Prima dell'acquisto
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Prima dell'acquisto
Salve a tutti,
cercando informazioni sulla Phedra, sono incappato sul questo forum di appassionati . Visto che la famiglia è aumentata , mi trovo nella necessità di acquistare un auto che possa permettermi. di muoverci comodamente con armi e bagagli richiesti ( E SONO TANTI) da due bimbi piccoli.. ho scartato anche se con un certo rammarico l’acquisto di una SW, in quanto visto che per i prossimi 2 – 3 anni dovremmo sedere e imbrigliare in bimbi ai seggiolini, un auto con porte scorrevoli mi sembra l’opzione migliore, inoltre la guida rialzata ha degli indubbi vantaggi a parere mia anche dal punto di vista del confort generale. Fatta questa doverosa premessa , la scelta ricadrà probabilmente tra un eurovan ( ulisse , phedra, 806, C9) o sulle concorrenti teutoniche (sharan ,alambra). Non vi nascondo che l’elevata dotazione di amenicoliu, unita a prezzi allettanti di alcuni usati , mi sta facendo propendere all’aquisto di una PHEDRA . E veniamo ora ai dubbi / domande che vorrei porvi, sperando di non contravvenire al qualche regola del forum :
- mediamente quali sono i consumi reali da voi riscontrati ( io mi stavo orientando su l 120 – 136 CV ) di diesel in ciclo misto ?
- io ho adocchiato un auto con 6 sedili , ma non mi è chiaro se è un allestimento particolare e se i sedile della 3 fila si possa posizionare in 2 a fila in modo da avere il piano di carico sgombro ( tutti i sedili hanno i braccioli)
- tutti gli aggeggi presenti ( soprattutto quelli di natura elettrica/elettronica) dopo qualche anno di età/uso come funzionano ? danno problemi ( io purtroppo o dovuto “regalare” un grandissimo dedra 2000 perché stremato dai continui problemi elettrici , ma erano altri temi ).
- Cercando quest’auto usata quali sono le componenti più delicate che consigliate ( questa ovviamente è la domanda x i super esperti ) di controllare ? particolari procedure ?
- Per la verifica della frizione , e sufficiente che sia morbida o vi è un altezza del pedale che indichi la bontà di quest’organo ?
- I sedili pivotanti 2 fila sono comuni a tutti gli allestimenti o si tratta di optional ?
- A livello di pannelli portiere, e assemblaggi plastiche in generale, dopo qualche anno di uso come sono conservate le vostre ( ho visionato un usato ed era una cosa scandalosa; tra l’altro era pure in un concessionario che alla mia osservazione mi ha risposto “ certo nuova non è “… no comment).
- Meccanici specializzati capaci c di intervenire su queste macchine in zona Vicenza o limitrofi c’è ne sono ?
Mi scuso per la lungaggine del post, e spero di non aver replicato argomenti già trattati ( anche se sicuramente qualche ripetizione ci sarà stata) ma visto che si tratta sempre di sborsare una cifra abbastanza considerevole , volevo poi evitare di trovarmi con una macchina che mi riserva costose sorprese giornalmente anche perché nel mio caso acquisto un mezzo che sfrutterò al 100 % 5 volte l’anno, e per il resto ci faccio casa – lavoro ( compito che la mia attuale automobilina svolge egregiamente ed economicamente )..
Grazie a tutti per l’ aiuto , e spero presto di poter mettere la mia nuova Phedra in firma ..
Ciao
Ringhio1972
cercando informazioni sulla Phedra, sono incappato sul questo forum di appassionati . Visto che la famiglia è aumentata , mi trovo nella necessità di acquistare un auto che possa permettermi. di muoverci comodamente con armi e bagagli richiesti ( E SONO TANTI) da due bimbi piccoli.. ho scartato anche se con un certo rammarico l’acquisto di una SW, in quanto visto che per i prossimi 2 – 3 anni dovremmo sedere e imbrigliare in bimbi ai seggiolini, un auto con porte scorrevoli mi sembra l’opzione migliore, inoltre la guida rialzata ha degli indubbi vantaggi a parere mia anche dal punto di vista del confort generale. Fatta questa doverosa premessa , la scelta ricadrà probabilmente tra un eurovan ( ulisse , phedra, 806, C9) o sulle concorrenti teutoniche (sharan ,alambra). Non vi nascondo che l’elevata dotazione di amenicoliu, unita a prezzi allettanti di alcuni usati , mi sta facendo propendere all’aquisto di una PHEDRA . E veniamo ora ai dubbi / domande che vorrei porvi, sperando di non contravvenire al qualche regola del forum :
- mediamente quali sono i consumi reali da voi riscontrati ( io mi stavo orientando su l 120 – 136 CV ) di diesel in ciclo misto ?
- io ho adocchiato un auto con 6 sedili , ma non mi è chiaro se è un allestimento particolare e se i sedile della 3 fila si possa posizionare in 2 a fila in modo da avere il piano di carico sgombro ( tutti i sedili hanno i braccioli)
- tutti gli aggeggi presenti ( soprattutto quelli di natura elettrica/elettronica) dopo qualche anno di età/uso come funzionano ? danno problemi ( io purtroppo o dovuto “regalare” un grandissimo dedra 2000 perché stremato dai continui problemi elettrici , ma erano altri temi ).
- Cercando quest’auto usata quali sono le componenti più delicate che consigliate ( questa ovviamente è la domanda x i super esperti ) di controllare ? particolari procedure ?
- Per la verifica della frizione , e sufficiente che sia morbida o vi è un altezza del pedale che indichi la bontà di quest’organo ?
- I sedili pivotanti 2 fila sono comuni a tutti gli allestimenti o si tratta di optional ?
- A livello di pannelli portiere, e assemblaggi plastiche in generale, dopo qualche anno di uso come sono conservate le vostre ( ho visionato un usato ed era una cosa scandalosa; tra l’altro era pure in un concessionario che alla mia osservazione mi ha risposto “ certo nuova non è “… no comment).
- Meccanici specializzati capaci c di intervenire su queste macchine in zona Vicenza o limitrofi c’è ne sono ?
Mi scuso per la lungaggine del post, e spero di non aver replicato argomenti già trattati ( anche se sicuramente qualche ripetizione ci sarà stata) ma visto che si tratta sempre di sborsare una cifra abbastanza considerevole , volevo poi evitare di trovarmi con una macchina che mi riserva costose sorprese giornalmente anche perché nel mio caso acquisto un mezzo che sfrutterò al 100 % 5 volte l’anno, e per il resto ci faccio casa – lavoro ( compito che la mia attuale automobilina svolge egregiamente ed economicamente )..
Grazie a tutti per l’ aiuto , e spero presto di poter mettere la mia nuova Phedra in firma ..
Ciao
Ringhio1972
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04 apr 2012, 16:18
Re: Prima dell'acquisto
i posti sono intercambiabili quindi 6 o 7 poco varia; personalmente preferisco 7 posti avendo figlie e cane da sistemare in auto.
io preferirei la 136cv, è più brillante ed a parità di prestazioni consuma meno; tieni conto che è auto che pesa a vuoto oltre 1800kg.
io, che giro parecchio in città (MI), sono su media dei 10 km/l ma se fai strade extraurbane cambia parecchio in meglio.
io preferirei la 136cv, è più brillante ed a parità di prestazioni consuma meno; tieni conto che è auto che pesa a vuoto oltre 1800kg.
io, che giro parecchio in città (MI), sono su media dei 10 km/l ma se fai strade extraurbane cambia parecchio in meglio.
Phedra 2.0 136cv DVD
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Prima dell'acquisto
Benvenuto Ringhio1972,
bravo, hai fatto bene a chiedere consiglio prima dell'acquisto!
Quello che posso dirti io è:
L'allestimento con 6 sedili è un allestimento optional e non standard.
Se tutti i sedili posteriori hanno i braccioli non possono essere messi in fila tuttavia si potrebbe provare a sficcare i braccioli.....
Come esperti di meccanica ci sono due "guru" uno ad Assago e uno, che ho conosciuto personalemtne martedì scorso, a Carpi.
Altri non se ne sono palesati sino ad ora. Tuttavia sebbene un tantino distanti offrono senz'altrouna competenza unica in materia di Phedra.
Per la frizione è importante che non saltelli a caldo e che abbia una buona escursione il pedale prima di attaccare/staccare.
E' importante verificare anche i Km e gli anni della macchina perchè potrebbe essere necessario, forse urgente, sostituire la cinghia di distribuzione.
Diciamo che sapendo anno di produzione, motore e Km si può avere un idea più chiara sul da farsi.
L'elettronica mi sembra abbastanza affidabile anche se devi diventare accondiscendente con segnalazioni che possono comparire e sparire a seconda di come si "sveglia" la centralina, nella norma insomma.
Gli assemblaggi sono buoni (sono Peugeot) e i materiali pure facendo eccezione per l'alcantara che a mio avviso ha bisogno comunque di molte attenzioni.
Ma è un problema risaputo di questo tessuto (inutile) ma appagante alla vista, buono solo a costare più di un allestimento in pelle qualora lo volessi riparare.
bravo, hai fatto bene a chiedere consiglio prima dell'acquisto!
Quello che posso dirti io è:
L'allestimento con 6 sedili è un allestimento optional e non standard.
Se tutti i sedili posteriori hanno i braccioli non possono essere messi in fila tuttavia si potrebbe provare a sficcare i braccioli.....
Come esperti di meccanica ci sono due "guru" uno ad Assago e uno, che ho conosciuto personalemtne martedì scorso, a Carpi.
Altri non se ne sono palesati sino ad ora. Tuttavia sebbene un tantino distanti offrono senz'altrouna competenza unica in materia di Phedra.
Per la frizione è importante che non saltelli a caldo e che abbia una buona escursione il pedale prima di attaccare/staccare.
E' importante verificare anche i Km e gli anni della macchina perchè potrebbe essere necessario, forse urgente, sostituire la cinghia di distribuzione.
Diciamo che sapendo anno di produzione, motore e Km si può avere un idea più chiara sul da farsi.
L'elettronica mi sembra abbastanza affidabile anche se devi diventare accondiscendente con segnalazioni che possono comparire e sparire a seconda di come si "sveglia" la centralina, nella norma insomma.
Gli assemblaggi sono buoni (sono Peugeot) e i materiali pure facendo eccezione per l'alcantara che a mio avviso ha bisogno comunque di molte attenzioni.
Ma è un problema risaputo di questo tessuto (inutile) ma appagante alla vista, buono solo a costare più di un allestimento in pelle qualora lo volessi riparare.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04 apr 2012, 16:18
Re: Prima dell'acquisto
scusa Virgilio se non sono d'accordo con te della valutazione sull'alcantara, in generale.
quello Lancia probabilmente non è il migliore reperibile, ma sicuramente restano dei vantaggi notevoli rispetto a tessuto o pelle.
in primo luogo è facilmente pulibile, la "colata" di pizza è bastato lasciarla asciugare e con una spazzolata era come se non fosse accaduto nulla.
la pelle è calda d'estate divenendo anche appiccicosa mentre è fredda d'inverno con tendenza a fare scivolare.
inoltre la pelle è molto più difficoltosa da pulire e se hai figli piccoli ( e/o sporcaccioni
).......
poi ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe. fra tessuto e pelle io sceglierei tessuto.
quello Lancia probabilmente non è il migliore reperibile, ma sicuramente restano dei vantaggi notevoli rispetto a tessuto o pelle.
in primo luogo è facilmente pulibile, la "colata" di pizza è bastato lasciarla asciugare e con una spazzolata era come se non fosse accaduto nulla.
la pelle è calda d'estate divenendo anche appiccicosa mentre è fredda d'inverno con tendenza a fare scivolare.
inoltre la pelle è molto più difficoltosa da pulire e se hai figli piccoli ( e/o sporcaccioni

poi ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe. fra tessuto e pelle io sceglierei tessuto.
Phedra 2.0 136cv DVD
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Prima dell'acquisto
Giustamente le opinioni vanno rispettate;)
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33
Re: Prima dell'acquisto
ot
se posso...con la dedra non ha mai avuto probelmi con i sedili in alcantara. probabilmente la qualità è un po scaduta(td)
ringhio
se posso...con la dedra non ha mai avuto probelmi con i sedili in alcantara. probabilmente la qualità è un po scaduta(td)
ringhio
Ringhio1972
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Re: Prima dell'acquisto
Non facciamo confusione....
Quella della Phedra siete sicuri che sia Alcantara ?
Mi pareva di aver letto che fosse un tessuto simile all'Alcantara ma più scadente.
Quanto al confronto Alcantara / Pelle , la prima vince nettamente in comfort , fresca d'estate e calda d'inverno ;
Per la pulizia direi che si equivalgono ;
Per la robustezza , la pelle se curata non ha eguali : ho visto auto di vent'anni con centinaia di migliaia di km con i sedili praticamente nuovi.....
L'Alcantara anche se tenuta al meglio non arriverà mai a livelli paragonabili.
Quella della Phedra siete sicuri che sia Alcantara ?
Mi pareva di aver letto che fosse un tessuto simile all'Alcantara ma più scadente.
Quanto al confronto Alcantara / Pelle , la prima vince nettamente in comfort , fresca d'estate e calda d'inverno ;
Per la pulizia direi che si equivalgono ;
Per la robustezza , la pelle se curata non ha eguali : ho visto auto di vent'anni con centinaia di migliaia di km con i sedili praticamente nuovi.....
L'Alcantara anche se tenuta al meglio non arriverà mai a livelli paragonabili.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Prima dell'acquisto
Sì Italo, è alcantara, un po' scadente fino alle produzioni 2008 ma con i nuovi interni bi-color la qualità è tornata nella norma,
è chiaro che un po' di attenzione ci vuole.
è chiaro che un po' di attenzione ci vuole.