navigatore thesis
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07 mag 2012, 16:05
navigatore thesis
Aiutatemi....il mio navigatore non legge più il cd con mappa...e neanche un singolo cd....cosa mi consigliate...grazie di cuore
Re: navigatore thesis
A volte staccando la batteria (per un pò) potrebbe ripartire, non sò però se per la Thesis questa regola è valida ...
Re: navigatore thesis
Chiedi consiglio a Capo10. Lui è molto esperto in questo settore.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: navigatore thesis
dovrai sostituire la lente...problema che tutti i thesisti o quasi hanno avuto...contatta Capo e ci pensa lui
Re: navigatore thesis
Io ci ho provato, con il risultato che la nuova lente non legge più niente, alla fine ho rinunciato.
Comincia con il pulirla, almeno per qualche mese sulla mia ha funzionato.
Comincia con il pulirla, almeno per qualche mese sulla mia ha funzionato.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 04 nov 2011, 21:15
Re: navigatore thesis
Sabino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ci ho provato, con il risultato che la nuova
> lente non legge più niente, alla fine ho
> rinunciato.
> Comincia con il pulirla, almeno per qualche mese
> sulla mia ha funzionato.
sicuramente hai cannato qualcosa, capo10 le sostituisce ad occhi chiusi e posso garantirti che fa un mucchietto di viti vitini e mollette da paura (forse hai tralasciato qualche passaggio); e per magia tutto riprende a funzionare. Nemmeno il mago Casanova saprebbe fare di meglio
-------------------------------------------------------
> Io ci ho provato, con il risultato che la nuova
> lente non legge più niente, alla fine ho
> rinunciato.
> Comincia con il pulirla, almeno per qualche mese
> sulla mia ha funzionato.
sicuramente hai cannato qualcosa, capo10 le sostituisce ad occhi chiusi e posso garantirti che fa un mucchietto di viti vitini e mollette da paura (forse hai tralasciato qualche passaggio); e per magia tutto riprende a funzionare. Nemmeno il mago Casanova saprebbe fare di meglio
Re: navigatore thesis
Non saprei, l'ho smontato un numero considerevole di volte ma la nuova lente non ha funzionato. Forse l'avrò bruciata quando ho tolto la pallina di protezione. Bo?!?
Alla fine ho montato pure male la meccanica e non entra più il cd. Inoltre nella fretta di smontarlo ho dissaldato la spinetta posta dietro, credo serva al navigatore.
Sicuramente è bello avere tutto funzionante, ma non è così indispensabile. Tutto sommato per i danni che sono riuscito a procurarmi e visto l'obsolescenza del sistema non vale la pena riportarlo in funzione. Comunque mai dire mai, potrebbe darsi che in futura mi riprenda la frenesia e lo faccia riparare, chissà?
In ogni caso stavo pensando di utilizzare un tablet 10" come stazione multimediale e navigatore, da porre in modo fluttuante davanti all'attuale monitor, solo che non riesco a trovare il tempo per costruirmi il sistema di aggancio.
Però il prossimo passo è quello di sostituire il lettore nel cassetto con LOUDLINK il quale mi fornirà un ingresso aux, nel quale metto un ricevitore bluetooth, che riceverà il segnale del tablet.
Alla fine ho montato pure male la meccanica e non entra più il cd. Inoltre nella fretta di smontarlo ho dissaldato la spinetta posta dietro, credo serva al navigatore.
Sicuramente è bello avere tutto funzionante, ma non è così indispensabile. Tutto sommato per i danni che sono riuscito a procurarmi e visto l'obsolescenza del sistema non vale la pena riportarlo in funzione. Comunque mai dire mai, potrebbe darsi che in futura mi riprenda la frenesia e lo faccia riparare, chissà?
In ogni caso stavo pensando di utilizzare un tablet 10" come stazione multimediale e navigatore, da porre in modo fluttuante davanti all'attuale monitor, solo che non riesco a trovare il tempo per costruirmi il sistema di aggancio.
Però il prossimo passo è quello di sostituire il lettore nel cassetto con LOUDLINK il quale mi fornirà un ingresso aux, nel quale metto un ricevitore bluetooth, che riceverà il segnale del tablet.
Re: navigatore thesis
ma è difficile cambiare la lente?
Re: navigatore thesis
Non eccessivamente. Devi avere un minimo di pratica e soprattutto una buona memoria, i pezzi sono tanti quindi devi procedere con molta calma.
Diciamo che a me, che rasento la sufficienza, occorrono dalle 2 alle 3 ore fra smontaggio e rimontaggio, se non faccio casino.
In questo momento, siccome ho fatto casino mi trovo con la lente che non legge un tubero, la meccanica che non espelle il CD e sono anche stato capace di dissaldare una piedinatura nella fretta.
Ora, siccome per me non è indispensabile, non riesco a trovare le tre ore libere per cercare di sistemare la cosa e devo trovare qualcuno che mi effettui le saldature, sempre ammesso che si possa risaldare.
Diciamo che a me, che rasento la sufficienza, occorrono dalle 2 alle 3 ore fra smontaggio e rimontaggio, se non faccio casino.
In questo momento, siccome ho fatto casino mi trovo con la lente che non legge un tubero, la meccanica che non espelle il CD e sono anche stato capace di dissaldare una piedinatura nella fretta.
Ora, siccome per me non è indispensabile, non riesco a trovare le tre ore libere per cercare di sistemare la cosa e devo trovare qualcuno che mi effettui le saldature, sempre ammesso che si possa risaldare.
Re: navigatore thesis
Tanto per farti un idea,poi altro problema trovare la lente giusta"ma è difficile cambiare la lente?" ha scritto:
- Allegati
-
- nit smontato.jpg (80.03 KiB) Visto 370 volte