Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Apru91
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 apr 2012, 11:41

Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Messaggio da leggere da Apru91 »

Buongiorno a tutti!
sono un neo-fulvista, ahimè non come chi di voi sulla fulvia ci ha passato l'infanzia, ma... Fin da bambino l'ho vista nel garage del nonno, e ho sempre voluto averla (ho 21 anni)...
Tornando al post, il problema della bimba è che il rubinetto dell'aria calda è bloccato, cioè è bloccato il meccanismo di leve posteriori che permettono di regolare la temperatura dal cruscotto: devo ogni volta andare a regolare direttamente il rubinetto dal tubo dell'acqua, e la cosa non è comoda...
Inoltre, l 'interruttore della ventola era rotto, il mio meccanico è riuscito a far sì che funzioni solo alla velocità uno, ma mi piacerebbe trovare un ricambio e metterlo a posto definitivamente.
La domanda è come posso smontare il cruscotto?? Intendo la parte in pseudo-legno, o comunque un qualche pezzo per giungere alle leve e all'interruttore.
Qualcuno ha delle foto dell'operazione o conosce un video? Non sono molto ppratico, non l'ho mai fatto ma mi piacerebbe imparare a metter le mani al posto giusto, anche perchè trovare meccanici abili con queste auto è sempre più difficile!
Grazie a tutti!

Apru91
franatoinsafari
Messaggi: 122
Iscritto il: 16 giu 2011, 01:03

Re: Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Messaggio da leggere da franatoinsafari »

Ciao,
per smontare il cruscotto in finto legno devi toglere la palpebra superiore. Ci sono 4 dadi, due laterali (abbastanza raggiungibili) e due centrali... i più tosti.
Il lavoro che hai intenzione di fare è molto complicato, lo dovrei fare anche io sull a mia; ti consiglio vivamente di cercare molto su internet e documentarti veramente bene.... perchè sono zone delicate e complicate e si rischia di fare più danni che benefici.
Non riesco purtroppo a darti ulteriori info perchè ripeto è un lavoro che ancora devo fare sulla mia.
Ciao
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao Fra. Se l'ornamento in finto lgno e' fissato come nella 1a serie,e' credo proprio che lo sia,non occorre smontare il cruscotto per estrarlo.oltretutto e' un lavoraccio bestiale! Basta svitare le due ghiere,una nel comando dtll'azzeratore del contakm.parziale,l'altra nel reostato dell'intensita'luminosa degli apparecchi.La terza ghiera e' all'interno del vano portaoggetti sulla destra. Tolte queste 3 ghiere.si sfila l'ornamento dalla parte inferiore,tirando con molta cautela per non romperlo.Luciano
franatoinsafari
Messaggi: 122
Iscritto il: 16 giu 2011, 01:03

Re: Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Messaggio da leggere da franatoinsafari »

Si è uguale. Per cui è possibile farlo. Talvolta dipende anche dallo stato della palpebra (se ha più gioco o meno). Cmq sia rispetto al lavoro che vuol fare il nostro amico la palpebra e il cruscotto sono giochi da ragazzi.... è per tutto il resto che è una strada in salita.
Vincenzo
Messaggi: 357
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:24

Re: Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ciao,spesso la levetta della ventola interna non funziona a causa del gioco tra la stessa e il contatto strisciante. Per evitare di smontare il cruscotto puoi rimuovere la bocchetta centrale e poi la fusibiliera; svita le quattro viti zigrinate che trovi al centro della plancia,ribalta la fusibiliera e ai lati del rivestimento troverai due dadi da svitare (stacca un polo della batteria). Senza staccare cavi e facendo attenzione,vedrai la parte inferiore dei comandi del riscaldamento tra cui la levetta che aziona la ventola; prova con una pinza a becchi a forzare leggermente il contatto,è segnato dalla freccia gialla.
Allegati
levetta.jpg
levetta.jpg (69.21 KiB) Visto 282 volte
cruscotto.jpg
cruscotto.jpg (66.31 KiB) Visto 282 volte
Apru91
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 apr 2012, 11:41

Re: Fulvia: rubinetti acqua/aria e interruttore ventola

Messaggio da leggere da Apru91 »

Grazie mille a tutti per le risposte, accetteò i consigli di tutti voi e tenterò l'impresa... Male che vada la porterò dal meccanico!!
Rispondi

Torna a “Fulvia”