Ultime sul cambio
Re: Ultime sul cambio
Zio dipende dai problemi che ti da il cambio, se ti da dei forti colpi all'inserimento della D, o quando sei fermo con il piede sul freno e rilasciandolo l'auto parte in ritardo, e sempre con il colpo, la quantità d'olio, o il suo cambio non ti risolvono il problema (almeno nel mio caso), se invece hai dei cambi bruschi nel cambio delle altre marce, fare la prova delle quantità d'olio presente nel cambio non costa nulla, e se in eccesso, o in difetto, sembra che porti dei benefici
Re: Ultime sul cambio
Quando è tutto caldo ed al semaforo sono fermo con il piede sul freno, a volte capita di avere il colpo deciso, a volte capita anche che non parte subito, cioè come se fosse a folle, e poi parte in ritardo con uno strappo. Ovviamente non è sempre così. Comunque a caldo c'è sempre una certa ruvidezza. Non cambia liscio, pulito, come quando è freddo. Grazie a te Giorgio che sei sempre attento alle necessità degli altri, ed a tutti gli altri amici. E' qualche giorno che si è persa traccia del grande Capo10. Qualcuno sa che fine abbia fatto?
Re: Ultime sul cambio
Penso anch'io che alcune anomalie difficilmente possano essere dovuto ad un "semplice" livello errato, anche se ovviamente livello e tipo di olio corretti sono comunque la prima cosa da verificare...Giorgio ha scritto:Zio dipende dai problemi che ti da il cambio...
A proposito, tu per caso hai capito dalla discussione sul sito tedesco se chi ha avuto miglioramenti dopo aver tolto 0,2/0,5 litri d'olio era partito da un livello corretto?
Sospetto che il "sovrariempimento" (con la logica che un po' di più non guasta mai) sia una pratica abbastanza diffusa.
D'altra parte, se hanno pure stampato sull'astina "do not overfill", ci sarà il suo bel perché... (:P)
Re: Ultime sul cambio
Ciao, come ho scritto anche in un'altra discussione ho avuto una miriade di problemi al cambio automatico come l'avaria conftronic le varie botte e strattoni con il cambio sia caldo che freddo e per questi motivi ho appena speso quasi 1500 euro per sostituzione valvole cambio automatico, scambiatore e cambio olio (sempre problemi del cambio automatico)
Se qualcuno è in calabria posso consigliargli l'officina dove sono andato io, sono molto professionali e ti fanno un bel po' di sconto visto che mi avevano chiesto altre officine anche 5000 euro.....
Rimango a disposizione.
La mia ora va benissimo.
Ho una thesis 3.2 v6 del 2005
A presto
Se qualcuno è in calabria posso consigliargli l'officina dove sono andato io, sono molto professionali e ti fanno un bel po' di sconto visto che mi avevano chiesto altre officine anche 5000 euro.....
Rimango a disposizione.
La mia ora va benissimo.
Ho una thesis 3.2 v6 del 2005
A presto
Re: Ultime sul cambio
So che sto scrivendo una banalità, ma meglio dirlo, a volte le partenze in ritardo sono dovute al sensore del freno rotto che non rileva bene la pressione del piede sul freno. Puoi verificare la cosa osservando la luce dello stop sul lunotto, se resta accesa con il piede sollevato dal freno.