Assicurazioni stroriche 2012.3

Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ehm..si...mi sono ingarbugliato...a forza di aver a che fare con a$i, leggi, burocrazia, assicurazioni ecc ecc mi sto abituando alla confusione e all'ingarbugliamento.....:)o
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da dariodb »

Salvo non fosse il cane di Ulisse...
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da francesco65 »

Il preventivatore on line della Ergo per le auto d'epoca con residenza in provincia di Napoli mi calcola un premio di 219 Euro... ma ho molti dubbi!!! Cmq sempre meno delle 350/380 che mi hanno riferito stasera al Classic Car......
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Ciao
Io l'ho appena fatto il preventivo...premio 203,45 euro con residenza a Brescia e con guida solo a maggiori di 26 anni..quindi non cambia tanto da Napoli a Brescia...pochi euro....
Strano mi hanno detto che sono convenzionati con alcuni club e la prima auto costa un tot e le successive a scalare...mah...chi ci capisce qualcosa...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da francesco65 »

Oggi vado di persona...uno dei loro agenti è proprio vicino al mio luogo di lavoro! Se è vero quanto dice il preventivatore non aspetto nemmeno la scadenza della vecchia polizza (fine mese)....
mava
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 nov 2011, 21:24

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da mava »

La Toro penso abbia abbandonata la convenzione con RFI..................... ho rinnovata la polizza con un aumento del 100x100 X( .....................
(:P) da 70€ all'incirca a 140 € ...........si può fare :D:D
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da francesco65 »

Appena rinnovata polizza con la Groupama....340 Euro prendere o lasciare (provincia di Napoli); e mi è andata bene perché la mia Alfa è del 1984! Se avesse avuto due anni i meno me la facevo a piedi... ed ho pure pagato di più perché l'anno scorso avevo anche la X1/9 ed avevo speso 530 per le due insieme... se avessi avuto la A111 intestata a libretto me l'avrebbero assicurata (!!) anche se radiata.....mah!!!!! Però ho malignamenteimmaginato per sfizio di fermarmi di proposito ad un posto di blocco con la targa di prova e con doppia assicurazione....quella della targa e quella della macchina!!!!!!
saliov
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 mar 2012, 15:35

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da saliov »

Salve a tutti
Ho appena fatto il preventivo su ERGO riporto


L'assicurazione non è operante:

- nel caso di "veicolo d'epoca" se la circolazione avviene senza l'autorizzazione prevista dall'art. 60, terzo comma, della Legge 285 del 30 aprile 1992 .
Riporto tale articolo
I veicoli d'epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni:

a) la loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all'ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All'uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell'ente organizzatore, l'elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo;


Perciò è cosi bassa ?tt?
francesco65
Messaggi: 138
Iscritto il: 11 mar 2011, 16:12

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da francesco65 »

cioè mai! Perché quel comma riguarda SOLO il "veicoli d'epoca" che non rispondo ai requisiti minimi previsti dal CdS; cosa ben divera da quelli di interesse storico.....
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Assicurazioni stroriche 2012.3

Messaggio da leggere da Michele »

Giusto! se si ricerca in post vecchi è stato già trattato! Il CdS differenzia anche i veicoli d'epoca da quelli di interesse storico.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”