Fap phedra
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Fap phedra
Fabio.rm Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho anche io lo stesso problema solo se arrivo a 90
> km/h, sennò l'auto va bene. ma quando arrivo tale
> velocità si accende la spia + messaggio "anomalia
> sistema antinquinamento" con la conseguenza ke la
> macchina poi non supera i 110 km/he va in
> recovering.....
...infatti se ci fai caso quando superi i 2000 giri ,e solo allora, ti va in recovery proprio perchè i sensori rilevano una pressione del combustibile non sufficiente...
-------------------------------------------------------
> ho anche io lo stesso problema solo se arrivo a 90
> km/h, sennò l'auto va bene. ma quando arrivo tale
> velocità si accende la spia + messaggio "anomalia
> sistema antinquinamento" con la conseguenza ke la
> macchina poi non supera i 110 km/he va in
> recovering.....
...infatti se ci fai caso quando superi i 2000 giri ,e solo allora, ti va in recovery proprio perchè i sensori rilevano una pressione del combustibile non sufficiente...
Re: Fap phedra
Grazie per i preziosi suggerimenti, stesso oggi farò in modo di cambiare il filtro del gasolio e speriamo bene.
Buona continuazione
Buona continuazione
Re: Fap phedra
.........cambiato/rabboccato, l'additivo del fap, cambiato il filtro del gasolio controllata l'efficienza della valvola swirl comunque la macchina andava in recovery , ho effettuato qualche km (circa 50) a max 80 km/h poi dopo un'arresto per rifornimento carburante alla ripartenza si è spenta la spia avaria motore e la macchina sembrava di nuovo un "proiettile" ma ben presto circa 2 km ha iniziato a fumare bianco (un nuovo Papa) in maniera spaventosa bagnando la fine del tubo di scarico di "olio/liquido".
Riprovando a metterla in moto il fumo riduce ma in manìrcia aumenta vertiginosamente, e la macchina a minimo "va a 3" , il meccanico famoso della lancia telefonicamente è diventato balbuziente ,poi quando lo prendo, mentre adesso è nelle mani di un'altro consigliato dicono bravo il quale sta effettuando un controllo generale ............speriamo bene mi sa tanto .......
Riprovando a metterla in moto il fumo riduce ma in manìrcia aumenta vertiginosamente, e la macchina a minimo "va a 3" , il meccanico famoso della lancia telefonicamente è diventato balbuziente ,poi quando lo prendo, mentre adesso è nelle mani di un'altro consigliato dicono bravo il quale sta effettuando un controllo generale ............speriamo bene mi sa tanto .......
Re: Fap phedra
Non promette nulla di buono......
Incrocio le dita per te.
Incrocio le dita per te.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Fap phedra
Ho paura che nel frattempo sia saltata la turbina.
Re: Fap phedra
Quel che mi fa imbestialire è che a causa di una progettazione lacunosa es espropriata migliaia di clienti seppur dopo garanzia abbiano un sacco di grane,il gap Lo infilerei so io dove...
Angelo "Molizio" (Bo-Ra)
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Phedra Emblema 2003
grigio juvarra
Re: Fap phedra
Buongiorno a tutti,
.......è proprio così "alla fine della fiera" ho dovuto comperare un motore usato preso da una P807 per ovviare al problema, oltre a fare la rimappatura della centralina ESCLUDENDO definitivamente sto maledetto Fap, notare dico maledetto, anche se avrei voluto essere più colorito usando l'aggettivo più appropiato, spero adesso che non si verifichino altri problemi incrocio le dita e mi tocco i c........i (capelli).
.......è proprio così "alla fine della fiera" ho dovuto comperare un motore usato preso da una P807 per ovviare al problema, oltre a fare la rimappatura della centralina ESCLUDENDO definitivamente sto maledetto Fap, notare dico maledetto, anche se avrei voluto essere più colorito usando l'aggettivo più appropiato, spero adesso che non si verifichino altri problemi incrocio le dita e mi tocco i c........i (capelli).
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Fap phedra
Ti hanno detto cosa era successo al motore?
Così, solo leggendo la descrizione di quanto ti è accaduto,
non sembra vi siano collegamenti tra problemi di FAP e rottura del motore.
Così, solo leggendo la descrizione di quanto ti è accaduto,
non sembra vi siano collegamenti tra problemi di FAP e rottura del motore.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Fap phedra
Pur non essendo meccanico di auto , faccio altro nella vita, mi sembra di capire da quanto detto dal meccanico che potrebbe esserci una certa attinenza e cioè, se hai letto i precedenti .......insomma camminare con la spia di "anomalia sistema antinquinamento" anche dopo aver effettuato il pieno di additivo al fap , ha fatto si che cercando di rigenerarlo sia forzatamente che ,inutilmente, su normale marcia a circa 80/90 km/h abbia provocato il problema prima espresso fermo restando che in tutta sincerità se si è verificato questo danno evidentemente prima o poi sarebbe capitato a prescindere.
Credo di essere stato esaustivo
Credo di essere stato esaustivo
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Fap phedra
Insomma non hai ancora capito cosa ti è capitato veramente.
A meno di smentita da parte dei guru non vi è attinenza tra rottura del motore e
rigenerazione forzata del filtro antiparticolato.
Semplicemtne il calore emesso dagli scarichi del motore contribuisce alla bruciatura del particolato.
Ma in questo non vi è alcuno sforzo del motore altrimenti la sua stessa affidabilità ne verrebbe compromessa.
Ad esempio non saresti mai e poi mai riuscito ad arrivare a 166K con il vecchio motore.
A meno di smentita da parte dei guru non vi è attinenza tra rottura del motore e
rigenerazione forzata del filtro antiparticolato.
Semplicemtne il calore emesso dagli scarichi del motore contribuisce alla bruciatura del particolato.
Ma in questo non vi è alcuno sforzo del motore altrimenti la sua stessa affidabilità ne verrebbe compromessa.
Ad esempio non saresti mai e poi mai riuscito ad arrivare a 166K con il vecchio motore.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini