schema amplificatore bose lancia lybra
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
In genere l'amplificatore ... è collocato nel baule ...
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Ciao, a tutti, io ho collegato l'ampli della bose della Lybra nella mia Lancia Y10, (proprio Y10 no Y) vi passo i collegamenti e 2 dritte.
Per prima cosa l'ampli è un booster, ovvero un amplificatore di segnale amplificato e non di bassa postenza, si nota dal fatto che è collegato all'uscita delle casse e non sull'uscita preamplificata, io lo piloto con una radio philips da 20*4 watt e va che è una cosa quasi incredibile, collegato all'uscita casse della suddetta radio.
vediamo i pin riferiti al connettore sull'ampli della Lybra, ci sono differenze dallo schema in alcuni colori, qui i colori da un pezzo di cabalggio ceh ho talgiato e riusato, i colori sono identici tra berlina e sw.
lato da 13 pin:
1 non collegato
2 non collegato
3 ingresso negativo ant sx - nero bianco
4 ingresso negativo ant dx - nero marrone
5 ingresso negativo post sx - nero blu
6 ingrsso negativo post dx - nero-viola
7 ingresso POSITIVO post dx - viola
8 ingresso POSITIVO post sx - nero-giallo
9 ingresso POSITIVO ant destro - marrone
10 ingresso POSITIVO ant sx - nero rosso
11 massa NEGATIVO - viola nero
12 alimentazione POSITIVO 12 V - rosso-nero
13 alimentazione POSITIVO 12 V - rosso-nero
lato da 12 pin:
14 bianco = + sub woofer
15 nero = - sub woofer
16 = uscita negativo ant sx - nero-bianco
17 = uscita POSITIVO ant sx - nero rosso
18 = uscita POSITIVO ant dx - marrone
19 = uscita negativo ant dx - marrone nero
20 = uscita POSITIVO post sx - nero giallo
21 = uscita negativo post sx - nero blu
22 = uscita POSITIVO post dx - viola
23 = uscita negativo post dx - viola nero
24 nero massa
25 rosa = + 12 volt = consenso accensione ampli.
pin 16 e 17 sono invertiti rispetto alla logica degli altri pin di uscita, li ho capiti così, se mi son sbagliato non abbiatemene a male.
2 note sui collegamenti ora, fate attenzione perchè la logica delle connessioni sul connettore è differente tra ingresso e uscita, i collegamenti non sono in fila.
i pin 12 e 13 l'alimentazione, si possono collegare assieme usando un cavo grosso come la somma dei 2 suddetti, diretto/i alla batteria è meglio
i pin 11 e 24 le masse, si possono collegare assieme usando un cavo grosso come la somma dei 2 suddetti, terminare alla batteria o al telaio della vettura.
il cavo rosa del pin 25, se gli si da la 12v l'ampli si accende, in genere si usa il pin della radio che attiva l'ampli oppure l'antenna elettrica, se no si mette un interruttore o un sotto chiave.
Gli ampli: sono differenti tra la SW e la berlina, la prima ha il sub da 13 cm e la seconda da 22,5, si distinguono dalla scrtitta SW o Sedan
Le casse sono da 2 ( due) ohm e il sub da 5 ohm (cinque) consiglio di tenere le originali perchè casse da 2 ohm sono difficili da trovare.
La radio Lybra, il pin che segnala alla radio la presenza del BOSE, inibisce l'uso del controllo dei toni su alcuni valori ed esclude il loudness, non modifica la potenza di uscita della radio.
L'ampli eroga 25*4 rms + 100 ad impulso sul sub, così è scritto nel deplaint bose, vi garantisco che la differenza tra con e senza si sente e di parecchio, gli ing della BOSE hanno fatto un gran lavoro con questo ampli, ad 1/4 di potenza vibra lo specchio retro se la canzone ha un po di bassi.
Spero di essere stato utile, il collegamento alla fine non è difficile ma solo noioso per la quantità di fili, 16 solo per le casse in/out, se non volete toccare il vostro impianto iso si possono usare dei connettori ISO sia per prendere il segnale da dietro la radio che per collegare l'ampli al cablaggio originale della vettura, un iso 8 poli femmina preleva dalla radio e un ISO maschio per collegarsi al cablaggio della vettura, io ho fatto così.
Se avete dubbi chiedete pure
LEO
Per prima cosa l'ampli è un booster, ovvero un amplificatore di segnale amplificato e non di bassa postenza, si nota dal fatto che è collegato all'uscita delle casse e non sull'uscita preamplificata, io lo piloto con una radio philips da 20*4 watt e va che è una cosa quasi incredibile, collegato all'uscita casse della suddetta radio.
vediamo i pin riferiti al connettore sull'ampli della Lybra, ci sono differenze dallo schema in alcuni colori, qui i colori da un pezzo di cabalggio ceh ho talgiato e riusato, i colori sono identici tra berlina e sw.
lato da 13 pin:
1 non collegato
2 non collegato
3 ingresso negativo ant sx - nero bianco
4 ingresso negativo ant dx - nero marrone
5 ingresso negativo post sx - nero blu
6 ingrsso negativo post dx - nero-viola
7 ingresso POSITIVO post dx - viola
8 ingresso POSITIVO post sx - nero-giallo
9 ingresso POSITIVO ant destro - marrone
10 ingresso POSITIVO ant sx - nero rosso
11 massa NEGATIVO - viola nero
12 alimentazione POSITIVO 12 V - rosso-nero
13 alimentazione POSITIVO 12 V - rosso-nero
lato da 12 pin:
14 bianco = + sub woofer
15 nero = - sub woofer
16 = uscita negativo ant sx - nero-bianco
17 = uscita POSITIVO ant sx - nero rosso
18 = uscita POSITIVO ant dx - marrone
19 = uscita negativo ant dx - marrone nero
20 = uscita POSITIVO post sx - nero giallo
21 = uscita negativo post sx - nero blu
22 = uscita POSITIVO post dx - viola
23 = uscita negativo post dx - viola nero
24 nero massa
25 rosa = + 12 volt = consenso accensione ampli.
pin 16 e 17 sono invertiti rispetto alla logica degli altri pin di uscita, li ho capiti così, se mi son sbagliato non abbiatemene a male.
2 note sui collegamenti ora, fate attenzione perchè la logica delle connessioni sul connettore è differente tra ingresso e uscita, i collegamenti non sono in fila.
i pin 12 e 13 l'alimentazione, si possono collegare assieme usando un cavo grosso come la somma dei 2 suddetti, diretto/i alla batteria è meglio
i pin 11 e 24 le masse, si possono collegare assieme usando un cavo grosso come la somma dei 2 suddetti, terminare alla batteria o al telaio della vettura.
il cavo rosa del pin 25, se gli si da la 12v l'ampli si accende, in genere si usa il pin della radio che attiva l'ampli oppure l'antenna elettrica, se no si mette un interruttore o un sotto chiave.
Gli ampli: sono differenti tra la SW e la berlina, la prima ha il sub da 13 cm e la seconda da 22,5, si distinguono dalla scrtitta SW o Sedan
Le casse sono da 2 ( due) ohm e il sub da 5 ohm (cinque) consiglio di tenere le originali perchè casse da 2 ohm sono difficili da trovare.
La radio Lybra, il pin che segnala alla radio la presenza del BOSE, inibisce l'uso del controllo dei toni su alcuni valori ed esclude il loudness, non modifica la potenza di uscita della radio.
L'ampli eroga 25*4 rms + 100 ad impulso sul sub, così è scritto nel deplaint bose, vi garantisco che la differenza tra con e senza si sente e di parecchio, gli ing della BOSE hanno fatto un gran lavoro con questo ampli, ad 1/4 di potenza vibra lo specchio retro se la canzone ha un po di bassi.
Spero di essere stato utile, il collegamento alla fine non è difficile ma solo noioso per la quantità di fili, 16 solo per le casse in/out, se non volete toccare il vostro impianto iso si possono usare dei connettori ISO sia per prendere il segnale da dietro la radio che per collegare l'ampli al cablaggio originale della vettura, un iso 8 poli femmina preleva dalla radio e un ISO maschio per collegarsi al cablaggio della vettura, io ho fatto così.
Se avete dubbi chiedete pure
LEO
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 29 gen 2009, 12:34
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Buonjiorno amici Lybristi et utente del forum. Grazie Leo per il vostro aiuto. Ho anche avuto in un box per due anni un amplificatore e sub da montare sulla mia Lybra. Ma non avevo tempo e coraggio. Stavo pensando di evitare la rimozione della ICS e raccogliere il segnale audio proveniente dal connettore D20A. Non so se ha il connettore D20B per lá alimentacione, avrebbe dovuto ottenere il energia dall'altra parte (scatola dei fusibili?). Quindi anche non collegare il pin 6 -25. Che pensi che non fa male collegare questo filo? C'è qualcuno qui che ha montato bose dove no previsto di serie? Grazie.
P.S. Scusa il mio Italiano
P.S. Scusa il mio Italiano

Saluti dall Portogallo. César.
Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)
[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)
[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Compimenti Leo , post molto utile !!!
Grazie mille per le informazioni !
Grazie mille per le informazioni !
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
grazie leo ma io non capisco quali sono i fili rca perchè vorrei collegare un altro amplificatore ma vorrei sfruttare i stessi cavi mi sai consigliare grazie
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 29 gen 2009, 12:34
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Buon jiorno amici lybristi. Sono venuto a chiedere se qualcuno sa dove trovare la connettori D20A e D20B (schema elettrico Bose 2.jpg). Già smontato il vano portaoggetti e non vide nulla. Sarà dentro la porta? Volevo controllare se la mia Lybra ha il connettore D20B per installare il sistema bose. Grazie mille.
Saluti dall Portogallo. César.
Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)
[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)
[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 20 lug 2012, 15:25
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
l'ampli sulla berlina è posizionato sul lato dx del baule, in basso. bisogna togliere una copertura rettangolare ed è lì sotto. mentre il cavo dove non è previsto il caricatore cd, è sul lato opposto all'ampli.
GioSim
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Cesar , se non hai il Bose di serie i cablaggi sono completamente diversi , non troverai quel che cerchi.
Se vuoi montare il Bose vanno fatti tutti i collegamenti dall'ICS all'amplificatore , e dall'amplificatore alle casse.
Se vuoi montare il Bose vanno fatti tutti i collegamenti dall'ICS all'amplificatore , e dall'amplificatore alle casse.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 29 gen 2009, 12:34
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Ciao amici Lybristi .
Grazie per la tua risposta Elettriko. L'idea era quella di sfruttare il connettore D20A (segnale delle casse) per l'amplificatore e quindi evitare di smontare ICS. Il D20B connettore (che no ho) ha solo il 12v e di massa che dovrà venire dalla scatola dei fusibili. Il perno 6 può provenire da un segnale 12v sotto chiave. Cosa ne pensi?
Grazie per la tua risposta Elettriko. L'idea era quella di sfruttare il connettore D20A (segnale delle casse) per l'amplificatore e quindi evitare di smontare ICS. Il D20B connettore (che no ho) ha solo il 12v e di massa che dovrà venire dalla scatola dei fusibili. Il perno 6 può provenire da un segnale 12v sotto chiave. Cosa ne pensi?
Saluti dall Portogallo. César.
Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)
[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
Lybristi dal Portogallo - Lancia Lybra SW LS 1.9jtd 115hp 2003 (184Mkm)Nero Elena (NoNavi-TV-PS2-Cruise-Bose-Parrot-S.pioggia)
[IMG]http://img390.imageshack.us/img390/7449 ... tarlz4.jpg[/IMG][IMG]http://img125.imageshack.us/img125/1280/assinaturag.jpg[/IMG]
Re: schema amplificatore bose lancia lybra
Leo (RAz) Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per prima cosa l'ampli è un booster, ovvero un
> amplificatore di segnale amplificato e non di
> bassa postenza, si nota dal fatto che è collegato
> all'uscita delle casse e non sull'uscita
> preamplificata, io lo piloto con una radio philips
> da 20*4 watt e va che è una cosa quasi
> incredibile, collegato all'uscita casse della
> suddetta radio.
domanda e' possibile sfruttare il bose per amplificare un car pc, (uscita no preamplificata)?
-------------------------------------------------------
> Per prima cosa l'ampli è un booster, ovvero un
> amplificatore di segnale amplificato e non di
> bassa postenza, si nota dal fatto che è collegato
> all'uscita delle casse e non sull'uscita
> preamplificata, io lo piloto con una radio philips
> da 20*4 watt e va che è una cosa quasi
> incredibile, collegato all'uscita casse della
> suddetta radio.
domanda e' possibile sfruttare il bose per amplificare un car pc, (uscita no preamplificata)?
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android