Tagliando e...consumi!

Mercatino
Gallery
supotco57
Messaggi: 42
Iscritto il: 22 nov 2011, 16:11

Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da supotco57 »

Ciao a tutti! Dal 25 a ieri mi sono dedicato alla Lyb.
Ho eseguito:
Pulizia intercooler e relativi manicotti;
pulizia valvola farfallata con relativo inserimento in sede di tubetto volante(!!);
e.g.r.;);
pulizia sensore pressione;
pulizia manicotti da filtro aria (da cambiare,ho ordinato il filtro BMC) a turbo (debimetro a parte);
sostituito filtro gasolio;
sostituito olio motore, relativo filtro e tappo (una fatica bestiale, il tappo era stretto alla grande e con la sede della brugola completamente rotonda!)(td)

Non ho fatto ancora molti km ma il motore gira molto meglio e mi sembra che sia migliorato il tiro ai medio bassi.Bene,però dopo tutta questa fatica mi aspettavo una riduzione dei consumi ed invece sono aumentati :X ! E' anche aumentata leggermente la fumosità agli alti regimi, ripeto ho fatto pochi km, però...

Secondo la vostra esperienza cosa può essere successo? Cosa posso fare per ridurre i consumi?

Dato che desidero sostituire l'olio al cambio vi chiedevo da dove l'olio nuovo deve essere inserito.Non ho trovato nessun tappo, solo un sensore.
Altra domanda riguarda il sensore di giri: dato che non lavoro su ponte ma su cavalletti, riesco a sostituirlo senza diventare più matto di adesso? Dovè?

La mia leona è una 1.9 85 kw del 2002.

Grazie in anticipo e buon primo maggio a tutti!
robbo
Messaggi: 293
Iscritto il: 07 apr 2011, 17:51

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da robbo »

ciao ho fatto i tuoi stessi lavori due settimane fa,per i consumi e strano che sono aumentati.il filtro bmc lo hai già montato??? io lo ho montato ma non ho sentito tanti miglioramenti cmqe va leggermente meglio di quello di carta,per quanto riguarda il cambio il tappo di introduzione lo trovi lateralmente (non e in alto) comunque se vai sotto la macchina lo vedi non ti puoi sbagliare per l esattezza mi sembra che si trovi sotto il supporto del cambio.per togiere il tappo ti servirà una chiave a brugola grossa (forse una 10 o una 12).per scaricare l olio vecchio ci sono due tappi sempre a brugola uno si trova quasi vicino a quello dell' introduzione e l'altro sul differenziale.to conviene svitarli tutti e due.riguardo al sensore giri lo puoi cambiare anche sui cavalletti come ho fatto io.
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4
f.denobile
Messaggi: 94
Iscritto il: 07 mar 2009, 16:42

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da f.denobile »

per l'olio cambio c'è un'astina di livello nella parte posteriore del differenziale in alto la togli e da li rabbocchi l'olio circa 2 lt.
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da ccmela »

ciao
per valutare i consumi ci vuole come minimo un pieno, avendo comunque una precisa serie di riferimenti
le impressioni e i valori dell'ics contano poco
per assurdo, il maggior tiro che avverti potrebbe essere legato al fatto che vai più forte (e sarebbe quindi normale consumare di più)
è presto per preoccuparsi
sicuramente tutti i lavori che hai fatto sono di aiuto alla salute del motore
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
Massimo70
Messaggi: 19
Iscritto il: 02 mar 2012, 20:54

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da Massimo70 »

Ciao Supotco, personalmente ho abbassato i consumi facendo come te una buona manutenzione ed in più avvalendomi dell'uso di alcuni additivi. Per cominciare ho eseguito la pulizia iniettori con un prodotto della Pro Tec (circa un pieno) e sempre di quella ditta pulizia sedi valvole (sempre una trentina di litri di carburante). Già qualche risultato si stava vedendo. Per migliorare la lubrificazione del motore ho fatto un cambio olio economico, ci ho girato poche centinaia di km (1500/2000), dopodiché al successivo cambio olio ho effettuato una detersione rapida con un additivo della Sintoflon. Come olio ho usato un semplice 5w40 elf 100% sint additivato con 250ml di X1R della Renox. Recentemente poi ho acquistato 1 litro di ZX1 della Extralube e seguendo le indicazioni l'ho aggiunto all'olio del cambio, al liquido refrigerante, quello del servosterzo e olio motore. I risultati immediati sono stati minor rumorosità del motore, più ripresa, minor freno motore, mentre per i consumi bisogna aspettare qualche centinaia di km in più. Comunque ho notato che effettivamente un calo di quasi un 10 % c'è stato. Ho effettuato i test prima e dopo la manutenzione dato che ero un pò scettico, tenendo conto di: condizioni del traffico, stile di guida, dispositivi accesi ecc.. Per esempio in superstrada prima dell'uso degli additivi mettendomi costantemente sui 3000 giri/min da casa mia all'uscita per il raccordo autostradale (km 12) la media era di 6.3 l/100km, oggi dopo circa un mese dall'additivazione il risultato è stato 5.6 l/100km (stesse condizioni di traffico,guida,pneumatici ecc...) >:D<
Lancia Lybra 1.8 SW LS no-navi,1999. (work in progress....)
supotco57
Messaggi: 42
Iscritto il: 22 nov 2011, 16:11

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da supotco57 »

Grazie a tutti per le risposte! Ma ne attendo altre...(:P)
barone
Messaggi: 46
Iscritto il: 02 mag 2012, 18:59

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da barone »

salve, mi sono appena iscritto e saluto tutti. ho avuto una peugeot 306 1.9 xnd fino al 30 aprile scorso, auto comprata nuova, tenuta ben 15 anni 223000 km solo manu ord..una signora. adesso ho comperato una lancia lybra 1.9 jtd fine 2001 con 185000 km , ancora da consegnare perchè ho fatto rifare distribuzione, 2 bracci , gommini barra , freni e friz li aveva fatti il prec propr da pochi km, c'è un probl alla pompa e lo stanno risolvendo, 4 gomme good year 195...., olio e filtri ovvio, valvola egr, cos'altro devo fare?
ps tutte queste cose le ho richieste seguendovi su forum
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da Elettriko »

Benvenuto Barone !!

Barone .....
Nobile o grosso baro ?? :D

Bando alle ciance , veniamo alle cose serie.

Per prima cosa ti faccio subito un piccolo rimprovero.
Siamo su un forum , non stiamo mandandoci degli sms in cui abbiamo il limite dei 160 caratteri.
Qui puoi scrivere anche una commedia in tre atti senza nessun problema , quindi ti chiedo con il cuore di non utilizzare quelle odiose abbreviazioni stile sms (prec , propr , friz , probl....) che rendono il messaggio veramente sgradevole (almeno per come la vedo io).

Per quanto riguarda il tuo nuovo acquisto ti faccio ovviamente i miei complimenti, anche per come stai gestendo la manutenzione pre-consegna.
Mi sembra che non manchi quasi nulla.
Uniche due cose che ti consiglio di verificare , che oltre alla cinghia di distribuzione ti abbiano cambiato anche quella dei servizi , i cuscinetti di guida ed i tenditori di entrambe le cinghie , oltre alla pompa dell'acqua ed eventualmente in via precauzionale il sensore di fase.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
barone
Messaggi: 46
Iscritto il: 02 mag 2012, 18:59

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da barone »

grazie per il consiglio elettriko e anche per l'ammonimento. per quanto riguarda la distribuzione il meccanico, nonchè rivenditore, è un caro amico e sa che pago ma sono pignolo. Vorrei un'altra informazione! esiste un decolorante o camuffante del gasolio agricolo? grazie e saluti
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Tagliando e...consumi!

Messaggio da leggere da Elettriko »

barone Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vorrei un'altra informazione! esiste un
> decolorante o camuffante del gasolio agricolo?
> grazie e saluti

Non credo esista nulla di simile.
Ti ricordo però che utilizzare gasolio agricolo su di una autovettura è un reato .
In caso di controlli si rischia una denuncia per truffa ai danni dello stato con relativa ammenda e processo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”