva di ruggine passante io la prenderei ...