Valvola Swirl
Re: Valvola Swirl
Allora ai due problemi si aggiunge anche questo, se si guarda bene la foto si vedrà un'eccessiva usura dell'astina ma solo da un lato questo provocava ( Sulla mia) Una limitazione della corsa dell'astina stessa ,voglio specificare che guardando quando la swirl è montata ad occhio nudo non si vede nulla
soltanto toccandola con le dita o smontandola ci si accorge dell'usura. Guardando la foto si vede l'incavo sull'astina normalmente cilindrica.
Saluti
soltanto toccandola con le dita o smontandola ci si accorge dell'usura. Guardando la foto si vede l'incavo sull'astina normalmente cilindrica.
Saluti
- Allegati
-
- dsc_0374.jpg (109.33 KiB) Visto 386 volte
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20 dic 2011, 15:08
Re: Valvola Swirl
La mia phedra sale con fatica fino a 3000 giri, non parliamo dei regimi successivi, in salita in quinta marcia il motore non non va oltre i 3300 giri. Avevo pensato che avesse addirittura il limitatore (però solo in salita? Per cui ipotesi esclusa). Unica segnalazione che mi compare è "rischio intasamento filtro antiparticolato".
MILO (Tecnophedra)
phedra 2.2 jtd Silver 2002 FAP
Martina Franca - TA
phedra 2.2 jtd Silver 2002 FAP
Martina Franca - TA
Re: Valvola Swirl
tecnophedra Scritto:
-------------------------------------------------------
> La mia phedra sale con fatica fino a 3000 giri,
> non parliamo dei regimi successivi, in salita in
> quinta marcia il motore non non va oltre i 3300
> giri. Avevo pensato che avesse addirittura il
> limitatore (però solo in salita? Per cui ipotesi
> esclusa). Unica segnalazione che mi compare è
> "rischio intasamento filtro antiparticolato".
Quanti km ha? Che motore ha? Temo che non sia colpa della swirl
-------------------------------------------------------
> La mia phedra sale con fatica fino a 3000 giri,
> non parliamo dei regimi successivi, in salita in
> quinta marcia il motore non non va oltre i 3300
> giri. Avevo pensato che avesse addirittura il
> limitatore (però solo in salita? Per cui ipotesi
> esclusa). Unica segnalazione che mi compare è
> "rischio intasamento filtro antiparticolato".
Quanti km ha? Che motore ha? Temo che non sia colpa della swirl
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
Re: Valvola Swirl
Allora ieri sera preso dalla voglia di fare danni mi sono cimentato nella sostituzione della Swirl, devo dire che non è un'operazione semplicissima...ma fattibile diciamo che devo ancora provare la machina, ma sembrerebbe apposto.
Mi è rimasto un solo dubbio quando l'ho montata l'astina di plastica con il terminale semisferico concavo va praticamente a toccare una specie di sporgenza fatta a forma di semisfera metallica, questo ė normale? Oggi se riesco posto la foto.
Grazie a tutti in particolare al guru di Carpì che a cui non mancherò di far visitate la mia Phedra a breve e cui avrei fatto fare il lavoro se non fosse per la distanza e mettermi in viaggio con questo problema non mi fidavo.
Mi è rimasto un solo dubbio quando l'ho montata l'astina di plastica con il terminale semisferico concavo va praticamente a toccare una specie di sporgenza fatta a forma di semisfera metallica, questo ė normale? Oggi se riesco posto la foto.
Grazie a tutti in particolare al guru di Carpì che a cui non mancherò di far visitate la mia Phedra a breve e cui avrei fatto fare il lavoro se non fosse per la distanza e mettermi in viaggio con questo problema non mi fidavo.
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 29 gen 2012, 22:33
Re: Valvola Swirl
Guarda che l'asta che fuoriesce dalla valvola VA collegata a quella sfera metallica
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Re: Valvola Swirl
Inanzi tutto grazie mille per l'intervento e la risposta lo supponevo (questa mattina mi sono letto il manuale tecnico) solo che avevo provato a inserirla ma era dura e non sono riuscito, va a incastro? devo forzarla un pò e poi scatta? in allegato la foto.
comunque la valvola swirl era rotta in fondo all'asta per cui credo che l'avaria segnalata (diminuzione di potenza se passavo in pianura i 2000 giri era dovuta a quello suppongo).
Grazie Marco.
comunque la valvola swirl era rotta in fondo all'asta per cui credo che l'avaria segnalata (diminuzione di potenza se passavo in pianura i 2000 giri era dovuta a quello suppongo).
Grazie Marco.
- Allegati
-
- dsc_0837.jpg (47.89 KiB) Visto 386 volte
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 29 gen 2012, 22:33
Re: Valvola Swirl
esatto spingi decisamente e vedrai che entra e tutto andrà a posto(:P)
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Re: Valvola Swirl
In realtà puoi lasciarla anche così, con swirl sempre aperta, l'auto avrà più potenza, ma consumi molto di più!!
[center]Lancia Phedra 2.2jtd senza fap e egr del 2002 da Padova [/center][IMG]http://img33.imageshack.us/img33/2789/d ... gliata.jpg[/IMG][IMG]http://img853.imageshack.us/img853/1035 ... tdjgvf.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Valvola Swirl
La mia nasce senza proprio per correre...
-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 29 gen 2012, 22:33
Re: Valvola Swirl
non so la tua, ma la mia con soli 109 CV c.a e la valvola sganciata in salita fatica e fatica anche nelle prime fasi di partenza poi come riesce a prendere giri va bene
Lancia Phedra 2.0 jtd 79Kw 107cv Automatica
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere
Azzurro Bellini
Interni in alcantara color crema
Famiglia composta da io Andrea mia moglie Laura i nostri figli Gabriele di nove anni e Simone di tre anni in più il nostro cane Penny di cinque anni
Di professione Carrozziere