Trasformazione a metano con cambio DFN
Re: dov'è il risparmio????
si....e giro a gasolio!!!un furbone direi!
di sicuro, coi tempi che corrono, se oggi dovessi decidere di cambiare auto, stessa situzione in cui mi ritrovai un anno fa, mi rivolgerei all' 80% su vetture metanizzate dalla casa.
il problema è che quasi nessuna ha il cambio automatico...e siamo a punto e a capo...
sono convinto che il vero risparmio lo si ha solo con questo carburante oggi come oggi!
di sicuro, coi tempi che corrono, se oggi dovessi decidere di cambiare auto, stessa situzione in cui mi ritrovai un anno fa, mi rivolgerei all' 80% su vetture metanizzate dalla casa.
il problema è che quasi nessuna ha il cambio automatico...e siamo a punto e a capo...
sono convinto che il vero risparmio lo si ha solo con questo carburante oggi come oggi!
-
Carlo Raineri
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54
Re: dov'è il risparmio????
E' vero che il metano oggi e' il carburante piu' conveniente, ma oltre al limitato numero di distributori il problema principale e' lo spazio nel bagagliaio, quindi o hai un bagagliaio enorme o non hai bisogno di spazio.
Io ho appena fatto un impianto GPL sulla Musa 95 CV, ho bisogno di spazio nel bagagliaio, certo che se usassi l'auto sempre da solo o al massimo in 2 avrei installato il metano.
Sulla 95CV il GPL da' buone prestazioni, forse si perde un po' di potenza, ma nell'uso normale non me ne accorgo, mi sono accorto che fa un po' di fatica in piu' in condizioni limite (strada in salita ripida a pieno carico) effettivamente anche io ho pensato che il GPL sul motore benzina base forse riduce un po' troppo le prestazioni, mi sono chiesto il perche' di questa scelta e l'unica risposta che mi sono dato e' che la Lancia avra' voluto fare una versione con il massimo risparmio, ma mi sembra in controtendenza rispetto ad altre marche, esempio ho visto in listino la Opel Astra che ha una versione GPL col motore benzina con la massima potenza.
Ciao
Carlo
Io ho appena fatto un impianto GPL sulla Musa 95 CV, ho bisogno di spazio nel bagagliaio, certo che se usassi l'auto sempre da solo o al massimo in 2 avrei installato il metano.
Sulla 95CV il GPL da' buone prestazioni, forse si perde un po' di potenza, ma nell'uso normale non me ne accorgo, mi sono accorto che fa un po' di fatica in piu' in condizioni limite (strada in salita ripida a pieno carico) effettivamente anche io ho pensato che il GPL sul motore benzina base forse riduce un po' troppo le prestazioni, mi sono chiesto il perche' di questa scelta e l'unica risposta che mi sono dato e' che la Lancia avra' voluto fare una versione con il massimo risparmio, ma mi sembra in controtendenza rispetto ad altre marche, esempio ho visto in listino la Opel Astra che ha una versione GPL col motore benzina con la massima potenza.
Ciao
Carlo
Re: dov'è il risparmio????
addirittura la concorrenza fa motori turbo a gpl e metano...adesso li fa anche fiat, ma solo sulla mito.
secondo me hanno preso il motore che dava meno grane nella trasformazione.
se avessero messo la musa a metano dalla casa penso proprio che l' avrei comprata...
secondo me hanno preso il motore che dava meno grane nella trasformazione.
se avessero messo la musa a metano dalla casa penso proprio che l' avrei comprata...
-
dionbrando
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar 2012, 19:21
Re: dov'è il risparmio????
Eh è proprio vero che è soggettivo, io non avrei mai preso una musa con si e no 200 km di autonomia a metano, motore infiacchito e un baule inutilizzabile dato che può esser trasformata solo mettendo le bombole sdraiate affiancate, a far uno strato alto 30/40cm nel baule, riducendolo a un anfratto alto 30cm dalla cappelliera), piuttosto avrei preso un bel qubo natural power, non lo fanno solo verde o arancio...
Re: dov'è il risparmio????
aspetta aspetta!!!!
io stavo parlando di un lavoro fatto per bene come fanno per esempio sulle Zafira che già avevo citato...
è ovvio che se mi avvessero murato il portabagli con le bombole sarei rimasto sul disel...
se invece avessero trovato il modo di nascondere per bene il tutto, donando alla vettura una buona autonomia, magari anche sacrificando il serbatoio della benza come fa la concorrenza, allora sarebbe stata una vettura valida.
le zafira Eco-m ultimo modello per esempio, hanno un serbatoio di benzina da 13 litri e circa 500 km di autonomia a metano.
mi sembra ottimo...ero andato a vederla prima di comprare la quarta Musa, ma non è disponibile a metano!
io stavo parlando di un lavoro fatto per bene come fanno per esempio sulle Zafira che già avevo citato...
è ovvio che se mi avvessero murato il portabagli con le bombole sarei rimasto sul disel...
se invece avessero trovato il modo di nascondere per bene il tutto, donando alla vettura una buona autonomia, magari anche sacrificando il serbatoio della benza come fa la concorrenza, allora sarebbe stata una vettura valida.
le zafira Eco-m ultimo modello per esempio, hanno un serbatoio di benzina da 13 litri e circa 500 km di autonomia a metano.
mi sembra ottimo...ero andato a vederla prima di comprare la quarta Musa, ma non è disponibile a metano!
-
Carlo Raineri
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54
Re: dov'è il risparmio????
Max,
prima di comprare la quarta Musa?
Io sono molto soddisfatto della mia prima Musa, ma tu davvero ne hai comprato 4 ?
E adesso che nel 2012/13 andra' fuori produzione come farai ?

Ciao
Carlo
prima di comprare la quarta Musa?
Io sono molto soddisfatto della mia prima Musa, ma tu davvero ne hai comprato 4 ?
E adesso che nel 2012/13 andra' fuori produzione come farai ?
Ciao
Carlo
-
dionbrando
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 18 mar 2012, 19:21
Re: dov'è il risparmio????
Loggato per voi il GPL che ho fatto poco fa:
365 KM giusti, di cui 6x45km di autostrada (mai vuota, cercando di tenere i 120) e il resto extraurbano (non svelto, ma allegrotto!)
0,862 €/L
27,61 € (ma l'1 me lo ha abbonato!!!!!)
32,03 L
per cui confermo i 400KM/30€ (1.4 16v brc 50KKM)
365 KM giusti, di cui 6x45km di autostrada (mai vuota, cercando di tenere i 120) e il resto extraurbano (non svelto, ma allegrotto!)
0,862 €/L
27,61 € (ma l'1 me lo ha abbonato!!!!!)
32,03 L
per cui confermo i 400KM/30€ (1.4 16v brc 50KKM)
-
Carlo Raineri
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15 gen 2012, 15:54
Re: dov'è il risparmio????
Ho comprato stamattina Panoramauto di Aprile e c'e' il calcolo di quanto costano 15.000 km fatti con vari modelli di auto a benziona, diesel e GPL, + o - in tutti i casi il diesel costa il 20% in piu' del GPL, unica eccezione la Citroen DS3
Ciao
Carlo
Ciao
Carlo
Re: dov'è il risparmio????
nel 2005 avevo una 156 GTA, e disperato dai consumi e dalle multe mi sono comprato a fine 2005 un idea 1.3 mjt 69cv.
poi è scito il motore da 1.3 mjt 90 cv e preso la musa nel 2008.
nel 2011 ho comprato quella che ho adesso.
nel 2009 ho fatto prendere una musa alla mia compagna.
per cui in famiglia, abbiamo due auto...guarda caso due musa...una 1.3 mjt 90cv del 2008 ed una 1.3 mjt 95cv del 2011.
praticamente i 1.3 mjt e vari step esistenti li ho provati tutti!
inutile dire che sono molto soddisfatto!
poi è scito il motore da 1.3 mjt 90 cv e preso la musa nel 2008.
nel 2011 ho comprato quella che ho adesso.
nel 2009 ho fatto prendere una musa alla mia compagna.
per cui in famiglia, abbiamo due auto...guarda caso due musa...una 1.3 mjt 90cv del 2008 ed una 1.3 mjt 95cv del 2011.
praticamente i 1.3 mjt e vari step esistenti li ho provati tutti!
inutile dire che sono molto soddisfatto!