Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
La prima serie è la più originale e la preferisco oltre che di motore anche esteticamente rispetto alla versione del 86, il restiling del 91 gli da più sportività, per quanto riguarda le plancie sono belle entrambe. la seconda serie però ricorda quella dell' integrale ...
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Si, hai perfettamente ragione, infatti secondo me la plancia della prima serie, debuttata a fine anni '70, vuole essere molto futuristica rispetto alle altre concorrenti dell'epoca, mentre quella della restyling è un po più lineare e in corrente con lo stile anni '80...ma altrettanto bella
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
A me personalmentejla prima plancia non piace,ma ovvio sono gusti...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Ovvio
ad avere la disponibilità sinceramente le prenderei tutte e dueeee
..comunque volevo chiedere se secondo voi vale la pena fare 100 km col bus solo per andarla a vedere per poi decidere se acquistarla o meno... meno di 1000, ma neanche di 999 scende (dice per recuperare le tasse pagate ultimamente).Grazie 



-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
per esprimersi va vista dal vivo,provata,valutato quello che va e non va si decide....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Esatto ! Va vista dal vivo per controllare ruggine e situazioni anomale ... non si può certo prendere a scatola chiusa ...
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Ragazzi, sono da poco tornato è stato facile arrivarci ma cn 2 pullman xD.. la macchina mi è sembrata più carina da vicino che dalle foto. L'ho provata col meccanico di fiducia del venditore (tutte strade in salita quindi comode per testare l'auto) l'ho tirata sino a 80 (freni che rispondevano ai comandi) e il motore, nonostante i 3 anni fermi, mi è parso scattante e non emetteva rumori e fumo "anomali", era un motore di 90000 km con l'olio vecchio di 3 anni alla fine, quindi suppongo che con un tagliando accurato sarà senz'altro meglio..i punti di ruggine in totale sono 3 e non gravi, almeno secondo me da non far "sfogliare" vari strati di superficie di ferro ma solo quella della vernice (battitacco sx-parafango post sx e sotto al il portellone del bagagliaio)..perdonate la qualità delle foto del cell:)
- Allegati
-
- 1.jpg (91.8 KiB) Visto 435 volte
-
- 8.jpg (168.6 KiB) Visto 435 volte
-
- 7.jpg (122.91 KiB) Visto 435 volte
-
- 6.jpg (138.02 KiB) Visto 435 volte
-
- 5.jpg (134.07 KiB) Visto 435 volte
-
- 2.jpg (179.23 KiB) Visto 435 volte
-
- 4.jpg (145.56 KiB) Visto 435 volte
-
- 3.jpg (168.84 KiB) Visto 435 volte
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Guarda,visionando tutte le foto posso dirti che si alla fine non è malissimo,ma io tratterei comunque il prezzo. Qualche lavoro da fare lo vedo,è a fare centinaia di euro non ci vuole troppo....per esempio:
- i cerchi anteriori non sono i suoi,difficilmente ne troverai solo due in vendita e sarai costretto a prenderne 4
- idem per le borchie coprimozzo,rare da trovare belle e che cui ti mancano (quelle che ci sono su sono della Uno!)
- da una foto sembra che il sedile guida sia danneggiato...anche li difficilmente trovi chi ti vende solo il pezzo in plastica o il singolo sedile...
- Quella ruggine non mi pare proprio superficiale...e se lo è,bisogna intervenire in fretta e furia...quella zona nelle Delta è molto soggetta a ruggine. Fosse stata sulla portiera non era un problema,la cambiavi...ma su una parte di fiancata,l'intervento del carrozziere è determinante e obbligatorio...
valuta tu alla fine
- i cerchi anteriori non sono i suoi,difficilmente ne troverai solo due in vendita e sarai costretto a prenderne 4
- idem per le borchie coprimozzo,rare da trovare belle e che cui ti mancano (quelle che ci sono su sono della Uno!)
- da una foto sembra che il sedile guida sia danneggiato...anche li difficilmente trovi chi ti vende solo il pezzo in plastica o il singolo sedile...
- Quella ruggine non mi pare proprio superficiale...e se lo è,bisogna intervenire in fretta e furia...quella zona nelle Delta è molto soggetta a ruggine. Fosse stata sulla portiera non era un problema,la cambiavi...ma su una parte di fiancata,l'intervento del carrozziere è determinante e obbligatorio...
valuta tu alla fine
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
La ruggine sotto al portellone in alto ... è un classico (si radunano tutte le foglie e lo sporco) sembra di tornare indietro nel tempo ...
avendo avuto LX non avevo gli interni a scacchi che a mè piacevano ma avevo il panno Zegna, pensate che questa macchina girava nel 79 ... (non stona nemmeno adesso) si vedevano delle macchine bruttine della concorrenza in quegli anni ... non a caso è stata auto dell'anno 1980.

Re: Consiglio acquisto Lancia Delta 1300 del 1981
Quoto Pierluigi e aggiungo solo che quello che si vede in foto è solo la punta di un icerberg che nasconde profonde insidie; a giudicare dal disallineamento della portiera lato guida e parafango direi che ci sono state delle riparazioni frettolose,per dirla tutta mi sembra un rottame tenuto insieme in qualche modo che aspetta l'appassionato in buona fede che tolga l'incombenza al proprietario. Francamente ho visto esemplari migliori nei campi di demolizione,consiglierei al giovane anto89 di cercare altrove e girare al largo da quel relitto.